Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tratta

Numero di risultati: 217 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Da Bramante a Canova

250976
Argan, Giulio 1 occorrenze

, il Palladio, Michelangiolo, il Vignola. Ma non credo che si possa parlare di un ritorno programmatico; si tratta piuttosto della raccolta di un

critica d'arte

Pagina 242

Il divenire della critica

251622
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

Ma non si tratta, ora, di giustificare «storicamente» i mutamenti avvenuti nel campo della critica consecutivi a quelli avvenuti nel campo del fare

critica d'arte

Pagina 10

vedere con quello delle antiche statue criselefantine o delle figure lignee senesi. Il colore di cui qui si tratta è quello delle vernici acriliche

critica d'arte

Pagina 128

questo importantissimo canale dei mass-media. Si tratta, dunque, del video-tape (video-nastro) del videodisco, delle video-cassette; di tutta l

critica d'arte

Pagina 221

farlo quando si tratta di opere d’un passato o d’un presente già contagiati dal «misfatto del buon gusto». (Come del resto non potevamo farlo ier l

critica d'arte

Pagina 26

-antropologici. Si tratta di quello che potremmo definire un approccio strutturalista della Kunstwissenschaft; ossia un approccio alla conoscenza dei fenomeni

critica d'arte

Pagina 262

Molto, troppo spesso, si tratta d’un’adozione forzata, sovrimposta, che utilizza solo estrinsecamente le locuzioni delle odierne analisi semiologiche

critica d'arte

Pagina XIV

La storia dell'arte

253347
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

o politiche, è il loro impatto sull’architettura della città. In altre parole, la ricaduta dell’«effimero» sul «permanente». Si tratta di un tema

critica d'arte

Pagina 200

Le due vie

255195
Brandi, Cesare 3 occorrenze

2, tratteremo allora del secondo punto, a cui facemmo già esplicito riferimento per costruire la Teoria del restauro3, che tratta dell’opera d’arte

critica d'arte

Pagina 12

Una volta tratta dall’interiorità di una coscienza e posta nel mondo, l’opera d’arte non comunica, si presenta; non informa, si dà astante. Quindi

critica d'arte

Pagina 31

ragione tratta della ragione, del fondo. Il principio di identità potrebbe dunque essere fondato sul principio di ragione. Di tutti i princìpi primi

critica d'arte

Pagina 80

Leggere un'opera d'arte

256023
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Forse, prima di passare alla descrizione dell’iconografia del tema, è bene ricordare brevemente la vicenda della Santa, tratta dal racconto della

critica d'arte

Pagina 115

ALBERO: La rappresentazione di un semplice albero, che compare in epoca bizantina, allude al tema della Redenzione; se si tratta di un albero di

critica d'arte

Pagina 57

UCCELLO: Appare per la prima volta nelle pitture delle catacombe con l’intento di simboleggiare l’anima. Se si tratta di una colomba sta a

critica d'arte

Pagina 58

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256783
Vettese, Angela 1 occorrenze

riconfermate negli anni Novanta. Tra gli esempi, la pittura a fumetti di Roy Lichtenstein e quella tratta da fotografie di Gerhard Richter.

critica d'arte

Pagina 26

L'arte di guardare l'arte

257188
Daverio, Philippe 2 occorrenze

della pietas popolare. Si tratta in sostanza di sacre rappresentazioni costituite da ambienti decorati a fresco che ospitano personaggi scolpiti a

critica d'arte

Pagina 35

. Si tratta della poltrona Barcelona disegnata nel 1929 da Ludwig Mies van der Rohe.

critica d'arte

Pagina 75

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260753
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non si tratta qui di negare o... permettere all’artista di scegliersi nel Seicento o nell’Ottocento romantico i suoi maestri, si tratta piuttosto di

critica d'arte

Pagina 282

» dei mattini di Lipari, che noi presentammo in una bella mostra di Gianquinto in una galleria di Venezia qualche anno fa: ma, ovviamente, non si tratta

critica d'arte

Pagina 397

Scritti giovanili 1912-1922

262994
Longhi, Roberto 26 occorrenze

Si tratta, per le due prime qualità, di stili diversi e opposti; la cui tentata fusione smussandone gli angoli conduce al realismo; eppure in Monna

critica d'arte

Pagina 130

Ma, prima di abbordare le opere di questo scultore nato, devo premettere una dichiarazione sul medoto della mia critica, - seppure si tratta di

critica d'arte

Pagina 136

In Testa+casa+luce anche più che in Compenetrazione. Il titolo stesso ci svela che si tratta di addizione più che di sintesi.

critica d'arte

Pagina 138

È bene avvertire che si tratta dei due più grandi scultori Italiani.

critica d'arte

Pagina 149

La curva è pericolosa, lo sappiamo. Ma si tratta di conservarle sempre anche nella massima deformazione un senso funzionale, e allora si passa

critica d'arte

Pagina 155

«Era fatale che Bologna soltanto potesse fornir l'arte la quale » -ma non si tratta di forniture commerciali ma di sviluppo artistico; di vedere cioè

critica d'arte

Pagina 164

speciale che sovratutto verso i limiti della forma è tratta ad accentuare il senso della direzione epperciò a stirare le linee?

critica d'arte

Pagina 168

Mayer cerchi di accentuare l'importanza di Sanchez Coello, di Navarrete el Mudo, di Pantoja de la Cruz ch'egli tratta da maestri altamente talentati e

critica d'arte

Pagina 171

Si tratta di Battistello - è così che i paesani chiamavano il nobile Giovanni Battista Caracciolo, pittore - ed io volevo appunto parlare di

critica d'arte

Pagina 179

quadro è un capolavoro: sta bene: l'ha detto anche Aldo de Rinaldis 25: ma si tratta di vedere in che senso precisamente si possa parlare di

critica d'arte

Pagina 193

Ma si tratta di momenti, poiché anzi proprio ora Orazio ripiglia il problema caravaggesco per portarlo a nuovi sviluppi.

critica d'arte

Pagina 228

che abbiam detto. Si tratta di Bramante in periodi diversi? E bisognava determinarlo, seguire lo sviluppo in qualche modo; non già accettare tutto così

critica d'arte

Pagina 294

si tratta del solito giusto mezzo, alla greca, sì, ma fino a un certo punto?

critica d'arte

Pagina 298

sanno come ammazzare il tempo nel borgo natio; viceversa, si tratta della prima monografia su di un artista del Seicento, la quale esiga di essere

critica d'arte

Pagina 353

Si dànno come perduti i quadri della cappella dei Signori della Città mentre si tratta delle tele di S. Maria della Neve ora al Museo del Castello, e

critica d'arte

Pagina 356

Questa seconda puntata tratta dell'attività di Paolo Veronese dal 1555, cioè da quando egli prende stabile dimora a Venezia.

critica d'arte

Pagina 366

; ma qui si tratta più che altro delle solite spigolature che sono trucioli e rimasugli.

critica d'arte

Pagina 387

Altre volte non si tratta più del solido e incrollabile stile pompieristico d'altronde facile e chiaro come il pane, ma dello stylé, dandy, tardo

critica d'arte

Pagina 406

'700 che il Pollak avvicina con qualche esitazione al Giordano o al Solimena, e con ragione dacché si tratta immancabilmente di Corrado Giaquinto

critica d'arte

Pagina 409

pittorica, sono pubblicati i Due cavoli ch'io trovai a Milano due anni fa e donai al Cecconi di Firenze; e si tratta veramente di capolavori, ma di

critica d'arte

Pagina 419

Ruoppolo, e in sostanza non si tratta mai per tutti questi pittori che di differenza di mente, più o meno struttiva, più o meno labile e corsiva.

critica d'arte

Pagina 420

Non bisogna dimenticare il precedente immediato che ha permesso l'apparizione di questo libro. Si tratta dello studio del Duca Vincenzo Ruffo sulla

critica d'arte

Pagina 441

Ho già avvertito altrove che si tratta della più fortunata esumazione storica intorno all'arte del secolo XVII che sia apparsa da gran tempo; si

critica d'arte

Pagina 441

Illustra un'interessantissima Adorazione dei Pastori comperata di recente per la Galleria Nazionale di Londra. Si tratta, a suo parere, di un'opera

critica d'arte

Pagina 444

che le linee hanno come tali un valore puramente geometrico, ma si tratta di persone irrimediabilmente chiuse all'arte.

critica d'arte

Pagina 50

Non si tratta tanto di scoprire fatti nuovi, quanto di mettere in relazione alcune idee, affatto notorie

critica d'arte

Pagina 62

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267821
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Spesso, dunque, si tratta di elementari moduli geometrici, sia isolati che ripetuti e moltiplicati, destinati a creare una scansione spaziale

critica d'arte

Pagina 128

Si tratta, in effetti, quasi sempre di forme elementari, geometriche, squadrate, costruite con materiali semplici e spesso rozzi, o quanto meno

critica d'arte

Pagina 128

Si tratta di semplici manierismi destinati a naufragare e a dileguarsi di fronte ad una futura ripresa di modi più consistenti e fattuali? o si

critica d'arte

Pagina 190

Per noi non si tratta di ricopiare dei segni astratti come, fino a poco tempo fa, ci si ispirava alla forma di un vaso. Un artista giapponese che

critica d'arte

Pagina 199

’etichetta di Monochrome Molerei. Il fatto di valersi d’ima pittura monocroma non costituisce che uno degli aspetti di quest’arte; in realtà si tratta

critica d'arte

Pagina 84