Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattando

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251142
Argan, Giulio 1 occorrenze

Walpole, pur trattando una materia comica (almeno secondo le categorie del tempo) giunge a conclusioni che sono, talvolta, di un tragico agghiacciante

critica d'arte

Pagina 368

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251479
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L'Ayez in Milano ebbe meritata fama di pittore che forse più degli altri si allontanò dalla maniera del suo tempo, trattando una pittura così detta

critica d'arte

Pagina 51

missione, ed in tal modo la pittura trattando, si moltiplicherebbero fino alla nausea i quadri insignificanti, e si farebbe dell'arte una materia senza

critica d'arte

Pagina 65

Il divenire della critica

252019
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

propugnato da Fontana, ma ciò richiederebbe ancora troppo spazio. Vorrei però almeno ricordare come la tendenza di cui sto trattando ebbe un periodo di

critica d'arte

Pagina 110

La storia dell'arte

253116
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

orientaleggianti, trattando la pietra d’Istria come un ricamo o un merletto Anche il Palazzo Ducale (fig. 75) ha un impianto fondamentalmente

critica d'arte

Pagina 95

Le due vie

255266
Brandi, Cesare 1 occorrenze

conseguenza, che, trattando di tali opere, è impossibile tenere separate, come è di rigore per l’opera d’arte chiusa (tanto per distinguerla provvisoriamente

critica d'arte

Pagina 104

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260195
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, specie quando l’artista, trattando la materia con maggior cura pittorica, si esprime più in superficie che in profondità, come avviene nell

critica d'arte

Pagina 85

Scritti giovanili 1912-1922

263175
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Poiché, trattando sia pur da un punto di vista affatto collaterale, cose d'arte, è sempre necessario possedere un esatto senso delle relazioni (di

critica d'arte

Pagina 168

Meno felice è lo Schubring, trattando dell'attività pittorica dell'artista senese. C'era qui da trovar molto meno di nuovo; eppoi lo Schubring è

critica d'arte

Pagina 364

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267215
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fautrier, Tapies, di cui discorreremo a parte), credo si possa far rientrare nella categoria di cui stiamo trattando quasi tutti quegli artisti nei

critica d'arte

Pagina 30