Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tribunale

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254848
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del Patriarca, al Tribunale Criminale, all’Archivio Generale ai Frari e alla chiesa di San Silvestro. — GIUSEPPE PIANIGIANI di Siena (n. 12 maggio

critica d'arte

Pagina 15

BECHI di Firenze (n. nel marzo 4830) promette pure molto. Galileo Galilei innanzi al tribunale dell’inquisizione, e Abramo che ripudia Agar, sono tra i

critica d'arte

Pagina 57

Leggere un'opera d'arte

256138
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, tanto che il Tribunale dell’inquisizione processò l’artista, assolvendolo, alla fine, ma costringendolo a cambiare titolo all’opera.

critica d'arte

Pagina 82

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256892
Vettese, Angela 1 occorrenze

ali. Dalla banchina del molo il dibattito si spostò nelle aule del tribunale, aprendo un caso complicatissimo che durò circa due anni e che si

critica d'arte

Pagina 61

L'arte di guardare l'arte

257285
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Fino a trent’anni fa apprezzare le virtù estetiche dell’Eur a Roma, delle Poste di Brescia e di Palermo o del Tribunale di Milano appariva poco

critica d'arte

Pagina 71

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265629
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un dì, fu appunto il 18 del mese di luglio nell’anno 1573, venne chiamato dinanzi al tribunale del Santo Ufficio in Venezia Paolo Caliari veronese

critica d'arte

Pagina 11

non aveva preso tante cose in consideration. In Ispagna il buon Paolo sarebbe forse andato sul rogo; a Venezia il tribunale del Santo Ufficio si

critica d'arte

Pagina 12

, chi non lo sa? ebbe la sua bella parte d’italiano; e il Direttore della I. R. Polizia scriveva con ragione in Venezia al Tribunale criminale, come l

critica d'arte

Pagina 70

ammirabile. Al Tribunale austriaco il Tommaseo, accusato di cercare un qualche guadagno ne’ subbugli, rispondeva: « Se io cercassi lucri e vantaggi, non

critica d'arte

Pagina 71

Il 17 marzo i due sono liberati dal popolo. Daniele Manin rifiuta in sulle prime di uscire, poi vede il Presidente del Tribunale e gli chiede: Ha

critica d'arte

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca