Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tinte

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il divenire della critica

251802
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Rothko crea, con le sue immense, vaste, solitarie tele (dove soltanto una o due tinte, soltanto qualche lieve banda sta a segmentare lo spazio) un

critica d'arte

Pagina 49

La pittura antica e moderna

252697
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

i dipinti a olio, ma la vivacità delle tinte si manteneva più durevole nelle tavole a tempera; in cui altresi continuava a spiccare una certa gaiezza

critica d'arte

Pagina 34

La storia dell'arte

253070
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, predilige all’incendio cromatico di una tavolozza di impronta veneteggiante tinte più fredde e armonie più attentamente bilanciate, fa un uso moderato

critica d'arte

Pagina 75

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254915
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Molte e tutte lodate furono le opere che lasciò questo pittore; eccone le principali. La parabola del Samaritano, che per la bontà delle tinte parve

critica d'arte

Pagina 48

Manuale Seicento-Settecento

259818
Argan, Giulio 1 occorrenze

forse la sua raffinata scelta di raccordi tonali tra tinte chiare e fredde, talvolta memore, oltre che del Caravaggio, delle opere marchigiane del

critica d'arte

Pagina 158

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261043
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tinte che svariano sulle carni del bruto e sullo «scorcio» della vittima.

critica d'arte

Pagina 395

Pop art

261464
Boatto, Alberto 1 occorrenze

accoglierci come dentro un morbido grembo femminile, oppure scintillano di tinte distraenti ed appetibili. «Colui che vuole essere amato desidera un

critica d'arte

Pagina 92

Saggi di critica d'arte

262026
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un altro gran merito di Guido è l’aver inteso l’eloquenza che irrompe imperiosa dalle tinte lugubri e conturba il cuore dell'uomo. Chi ha veduto i

critica d'arte

Pagina 147

Scritti giovanili 1912-1922

263332
Longhi, Roberto 28 occorrenze

Alla pittura come tale, in senso di colore che dà sostanza alle cose e si costruisce essenzialmente come giustapposizione di tinte e contrapposizione

critica d'arte

Pagina 102

viola, i rosa di Piero, ma sotto una fredda intonazione di alba o di tramonto, precipitò le tinte acide del Mantegnismo e riformò la gamma totale

critica d'arte

Pagina 103

delle sue pale, prelude persino la trasfusione impressionistica delle tinte di Tiziano vecchio, mentre in Piero non si andava, spesso, oltre un intarsio

critica d'arte

Pagina 104

forma di questo mondo? o che cosa ha ad essere? Si deve rilevare con oro e con argento, con tinte molto delicate o con poderose e vivaci? ». Valore

critica d'arte

Pagina 11

tinte vivide e schiette, di composizione scorciata e di gesti plastici aderenti e succosi che preparano il migliore Valentin; e anche lo stile di

critica d'arte

Pagina 114

e scavato motivo di panneggio, impastando palme e dita in un superbo inestricabile nodo di Salomone. Colore: intarsio solenne di tinte basse nella

critica d'arte

Pagina 193

pausalità, una sodezza d'attacchi, una evidenza d'effetti plastici, un accordo semplice di tinte, da far pensare ancora una volta a un arcaico rinato.

critica d'arte

Pagina 195

Sacra Famiglia della Pietà dei Turchini, con tinte più chiare e più fredde, con forme più tonde e disegnate.

critica d'arte

Pagina 197

, e per quei contrasti di tinte fra il bronzo pallido delle carni e le grandi macchie di rosso e di bruno; ma in quelle stesse creazioni si accennano

critica d'arte

Pagina 204

forzato, nel Cristo della Vocazione. Poiché è qui, nel Sant'Antonio, una maggiore liquidità di mezze tinte, con qualche tocco sovraggiunto, a cosa fatta

critica d'arte

Pagina 23

Dunque anche la Madonna Corsini è un Gentileschi, che copia più o meno liberamente dal Caravaggio del 1588. Accordi lotteschi di tinte chiare e

critica d'arte

Pagina 231

Genova, e il Davide ricordato presso gli Ecc. Cambiasi dal Lanzi stupito di vederlo «così staccato dal fondo, con tinte sì vivide e ben contrapposte, che

critica d'arte

Pagina 238

La scelta dei colori, anch'essa lontana dalle tinte pure e vivide delle prime opere, si ferma sulla gravità composita di pochi toni: di verde chiaro

critica d'arte

Pagina 24

dell'Appiani come negli altri maestri secondari, di rado dimostra una qualsiasi attenuazione del tipo reale. Se la tecnica che fa il quadro con le tinte chiare

critica d'arte

Pagina 289

spigoli rammorbiditi dei piani. Figure suntuarie vi campiscono nelle tinte dolcezze di panni e di sete; specchi di sete verdi, su. laghi di sete granata

critica d'arte

Pagina 331

particolarmente estetica che assumono le sue pagine tinte; ma la sua deformazione delle cose e degli uomini è talmente bonaria e pacifica, soprattutto così

critica d'arte

Pagina 406

tinte intonacate a losanga come negli sporti dei droghieri, non armoniosi prati di colore; spesso accostamenti talmente orridi di antipodi civili, che

critica d'arte

Pagina 429

tinte accordate di nerancio, e di rosso. Questa io la credo dello Stomma, di cui tante insigni operazioni fecemi ammirare, essendo io giovane in

critica d'arte

Pagina 484

Tutto è quivi facile: facili le tinte aperte e accordatissime in un tuono generale che spira letizia; facile il fare, quasi diresti bonario e quasi

critica d'arte

Pagina 487

sui maschi cosa comune ai Veneti di quest'epoca, inclini a ludi più plausibili per le tinte che modesti nelle intenzioni.

critica d'arte

Pagina 491

, opposte, direi velocemente, ad altrettante luci di stesso vigore, di stessa piazza; le tinte, ridotte a pochissime salvo alcuni azzurri e tané

critica d'arte

Pagina 492

vaghissime tinte gotiche: e nella Battaglia di San Romano gli appare tanto ammirabile il bassorilievo entro cui sciano i cavalli di alabastro sfaldato, in

critica d'arte

Pagina 65

a tal fine le colonne, e i due levrieri che si dispongono a festoni di due tinte, mentre il vero festone di frutta e foglie si satura di una tinta

critica d'arte

Pagina 68

singolarmente vivaci tinte gotiche veniva sollevata a composizione coloristica per mezzo della prospettiva, ad accordo coloristico per mezzo della

critica d'arte

Pagina 73

s'accostavano a qualche tono poderoso e pieno di marrone o di bruno, senza timore. Armonizzava accosti il rosso e l'azzurro, le tinte più difficili ad

critica d'arte

Pagina 73

, parve ancora troppo dolce e delicato per quell'ossessione lapidea o metallica, e alle tinte gotiche si sostituirono i colori certo vivaci ma diacci

critica d'arte

Pagina 75

sigilli rossi del Mantegnismo, compaiono già le tinte più armonizzate del Veneziano, sostenute dalla delicata colorazione degli edifici che nelle

critica d'arte

Pagina 92

Stesso mutamento si riscontra nelle predelle, e ottenuto più profondamente. Da quelle del periodo mantegnesco - a San Giovanni e Paolo - di tinte

critica d'arte

Pagina 96

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265894
Boito, Camillo 14 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’azzurro del cielo è fosco, sì che le figure staccano spesso in chiaro su quello; tutte le tinte sono come affumicate, senza che ciò scemi per altro la

critica d'arte

Pagina 105

’impressione e la nettezza della maniera. Conoscono le tinte dell’acqua tranquilla o increspata dagli zeffiri o agitata dai venti, le tinte del cielo sereno

critica d'arte

Pagina 116

del sole e ci vede quasi nelle tenebre, distingue le più sfumate differenze di tinte e compone le più disparate. Questa assuefazione a certe

critica d'arte

Pagina 150

Il Cannicci sa che i contadini, come i camaleonti, intonano volentieri in certi siti il colore del loro vestito con le tinte che dominano nel loro

critica d'arte

Pagina 201

Italia da un pezzo, che si violentasse l’industria coll’arte. I colori non bastarono più: si moltiplicarono le tinte delle lane e delle sete in più di

critica d'arte

Pagina 245

Come il Cremona intende ad ammorbidare le tinte e ad alliquidare i contorni, nel che eccede, così intende a rappresentare certe leggiere e

critica d'arte

Pagina 264

figura, l’espressione di un viso, un’armonia di tinte, un tono di colore dovrebbero tornare nel cervello ostinati, e restarvi un pezzo, e parere più

critica d'arte

Pagina 273

vengono al magnifico Cinquecento, ed è una scusa per dipingere con bel succo di colore damaschi, broccati, splendide stoffe di cento tinte, d’argento e d

critica d'arte

Pagina 295

, dopo avere sciupato il lavoro di trenta giorni, riescono in due ore a cogliere certi valori di toni, certi rapporti di tinte, certa apparenza di

critica d'arte

Pagina 31

, il Fugger, Margherita, con disegno netto, in contorni rigidetti, a tinte forti e spiccate, senza troppe sfumature, componendo con certa naturalezza

critica d'arte

Pagina 349

pittura ad olio. E l’Erskine nel suo Venditore di porcellane, ed altri parecchi, temendo l’accusa di non sentire la vivezza delle tinte e lo splendore

critica d'arte

Pagina 360

perdonare l’esecuzione bruna e leccata; del Marchal, sfumato ne’ contorni, monotono di tinte, ma di rara giustezza nelle espressioni e nei tipi; del Duran

critica d'arte

Pagina 364

Come sono vere quelle sue spigolatrici che, dopo il tramonto del sole, parte confuse con le tinte già brune del campo mietuto, parte staccanti sul

critica d'arte

Pagina 367

, lunga, soave. La cosa, confessiamo, che più ci adesca in questa bella processione, è la finezza sovrana e insuperabile di quelle due tinte flebili.

critica d'arte

Pagina 391