Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: taglio

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il divenire della critica

252008
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

netti e perentori; che possono essere leggermente estroflessi o introflessi, e dove l’ombra stessa del taglio crea quel rilievo che darà al dipinto

critica d'arte

Pagina 107

avvolta da piacevoli velami tonali, e che, dopo un soggiorno negli Usa, si è reso conto che era necessario compiere un taglio netto con quel genere

critica d'arte

Pagina 135

Le due vie

255118
Brandi, Cesare 1 occorrenze

taglio, dal fotomontaggio, dalla posa, dalla fotogenia, dall’estetismo.

critica d'arte

Pagina 51

Leggere un'opera d'arte

256584
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il numero due); il taglio del cinto virginale, ossia la perdita della verginità; il virus viva (il gesto evoca la lettera V), ossia che il ritratto è

critica d'arte

Pagina 171

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257101
Vettese, Angela 1 occorrenze

memoria individuale e collettiva, dove la casa viene intesa come nido privato e monumento storico. Interventi come il taglio a metà di un’abitazione in uno

critica d'arte

Pagina 132

L'arte di guardare l'arte

257340
Daverio, Philippe 1 occorrenze

’ultima guerra apparivano squarci da taglio. La meccanica gestuale proveniva dal profondo degli istinti, dal profondo della pampa, laddove nei cent’anni

critica d'arte

Pagina 87

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260749
Venturoli, Marcello 15 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quali di piccolo taglio — è la chiave del primo amore, l’unico e fedele per un cinquantennio, di Bonnard per gli Impressionisti.

critica d'arte

Pagina 111

travestimento pittoresco, anche immagini della vita del secondo dopoguerra, avvalendosi per di più di una misura, nel taglio dei dipinti, estremamente

critica d'arte

Pagina 123

palpito naïf, con episodi di carrozzelle, tranvai, negozi, vetrine, garages o approfondendo in tre nature morte di taglio grande — tra le più intense

critica d'arte

Pagina 123

diventano artigli, quegli occhi furibondi, fuori del taglio del muso, quella riga bianca fra le gambe posteriori, che accentua la felina rigidezza della

critica d'arte

Pagina 145

— che la personale del pittore francese Jean Fautrier. Diciamo «indifesa» perché i dipinti dell’artista, di taglio insolitamente piccolo, e, al massimo

critica d'arte

Pagina 16

antichi italiani, che lui amava moltissimo, da Giotto a Piero della Francesca, ora alla trasposizione dal taglio fotografico alla tela dipinta». Ingredienti

critica d'arte

Pagina 214

» (per la preminenza delle luci pomeridiane nel breve taglio «assorto» della tela, per quell’accendersi di ocre e terre tra il verde macerato) si nota

critica d'arte

Pagina 276

» (1939) della Coll. Astaldi: tutti quadri assai più significativi di quelli di misura intermedia fra il taglio degli «omini» e questi ultimi ora citati

critica d'arte

Pagina 278

Quanto ai quadri di taglio medio, avremmo cercato fra le collezioni private e negli studi degli amici di Ziveri opere del tipo dell’«Autoritratto» e

critica d'arte

Pagina 281

delle ultime avanguardie in Europa, potranno apparire i dipinti di Ziveri dal 1938 al 1950 circa, di taglio piccolo e medio, come la «Donna che si

critica d'arte

Pagina 282

solitudine e in quel taglio patetico, modiglianiano dove impressiona la spoglia semplicità della esecuzione pittorica: dal «Profilo» (’29) alla parte

critica d'arte

Pagina 312

Levi si inseriscano nel taglio dei quadri come dentro una finestra, nella quale Levi abbia posato il suo sguardo. Il pittore scrive nella sua premessa

critica d'arte

Pagina 315

mesto tonalismo astratto di Stradone si placa nelle opere di minor taglio: e sorprendono quei fuochi di artificio con cui crescono e piovono in giù

critica d'arte

Pagina 364

impegnate è senza dubbio quella di taglio grande, dal titolo «Interno con specchio e tenda»; ma della stessa intensità sono anche analoghe pitture di

critica d'arte

Pagina 398

«ottimista», ricordiamo due pezzi di taglio abbastanza grande rispetto gli altri, il «Figure 1957» e «Ricordo di Rio», nonché la splendida serie delle prove

critica d'arte

Pagina 405

Pop art

261689
Boatto, Alberto 3 occorrenze

contrasto, e più raramente come tutto bianco o come controluce, la luce risulta sottoposta sempre a forzatura allo scopo di fermare, folgorandola con taglio

critica d'arte

Pagina 112

’Europa. Si pensi, infine, come giochi diversamente il vestito al museo delle cere. Lì l’abito confezionato con taglio inappuntabile rispecchia l’epoca

critica d'arte

Pagina 119

. Giosetta Fioroni avverte la suggestione del linguaggio fotografico, il fascino freddo della pellicola d’argento e le sorprese nel taglio dell

critica d'arte

Pagina 191

Scritti giovanili 1912-1922

262255
Longhi, Roberto 23 occorrenze

l'antitesi di questa improvvisazione la quale è ben più vicina a un Tintoretto, o a un Rembrandt che raggiungerà un taglio di luce paragonabile a

critica d'arte

Pagina 122

terribile mutamento. Aveva scelto là un taglio di luce romantico, un atteggiamento non privo di melanconia ma di melanconia in posa, e la bocca socchiusa e

critica d'arte

Pagina 123

di colore, nel ricordo vago e indeterminato ma invincibile dell’arte spagnuola (forse nel taglio), ci presenta una delle più semplici e moderne

critica d'arte

Pagina 124

plastica e la cui comprensione viene perciò mirabilmente a taglio nell'esame di queste creazioni scultorie.

critica d'arte

Pagina 135

s'inanellano per un occhiello eccentrico, addirittura marginale, ad un asse verticale calamitato, si sfredda un poco, di certo, per il taglio secco che dimostra

critica d'arte

Pagina 141

V'è taglio metallico e morvidezza tattile ad un tempo in questa sintesi prodigiosa: acciaio e lievito: sicché se dovessimo storicamente riandare

critica d'arte

Pagina 149

gnoccosità plastica invincibili. La tensione di curvatura fino al ginocchio, riseca finalmente con un taglio lievemente arbitrario il derma della coscia che

critica d'arte

Pagina 149

di taglio vitreo, scherigli asciutti, spessori senza vibrazioni. Profilo perfetto di architettura nuova, ma senza la respirazione necessaria alla

critica d'arte

Pagina 158

Perché, ancora a questo proposito, non por mente al fatto che il taglio dei dipinti di Greco è per massima parte verticale e rarissimamente per

critica d'arte

Pagina 169

trasformazione alla Borgianni dei tipi e della scena a taglio di luce, creata da Caravaggio; e Ribera è ancor di là da venire. E se qualcosa infine

critica d'arte

Pagina 227

Poiché l'ombra radendo lateralmente scinde le masse sistematicamente secondo un taglio verticale di chiaroscuro; e nell'alta ristretta economia

critica d'arte

Pagina 25

che abbia fecondato altra storia solo con quei lampi d'arte ch'egli seppe gittare. Poiché in ogni suo quadro v'è almeno un angolo, un taglio di raso

critica d'arte

Pagina 252

Il Rinascimento nella costruzione del taglio più semplice, quadrato o rettangolo, non seppe mai uscire dal sensorudimentalmente decorativo del piano

critica d'arte

Pagina 31

sarebbero a taglio alcune considerazioni sulle inevitabili conseguenze mistiche dell'estetica generale crociana in campo d'arte figurativa. Poiché

critica d'arte

Pagina 310

movimento, e di taglio più capriccioso delle zone cromatiche anche prima del 1517 stanno a dimostrare altri affreschi di Cremona datati prima di

critica d'arte

Pagina 335

luminosi divengono di taglio estremamente affilato, le luci radono, un braccio si ristringe al dorso ed entrambi s'appianano, un triangolo netto di guancia

critica d'arte

Pagina 34

, le moli lontane il taglio commesso e affilato dei loro volumi! Accettatura di una manica montuosa ed insenata, depressione prodigiosa ad uno stesso

critica d'arte

Pagina 38

Poiché Mattia Preti ha compreso che la parte più essenziale del quadro è la cornice. Intendiamoci: la cornice che è il taglio. Taglio e costruzione

critica d'arte

Pagina 39

Suprema genialità del raccordare al taglio in tondo, la scena centrale dell'Ingresso di Celestino e Carlo d'Angiò in Aquila (ch'è come un cubo

critica d'arte

Pagina 40

Depressione estrema della scena alpestre nell'Annunzio del Papato, altitudine rasa da un orizzonte subitaneo (il taglio), vetta stagliata all'ultimo

critica d'arte

Pagina 40

metà del secolo scorso, degenerarono presto nelle sciocche eleganze di taglio del Whistlerismo e degli acquafortisti americani, - nel mezzo della

critica d'arte

Pagina 51

panneggi spessi e pannosi che dimostrano lo spessore del taglio e la tinta; e le mussole di Degas senza contorno - e basta. Tappe di una storia lirica del

critica d'arte

Pagina 8

incorruttibile di fronte, quale aderire più profondo delle palpebre ai globi oculari, quale taglio lapideo di bocca, quale parco deposito d'ombre radenti

critica d'arte

Pagina 85

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267564
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

naturalistico-surrealista. Cosi nei suoi rami intagliati e sbalzati: lastre orizzontali che, a seconda delle linee di taglio, si protendono e si

critica d'arte

Pagina 121

grafito, il foro, il taglio, l'immissione nella pittura di funzioni plastiche e viceversa l’inclusione nella scultura di elementi grafici e lineari.

critica d'arte

Pagina 70

. Infatti, prima di "scoprire”, il sistema di spazializzare la tela mediante il foro e il taglio, Fontana si era servito di modulazioni materiche, di

critica d'arte

Pagina 71