Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trascurato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251331
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bartolini già avanzato nell'artistico arringo conoscendo di essere incorso in una soverchia tendenza al naturalismo, e di aver trascurato qualche

critica d'arte

Pagina 12

Il divenire della critica

251673
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

certo essere trascurato: quello della nuova, o almeno rinfocolata, impostazione semiologica della critica.

critica d'arte

Pagina 13

di quella musicale e architettonica, bisogna riconoscere che il settore pittorico e plastico è stato forse il più trascurato.

critica d'arte

Pagina 13

ricorre a equilibri asimmetrici e a dimensionamenti che senz’altro possiamo definire «orientali», ci permette di considerare il troppo trascurato

critica d'arte

Pagina 50

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252867
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più serena e solenne, e l’occhio avrebbe trascurato ogni minuzia. Questo difetto si riscontra in tutta la scultura lombarda, che è poco monumentale. E

critica d'arte

Pagina 53

La storia dell'arte

253384
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

problema che spesso viene, a torto, trascurato: e cioè che un artista può scegliere di variare il proprio stile in modo anche vistoso e sorprendente, a

critica d'arte

Pagina 211

Le due vie

255043
Brandi, Cesare 1 occorrenze

può essere trascurato o minimizzato. F. se allora si afferma che codesta realtà senza esistenza è l’arte, saremo arrivati all’arte senza trafile

critica d'arte

Pagina 26

Saggi di critica d'arte

262006
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vitale, trascurato da Jacopo Avanzi, da Simone, da Cristoforo, da Giovanni, da Andrea di Bologna, e merita più tardi la tenera ammirazione di tre

critica d'arte

Pagina 133

Scritti giovanili 1912-1922

264276
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Tabacchetti, l'autore di quel capolavoro di plastica policroma, ancora troppo trascurato, ch'è la Strage degli Innocenti; ed altri, altrettanto

critica d'arte

Pagina 372

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266273
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stare solo ed al buio. In una lettera al Morellet dice: Ho voluto difendere l'umanità senza esserne il martire. Pigro nello scrivere, trascurato nel

critica d'arte

Pagina 265

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267474
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

“libri” di Barry, Weiner, ecc.), l'aspetto estetico è di solito trascurato, o addirittura esplicitamente evitato.

critica d'arte

Pagina 139

Il valore conferito all’oggetto trovato (al ready-made nel senso di Duchamp) non può essere trascurato. Quello che in epoche passate costituiva

critica d'arte

Pagina 98