Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suscitare

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251080
Argan, Giulio 2 occorrenze

libri per esporre il metodo sicuro, matematico per produrre quel diletto? Evidentemente ci sono due tecniche: una per suscitare il fenomeno artistico, l

critica d'arte

Pagina 333

soltanto lo scopo di suscitare nel devoto il piacere della devozione, ma anche quello di trasmettere quell’omaggio a Dio, di sublimarlo. Trasforma la

critica d'arte

Pagina 338

Il divenire della critica

252547
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

prestano, meglio d’ogni altra, a suscitare la contestazione da parte d’una grossa parte del pubblico e degli stessi artisti (almeno di quelli che

critica d'arte

Pagina 180

nella sua infanzia si è divertito almeno una volta a suscitare dalla muta superficie del cristallo.

critica d'arte

Pagina 255

tonalismo e atonalismo, tra puntillismo e dodecafonia - alleandosi appunto a quella dimensione teatrale che, mi sembra, possa suscitare ancora molte future

critica d'arte

Pagina 256

«progressione costante», o nel fantasioso Tapiro di Crippa dove l’ambiguità del materiale (sughero) e della figurazione zoomorfa concorrono a suscitare

critica d'arte

Pagina 69

Le due vie

255084
Brandi, Cesare 1 occorrenze

d’arte il «gruppo di elementi di percezione» è usato per suscitare, per sostanziare la presenza, e pertanto non si può dire strumentale, ma è quella

critica d'arte

Pagina 37

Leggere un'opera d'arte

256691
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Psiche era una fanciulla molto bella, tanto da suscitare l’invidia di Venere che inviò Amore con il compito di farla innamorare di un mostro, quest

critica d'arte

Pagina 139

potevano suscitare secondo la cultura del V secolo a.C., poi in epoca relativamente tarda compare il nudo femminile.

critica d'arte

Pagina 207

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256899
Vettese, Angela 2 occorrenze

tende a imparare facendo e a fare con precisione, perseguendo risultati capaci di suscitare empatia. Forse un giorno le neuroscienze ci diranno

critica d'arte

Pagina 125

parte della loro fortuna. Prima ancora, futuristi, dadaisti e surrealisti furono abilissimi nel suscitare sconcerto e disorientamento. Stupire i

critica d'arte

Pagina 63

L'arte di guardare l'arte

257110
Daverio, Philippe 1 occorrenze

per ambo i lati del crinale) e triviale (porta a tre vie almeno). L’opera d’arte può generare stimoli stilistici, può suscitare voglie interpretative

critica d'arte

Pagina 7

L'Europa delle capitali

257489
Argan, Giulio 4 occorrenze

terrore, che sono i sentimenti fondamentali che il dramma deve suscitare (pietà è il sentimento “sociale”, verso il prossimo, terrore il sentimento

critica d'arte

sentimento del devoto che a fissare l’immagine in una struttura formale. Lo scopo, infatti, non è, in questo caso, di suscitare la meraviglia e stimolare

critica d'arte

Pagina 111

dell'immaginazione; ma di suscitare un’emozione e di prolungarla nel tempo, di darle un percorso in cui tutti i fatti, gli aspetti del reale (abbiano o

critica d'arte

Pagina 157

sarebbe prevedibile e nessun fatto previsto potrebbe suscitare pietà e terrore. Tra i fatti deve esservi una relazione ma non tale da permettere di

critica d'arte

Pagina 53

Manuale Seicento-Settecento

259918
Argan, Giulio 2 occorrenze

A suscitare per reazione questa inclinazione poetica concorse probabilmente la ricerca opposta, realistica, del valenziano JUSEPE DE RIBERA (1591

critica d'arte

Pagina 184

di ricerca: non tende neppur più a illudere, a darsi come rappresentazione di qualcosa di vero o di possibile. Ciò che deve sorprendere e suscitare

critica d'arte

Pagina 186

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260689
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Grandissimo interesse ha suscitato e continua a suscitare la mostra di 124 opere del pittore statunitense Ben Shahn alla Galleria Nazionale d’arte

critica d'arte

Pagina 208

clownesca di una umanità pur seria e dolorante, fra salute e noia, responsabilità e stravaganza, a suscitare ancora una volta lo spiritello della

critica d'arte

Pagina 260

Pop art

261625
Boatto, Alberto 1 occorrenze

vedova di Kennedy, moltiplicandosi, agisce come un’intensificata mozione degli affetti. L’istantanea con la sedia elettrica vuota può suscitare un brivido

critica d'arte

Pagina 165

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261800
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«La musica può indirettamente e fino a un certo punto suscitare immagini ed idee; ma la sua potenza naturale e diretta non è sull’immaginazione

critica d'arte

Pagina 22

Saggi di critica d'arte

261851
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

troviamo a trentasett’anni non solo pittore, ma tanto ammirato pittore da suscitare quest’iperbolica lode.

critica d'arte

Pagina 27

animosi, ancor affine alle opere del Francia stesso, non poteva esser tale da suscitare l'avventurosa irrequietudine delle novità. Ma, indipendentemente da

critica d'arte

Pagina 52

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265612
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutte le membra nel corpo che spira, dovrebbero suscitare un senso di entusiasmo e di pietà ancora più profondo, se qualcosa non venisse a distrarre l

critica d'arte

Pagina 407

e non direbbe abbastanza. Tutti i sentimenti, anzi tutte le infinite gradazioni dei sentimenti si possono suscitare con l’arte. C’è una sola cosa, che

critica d'arte

Pagina 6

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266775
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A questo proposito, conviene accennare a Botero. Questo grande pittore colombiano, che può suscitare antipatia in chi non ami il grasso, ha intuito

critica d'arte

Pagina 53

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267609
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente alla progettazione o all’ideazione d'un quid in cui l’opera stessa si situa per suscitare o evidenziare una situazione o un’immagine mentale

critica d'arte

Pagina 132