Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasformano

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251007
Argan, Giulio 1 occorrenze

successione ritmica di elementi di modulazione che trasformano le pareti in plastici capaci di sfruttare tutte le variazioni dell’incidenza della luce. Dal

critica d'arte

Pagina 278

La storia dell'arte

253114
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

trasformano la pietra in una sorta di trina o merletto. Nell’architettura veneziana il vuoto svolge un ruolo non meno importante del pieno: gli edifici, infatti

critica d'arte

Pagina 94

Manifesti, scritti, interviste

257950
Fontana, Lucio 2 occorrenze

si oppone ad altro sistema già accettato, si sostituisce ad esso nella sua essenza ed in tutte le sue forme. Si trasformano le condizioni della vita e

critica d'arte

Pagina 27

aspetto inevitabile di essa: le sue esasperazioni si trasformano in argomento per entrare nella poetica del divenire, in una forma che potrà essere

critica d'arte

Pagina 58

Manuale Seicento-Settecento

259931
Argan, Giulio 1 occorrenze

Cinquecento è influenzata dall’Italia centrale (specialmente da Siena) e dalla Lombardia: gli architetti che trasformano la città, dandole un aspetto non

critica d'arte

Pagina 188

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261021
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ulivi consunti, vi si annidano, li trasformano, segnando quasi in una maniera tattile il proliferare della tecnica, come quello di una muffa turpe; dal

critica d'arte

Pagina 13

contrasto, di offese e difese, di mostri che aggrediscono e si trasformano», ma è il modo di questa dinamica che ci sembra non congeniale alla ispirazione

critica d'arte

Pagina 355

virtù dell’attualità di Guerreschi, si trasformano in guizzi e strappi assai vicini al clima dell’arte informale.

critica d'arte

Pagina 387

Pop art

261353
Boatto, Alberto 6 occorrenze

appartiene soltanto alle figure. Il tema della neutralità dello sguardo che lascia le cose come stanno, all’opposto dei sentimenti che trasformano fino a

critica d'arte

Pagina 108

trasformano nell’inchiostro tipografico, nel retino e nella semplificazione delle linee. Una materia singolare e quintessenziata, connessa al

critica d'arte

Pagina 144

confronti dell’oggetto, ed a ciò provvede il pittore della bandiera USA. Vedere e contemplare si trasformano così in un’azione di pignoleria attiva con

critica d'arte

Pagina 50

sogni e le voglie che la vita giornaliera continua a reprimere. Ecco che i frusti oggetti del troppo reale mondo delle case e delle strade si trasformano

critica d'arte

Pagina 68

momento che la stessa falce o il tubo della doccia, una volta che siano entrati a far parte del quadro, si trasformano ed accedono a questo universo

critica d'arte

Pagina 74

trasformano nella fisicità onirica in inconsistenza scoraggiante ed in ostilità. La sensazione del molle che è qui fra le prevalenti, con troppa

critica d'arte

Pagina 93

Scritti giovanili 1912-1922

264721
Longhi, Roberto 1 occorrenze

scatole troppo grandi per poter essere rifinite di mano d'un solo e primo ideatore: così, vivendo si trasformano, e respirano vite di secoli, di

critica d'arte

Pagina 437

Cerca

Modifica ricerca