Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipi

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251547
Poggi, Emilio 7 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intendiamo già dire che debba prenderne tali e quali i tipi e le forme, ma rendersi capace da saperne adottare i precetti ed emularne i pregi, a seconda

critica d'arte

Pagina 33

del tutto assomigliarsi; perchè noi pure conosciamo esser le nostre costumanze diverse da quelle, e diversi esserne i tipi. Che anzi là dove taluno

critica d'arte

Pagina 33

Il divino Michelangelo quando solo e pensoso percorreva le strade di Roma in traccia di tipi umani che più da vicino aiutassero la sua immaginazione

critica d'arte

Pagina 45

disegnare, nello scegliere i tipi, nel colorire, infine nel dipingere e scolpire a seconda della immaginazione e dell’occhio dell’artista, senza l’ajuto

critica d'arte

Pagina 67

finiscono collo imprigionare affatto quel poco di slancio che gli aveva concesso natura. Riscontrerai i tipi, i caratteri, la movenza delle sue figure, gli

critica d'arte

Pagina 67

nello studio del bello, non potesse con felice successo procedere nella scelta delle forme, dei tipi e nel complesso dello stile che deve improntare il

critica d'arte

Pagina 73

degli intelligenti del bello, e quelle accennai di volo e brevemente descrissi per additarle come tipi delle più stupende produzioni moderne. Trattenni un

critica d'arte

Pagina 80

Il divenire della critica

252507
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

quella che era la matrice dell’arte informale - allora all’acme del suo sviluppo - avrebbe continuato per secoli e millenni a produrre sempre nuovi tipi

critica d'arte

Pagina 226

verranno esposte (e, del resto, sappiamo bene che, a partire dai tempi di Empson, i tipi di ambiguità sono molteplici; certo più dei sette da lui

critica d'arte

Pagina 243

inteso come un fenomeno rivolto in due direzioni sincrone ed opposte: la riduzione ad oggetto, e la riduzione a progetto. Due tipi riduttivi che portano

critica d'arte

Pagina 246

altre, alcune opere di Gianni Colombo la cui ricerca si è polarizzata soprattutto su tre diversi tipi di prodotti: la creazione di strutturazioni

critica d'arte

Pagina 73

La pittura antica e moderna

252733
Farabulini, David 2 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, poco o niun conto si debba fare, sì per la lor secca ed imperfetta maniera, si per la perpetua somiglianza ch’hanno fra loro di tipi, di forme e di

critica d'arte

Pagina 52

sensi, soggiornare più in deio che in terra, e non per altro adottava quei tipi tradizionali, che per mantenere vivaci quelle credenze, dalle quali

critica d'arte

Pagina 53

La storia dell'arte

252999
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

o dell’altro umore, ogni uomo era classificato come appartenente ad uno dei quattro tipi: il «sanguigno», il «flemmatico», il «collerico» e il

critica d'arte

Pagina 38

Spesso i tipi iconografici si arricchiscono di nuovi e diversi significati, modificandosi e contaminandosi l’uno con l’altro, ed è importante saper

critica d'arte

Pagina 43

Leggere un'opera d'arte

255902
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Perciò sono due, in genere, i tipi di rappresentazione: San Giorgio vestito con l’armatura, cavalca un cavallo bianco mentre trafigge il drago con la

critica d'arte

Pagina 116

. Paride scelse l’offerta di Venere assegnando a lei il pomo d’oro che la eleggeva come la più bella. Il tema presenta due tipi di iconografia: la prima

critica d'arte

Pagina 148

Due sono i tipi di iconografia che riguardano la storia: uno relativo alla partenza di Adone per la caccia, con il commiato da Venere, l’altro

critica d'arte

Pagina 152

, poi visto che era inseguito da Gerione dovette uccidere anche quest’ultimo scagliandogli contro una freccia avvelenata. L’iconografia è di due tipi

critica d'arte

Pagina 163

spazio, non è contemplata. Gli artisti volevano fissare nelle immagini dei “tipi universali”, immutabili, e per fare questo dovevano

critica d'arte

Pagina 24

suggestione spaziale, ossia quello della “prospettiva geometrica” e quello della “prospettiva aerea”. Di seguito ne elenchiamo i diversi tipi.

critica d'arte

Pagina 25

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256979
Vettese, Angela 1 occorrenze

L’idea di lusso viene di solito condivisa da tutti i tipi di collezionisti; non riguarda soltanto chi è più cieco nei confronti del valore culturale

critica d'arte

Pagina 89

L'Europa delle capitali

257583
Argan, Giulio 4 occorrenze

prenderne coscienza, classificarli: formulare i sentimenti per classi o per tipi è anche il modo di definirli come valori “generali” o sociali. La

critica d'arte

Pagina 102

volto o movimenti gestuali. Più precisamente, si oppone bensì il caratteristico al bello, ma poi si generalizzano i particolari caratteristici in “tipi

critica d'arte

Pagina 103

carni, la lucentezza dei tessuti; si dilata fino ai limiti estremi un’area fenomenica fino a quel momento ristretta a pochi tipi “classici”, si arriva a

critica d'arte

Pagina 142

patetico del paesaggio: nel Testa, nel Mola e, molto più, in Salvator Rosa i motivi paesistici (alberi, rocce ecc.) diventano quasi tipi psicologici: come

critica d'arte

Pagina 178

Manuale Seicento-Settecento

259875
Argan, Giulio 2 occorrenze

tipi di edifici religiosi pubblici e privati in rapporto alle diverse funzioni e alle richieste di una clientela sempre più differenziata per cultura

critica d'arte

Pagina 145

Non vi sono più tipi costruttivi, modi abituali di distribuire le parti dell'edificio secondo l’equilibrio dei pesi e delle spinte: la costruzione è

critica d'arte

Pagina 172

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260048
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, mentre egli le aveva conosciute sopratutto a Vienna e a Monaco. Nella monografia che Lionello Venturi ha dedicato a Spazzapan per i tipi del

critica d'arte

Pagina 27

nel vecchio centro; senza contare che a quel tempo nell’oltre Dora, alla barriera di Milano, Spazzapan poteva incontrare tipi impastati di altra carne

critica d'arte

Pagina 28

Saggi di critica d'arte

261913
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Difatti uno dei tipi femminili guideschi è desunto dall’antichità direttamente; l’artista sorvolò su tutti gli stati intermedi in cui era stato

critica d'arte

Pagina 134

impiccolite nella proporzione generale, questa qualità di tipi virili, questi lembi prolungati, appuntiti e striscianti sul suolo.

critica d'arte

Pagina 69

Scritti giovanili 1912-1922

263652
Longhi, Roberto 10 occorrenze

angioletti adombrati senza ragione con la polvere nera di Battistello; in basso trasparenze seriche su manti dorati, apprese da Artemisia: e di nuovo tipi

critica d'arte

Pagina 203

trasformazione alla Borgianni dei tipi e della scena a taglio di luce, creata da Caravaggio; e Ribera è ancor di là da venire. E se qualcosa infine

critica d'arte

Pagina 227

tipi e modi napolitani con tipi e modi spagnoli, e siccome i tipi e i modi napolitani del 1630 sono per buona parte opera di Artemisia... - Anche qui

critica d'arte

Pagina 261

rimarchevole della pittura locale, Andrea Stech, lavora sui tipi del de Keyser, non senza reminiscenze d'eclettismo franco-italiano, se si tratti di lavorare

critica d'arte

Pagina 370

stesso assunto alle cose della terra: pittura dilettosa pittura insegnativa pittura curiosa. E infine: vero e proprio ritrattismo, coi tipi; eroico, di

critica d'arte

Pagina 6

ravvicinamento dei due tipi sono stato del resto preceduto dal Witting che non seppe tuttavia sfruttare questa osservazione singola quasi timoroso

critica d'arte

Pagina 79

Quanto ai tipi, nell'angelo una testa avvampante nella zazzera umbra, riscaldata da una fortissima ombra solare che pur nel profilo vuol dare il

critica d'arte

Pagina 82

in Piero, e secondo Piero si modificano in parte anche i tipi che si fanno di squadro facciale più robusto e pianeggiante, abbandonando i tipi

critica d'arte

Pagina 95

forme regolari, a spiani semplici e larghi, riforma dei tipi che, nel Santo Vescovo e nel vecchio apostolo di destra, presentano le nuove larghe fattezze

critica d'arte

Pagina 97

. Gesti simmetrici di Mosè ed Elia raccolti anch'essi in panneggi cadenti Statuariamente, degli apostoli in basso mossi in pose angolari. Anche i tipi

critica d'arte

Pagina 98

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266181
Boito, Camillo 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

loro dipinti, hanno agio di confrontare i tipi della natura col fantasma ideale del proprio cervello; hanno comodità di scrutare la fine eleganza delle

critica d'arte

Pagina 121

Bisogna dunque, per trovare dei tipi fecondi, scendere al Rinascimento; bisogna aspettare il ritorno dei papi da Avignone, Niccolò V, la costruzione

critica d'arte

Pagina 233

nel mezzo ai rigogliosi fiorami di stucco, agli specchi ed agli ori. E, quanto ai tipi di cosiffatta scena rococò, due o tre hanno del greco soltanto

critica d'arte

Pagina 278

Tutte queste, che noi scriviamo, sono ciance; poichè la perfetta scelta dei tipi, la giustezza della espressione, la delicatezza del sentimento

critica d'arte

Pagina 290

muova sempre da una passione alta, disinteressata, prepotente. Nè la impronta nazionale viene dai tipi, dagli abbigliamenti, dagli usi, dai costumi

critica d'arte

Pagina 356

perdonare l’esecuzione bruna e leccata; del Marchal, sfumato ne’ contorni, monotono di tinte, ma di rara giustezza nelle espressioni e nei tipi; del Duran

critica d'arte

Pagina 364

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267939
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rivolto ad altri tipi di sensibilità, come quella cronologica, batiestesica, stereognosica, ecc. — è particolarmente evidente, danno più peso alla

critica d'arte

Pagina 131

Esistono molti tipi di immagini: bianco-nero, colore: a) una sola immagine fissa: fotografia/diapositiva. b) una serie di immagini contigue

critica d'arte

Pagina 213