Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tragici

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251331
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passeggiare studiando nel loro originale Omero ed i Tragici Greci perchè conobbe che senza l'aiuto di essi sarebbe mancato sempre alle sue produzioni

critica d'arte

Pagina 12

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252866
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: non vi dice, non v’accenna alcun sentimento particolare, ma v’impone un sentimento misto di pietà e di terrore come i grandi protagonisti dei tragici

critica d'arte

Pagina 53

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256788
Vettese, Angela 1 occorrenze

. In entrambi gli autori, l’indagine introspettiva fu così profonda da condurre a tragici risvolti esistenziali: Pollock. il cui disagio confluì nell

critica d'arte

Pagina 27

Manuale Seicento-Settecento

259824
Argan, Giulio 1 occorrenze

ripete, quasi eco lontano, sul loggiato, nella figuretta di un soldato romano). Come una tragedia classica, il dipinto esprime i due sentimenti tragici

critica d'arte

Pagina 159

Scritti giovanili 1912-1922

262290
Longhi, Roberto 1 occorrenze

ch'egli seppe adunare nelle sue tele, con violenza or mistica ora terrena, gli effetti più drammatici, e spesso tragici senza perdere un senso di

critica d'arte

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca