Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tesa

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251275
Argan, Giulio 4 occorrenze

funzione) di una decorazione anch’essa lucidissima, ma tesa e contratta, che prende scatto dalle membrature e lo rimanda a distanza per assonanze

critica d'arte

Pagina 214

elaborazioni dell’idea iniziale, talvolta trasformandola, ma sempre nel senso di un’enunciazione più tesa e stringente, più prossima all’assoluto. Il

critica d'arte

Pagina 288

mediano, e puramente «ideale», suggerito dalla corda tesa: sono le due punte realistiche con cui la figurazione esce dallo spazio figurativo, così

critica d'arte

Pagina 468

, fondamentale per la rotazione del corpo, è quanto rimane della composizione a spirale tipica della scultura rococò. A maggior ragione la funicella tesa lungo

critica d'arte

Pagina 471

La storia dell'arte

252946
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

una forte spinta allo sviluppo della conoscenza, anche in rapporto con una pratica imprenditoriale tutta tesa ad ampliare i propri sbocchi mercantili

critica d'arte

Pagina 176

appoggiava la pittura dei Preraffaelliti, ostentatamente neomedievale nei soggetti ma anche nella tecnica esecutiva, tutta tesa a realizzare una

critica d'arte

Pagina 20

come una rasoiata o una mossa di arte marziale, che sta alla base di tanta pittura orientale, cinese o giapponese, tesa ad esaltare la saettante

critica d'arte

Pagina 23

accosta il gabelliere (è il personaggio rappresentato di spalle), che reclama il tributo con un esplicito gesto della mano sinistra tesa e con il palmo

critica d'arte

Pagina 231

Leggere un'opera d'arte

256573
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La ritrattistica rinascimentale rivela da una lato una tendenza idealizzante mentre dall’altro una ricerca tesa a rendere la psicologia del

critica d'arte

Pagina 170

Agli inizi del Novecento, a partire da van Gogh, il ritratto diviene lo spunto di una ricerca ossessiva tesa a rappresentare i moti più profondi dell

critica d'arte

Pagina 182

dove il paesaggio e la figura sono un continuum, senza stacchi, tesa ad esaltare la natura come madre cosmica di tutti gli eventi che appartengono

critica d'arte

Pagina 187

cerca di enfatizzarne il contrasto con quella dei carnefici, tesa fino allo spasimo, sicché simbolicamente, sono loro a soffrire e non il Cristo

critica d'arte

Pagina 87

Manuale Seicento-Settecento

259890
Argan, Giulio 2 occorrenze

luministico, come nel corpo del cavallo, sulla cui muscolatura scattante è tesa una superficie morbida, sensibilissima alla luce. V’è nel Mochi, infine

critica d'arte

Pagina 163

degradanti, come di pilastri allineati in una prospettiva molto tesa. Evidentemente i due contrafforti sono pensati come due ali prospettiche in

critica d'arte

Pagina 176

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261062
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artisti romani d’oggi in fregola dell’«arte per l’arte», come il paladino di un’arte moralmente tesa alla riconquista di uno stile attraverso l

critica d'arte

Pagina 282

pittura di oggi, così irrazionalmente tesa al successo, da sostituire al contenuto della vita moderna un triste contenuto alienato di ambizione di

critica d'arte

Pagina 338

Tra i pittori astrattisti il genovese Emilio Scanavino è il più originale e impegnato. Tra pittura del gesto e tesa dolcezza tonale, l’artista si

critica d'arte

Pagina 348

franante eppur tesa ad esprimere personaggi e caratteri (siamo nel momento dello espressionismo storico), il secondo si avvale di questa scoperta con una

critica d'arte

Pagina 381

Sullo stesso piano di lirica e tesa contemplazione, di una modesta e creduta vita familiare, di poveri fratelli, sono i tre dipinti dei balconi

critica d'arte

Pagina 401

più trepida di un epidermide, eppur tesa a chiudere un volume pieno, sonorissimo; cui i pochi cenni antropomorfici in chiave grafica, il segno delle

critica d'arte

Pagina 51

natura in divenire di alta e tesa poesia, che entrano in noi quasi a fatica, ma con potenza.

critica d'arte

Pagina 83

Pop art

261362
Boatto, Alberto 2 occorrenze

che suggerisce stasi, una tesa fissità dove s’insinuano l’inquietudine e il sospetto, e perfino un margine virtuali di vera e propria teatralità. È

critica d'arte

Pagina 53

pittore affida sempre una preminenza frontale agli oggetti mirando a stabilire un rapporto di tesa fissità, tra tutti i luoghi spaziali più

critica d'arte

Pagina 77

Scritti giovanili 1912-1922

263352
Longhi, Roberto 1 occorrenze

della grandezza; abbiam visto come la tesa elasticità dei contorni suoi lenti gli permetta ancora di versare nei campi inframmessi liquidi cromatici

critica d'arte

Pagina 201

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266257
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

là non gl’importa, ha la testa nel sacco e cammina sulla corda tesa, non guarda, corre, pare un maestro, mentre l’altro pare quasi scolare, è già in

critica d'arte

Pagina 259