Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terribile

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251191
Argan, Giulio 1 occorrenze

contatto rimane bensì una terribile esperienza individuale (l’unica, forse, che sia concessa agli uomini: e solo ad alcuni iniziati), ma non può avere

critica d'arte

Pagina 389

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251373
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sciagure, doveva mancar di vigore e lasciarsi vincere dal dolore nel momento il più terribile per l’innocente suo figlio? La forza dell’amor materno doveva

critica d'arte

Pagina 17

vicino la Scultura come nell’era più bella si eseguiva in Atene. La terribile vendetta di Pirro sulla infelice regale famiglia di Priamo, e il sacrifizio

critica d'arte

Pagina 22

Il divenire della critica

251726
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

povera, dell’antidesign, dell’architettura «radicale», ha dato una terribile mazzata alla «costante-incostante» del gusto. Non mi è possibile giudicare

critica d'arte

Pagina 26

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252866
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, su quelle labbra, in quello sguardo che per mirabile magistero sembra animato e terribile fino nel marmo. Giammai scarpello di scultura ha effigiato

critica d'arte

Pagina 53

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254915
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accostarsi alla scuola veneta; la terribile scena dantesca della morte del conte Ugolino, eseguita pei signori Della Gherardesca, e in cui sono grandi

critica d'arte

Pagina 48

suo cinto maraviglioso; la stessa sposa di Giove che risveglia il sonno nella sua grotta, e quel terribile Aiace che scaglia una gran pietra sopra

critica d'arte

Pagina 48

Leggere un'opera d'arte

256534
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ercole e il cinghiale di Erimanto: Sul monte Erimanto viveva un terribile cinghiale che devastava il territorio e impauriva gli abitanti. Ercole lo

critica d'arte

Pagina 162

L'arte di guardare l'arte

257267
Daverio, Philippe 3 occorrenze

sfortunato Celestino V e poi messo in galera dal terribile Bonifacio VIII, quello che Dante manda all’inferno. Diventa poeta. La critica ottocentesca lo

critica d'arte

Pagina 12

terribile animaletto senza porsi problemi di verifica. Eppure quella sua collezione di esseri viventi, animali e piante, risulta essere presso l

critica d'arte

Pagina 18

’energia e di temerità, l’entusiasmo per la guerra che nessuno ancora poteva immaginare così vicina e terribile, la passione per tutto ciò che noi

critica d'arte

Pagina 65

Manuale Seicento-Settecento

259804
Argan, Giulio 1 occorrenze

. Se darà fiato alle trombe della rettorica, sarà per sopraffare il terribile silenzio del Caravaggio. Non ha senso chiedersi se l’arte del Caravaggio

critica d'arte

Pagina 154

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260391
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

terribile bambina dal titolo «Paloma su fondo rosso», colta in un momento furibondo del suo giuoco, quando vuol dar propulsione, premendola con le mani

critica d'arte

Pagina 147

delle incisioni che accompagnarono il famoso libro antifranchista «Sueno y mentirà di Franco», al terribile «Massacro in Corea» — che fu esposto al

critica d'arte

Pagina 156

compagnia tenacissima, Bacon non accusa, descrive, anzi perpetua attraverso l’implacato ripetersi del sembiante umano come in un sudario, il terribile

critica d'arte

Pagina 201

, feroce, la smania di far brutto, di mortificare. E allora? Allora lasciamo a Perez la facoltà di sbagliare in un modo tanto generoso e terribile e

critica d'arte

Pagina 374

Saggi di critica d'arte

261821
Cantalamessa, Giulio 3 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ha percosso della sua impronta terribile il crocifisso; gli strazi non ne hanno neppure alterato la pettinatura, che scende in regolari

critica d'arte

Pagina 27

fenomeno transitorio,le condizioni del clima sono tutt’altro che turbatrici; Michelangelo, il terribile squassatore, segue a Roma il papa, che vuol dipinta

critica d'arte

Pagina 42

sue vendette. Bologna festeggia il papa, e il gran Michelangelo rizza sulla fronte di S. Petronio la statua di Giulio, sì terribile che parve al papa

critica d'arte

Pagina 7

Scritti giovanili 1912-1922

262949
Longhi, Roberto 10 occorrenze

terribile mutamento. Aveva scelto là un taglio di luce romantico, un atteggiamento non privo di melanconia ma di melanconia in posa, e la bocca socchiusa e

critica d'arte

Pagina 123

Grottesca è dunque la luce congelata perché sarebbe grave e terribile che dopo aver appreso a circolare alla meglio nello spazio per le nostre

critica d'arte

Pagina 144

bisogna anche pensare che il tempo è il più terribile nemico dei quadri caravaggeschi, unificando ben presto in un bitume totale parecchie zone che un

critica d'arte

Pagina 183

quale erano in grado di rappresentare i bolognesi, è la stessa che lo fa uscire nel terribile nonsenso di questa Annunciazione. Nonsenso, poiché se

critica d'arte

Pagina 241

avvenire un macello così brutale ed efferato, da parer dipinto per mano del boja Lang? Ma - vien la voglia di dire - ma questa è la donna terribile! Una

critica d'arte

Pagina 258

astraendosi dalla scena terribile in placidi conversari, che raramente si ritrova in Moretto. Il cielo celeste - come quello della Cena di San Giovanni

critica d'arte

Pagina 337

galoche e la maglieria igienica rasentando l'allegoria vecchiotta con un'aria terribile di melanconica buffoneria, parlerò certamente altre volte, non

critica d'arte

Pagina 405

facilmente si accordano co' nostrali. Ah! non conobbe il Bassetti, questo nobilissimo soggetto Veronese, chi non vide il terribile suo quadrone fatto per

critica d'arte

Pagina 476

alla maniera del Robusti per l'invenzione tutta terribile, tutta spiritosa; non per la condotta ch'è più tenue. Non vedo la mano propria del maggiore

critica d'arte

Pagina 479

; là sì terribile, sì fiero per la gran macchia quasi d'ultima perfezione.

critica d'arte

Pagina 482

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266132
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

attratti. Abbiamo lungamente contemplato quell’opera e ripensato ad essa con tenace memoria: il dramma ci pare vivo tuttavia e terribile, ma di una

critica d'arte

Pagina 179

terribile agitazione di contare i cari quattrini li gettasse tutti nel mare. Capirete fra qualche mese, forse tra qualche giorno, di avere perduto un

critica d'arte

Pagina 216

con pazientissima cura. Il terribile autore della Notte sul Sepolcro mediceo e del Giudizio nella Sistina affermava che una tavoletta di Giotto, dov

critica d'arte

Pagina 26