Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendono

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251242
Argan, Giulio 1 occorrenze

diventa terribilmente difficile in Blake, per il quale i tre termini non si associano ma tendono a compenetrarsi e identificarsi. La natura, per Blake, è un

critica d'arte

Pagina 432

Le due vie

255325
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Tuttavia l’adattamento della «morte dell’arte» a crisi dell’arte moderna, interpretazione a cui tendono un po’ tutti i commentatori attuali, sarebbe

critica d'arte

Pagina 133

Leggere un'opera d'arte

256523
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dorico, i cui archi inquadrano tre distinti gruppi di figure: i tre Orazi che tendono le mani; il vecchio padre che solleva le spade; le donne che piangono.

critica d'arte

Pagina 160

piani paralleli che tendono a schiarire verso l'orizzonte usando una sequenza cromatica fissa: marrone, per il piano frontale; verde, per il piano

critica d'arte

Pagina 28

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256833
Vettese, Angela 2 occorrenze

esseri viventi, gli artisti tendono a rappresentare la realtà riproponendone i tasselli.

critica d'arte

Pagina 41

studiato e decostruito i comportamenti di cantanti, attori e personaggi di grande popolarità di cui si tendono a imitare gli atteggiamenti. Durante la

critica d'arte

Pagina 54

L'Europa delle capitali

257525
Argan, Giulio 3 occorrenze

storico-religiose, che tendono a suscitare una condizione di eccitata meraviglia, le figurazioni devozionali tendono a determinare nel devoto una condizione

critica d'arte

Pagina 111

, la lezione di musica, la partita a scacchi. Sono aneddoti che tendono a complicarsi, a dar luogo a piccole storie, a novelle: nel Settecento, in

critica d'arte

Pagina 193

resto, tendono a esautorare l'aristocrazia feudale cercando appoggio in una base più larga, nella borghesia che detiene il potere economico, e nel

critica d'arte

Pagina 48

Manuale Seicento-Settecento

259942
Argan, Giulio 1 occorrenze

paesaggio tendono a svanire in vaghe sfumature fino all’orizzonte. All’interno, le sorgenti luminose principali sono i finestroni intorno al tamburo

critica d'arte

Pagina 190

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260951
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Altri due artisti, entrambi nati nel 1930 e milanesi, Bepi Romagnoni e Mino Ceretti tendono con le opere esposte (tre per ciascuno) ad esprimere

critica d'arte

Pagina 353

nel padiglione italiano con una sala, è a nostro avviso Alfredo Chighine in cui grazia, perseveranza e monotonia si tendono continuamente una congiura

critica d'arte

Pagina 79

Pop art

261407
Boatto, Alberto 5 occorrenze

della donna come la Gioconda e i petali stilizzati tendono all’inflazione. La moltiplicazione dei fiori industriali, della Monroe e degli incidenti

critica d'arte

Pagina 160

, e adesso universalmente deprecato, che ha sempre posto un salto fra le faccende della vita e quelle dell’arte. Ora le distinzioni tendono al

critica d'arte

Pagina 64

, invece, con interesse conoscitivo ed intelligenza critica autentici. Cioè, mentre gli utensili e le figure tendono ad annullarsi nella funzione e a sparire

critica d'arte

Pagina 67

’intervento dei nuovi artisti. Il kitsch, il cattivo gusto, la bellezza del banale, tendono a diventare il nuovo contenuto dell’opera d’arte.

critica d'arte

Pagina 71

tendono a formare coppie, terzetti, a disporsi in serie, mescolandosi magari alle cose stesse. Dalle cravatte del 1961 attraverso le tavolozze del 1963

critica d'arte

Pagina 77

Scritti giovanili 1912-1922

262880
Longhi, Roberto 6 occorrenze

bisogna fermarsi alquanto quando essi tendono a rilevarsi e quasi ad imporsi.

critica d'arte

Pagina 137

. Vedete torsi stemmati, torsi ad anfora, torsi a cono rovescio. Per le similarità degli impulsi ambientali anche le altre membra tendono ad assumere

critica d'arte

Pagina 156

nell'opera di Vienna), delle forme sboccianti plastico-voluminose che tendono a sopraffare l'antico predominio dei piani caravaggeschi e come vedremo

critica d'arte

Pagina 185

originariamente prospettica, ma tendono a liberarsene per far valere una loro posa corsiva non priva di humour ne' profili perduti, per dar gioia ai

critica d'arte

Pagina 338

dimenticando di offrire facilitazioni a coloro che tendono ad investigazioni scientifiche e tecniche sulle opere d'arte. Il fine dei musei è dunque in

critica d'arte

Pagina 442

quasi su fondo unito, tendono a disporsi obliquamente in relazione architettonica col riquadro centrale.

critica d'arte

Pagina 80

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266605
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

villaggio, portati con due aste da donne e da monelli. Una fanciulla e un bambino tendono il nastro rosso, col quale annoderanno insieme per un momento

critica d'arte

Pagina 394

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267982
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tendono a evitare ogni polisemia, presentando un solo significato rigorosamente definito dall’univocità dei termini impiegati.

critica d'arte

Pagina 218