Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superata

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251045
Argan, Giulio 3 occorrenze

rispetto ad un momento teorico, dell’invenzione formale. La relazione di teoria e prassi era già stata superata dal Borromini con la riduzione del primo

critica d'arte

Pagina 296

«pittoresco» la fase dell’anticlassicismo polemico di Hogarth è già superata (e da Hogarth stesso) e l’arte italiana ha già ripreso, nel gusto inglese, una

critica d'arte

Pagina 380

a grandezza d’ideale, si rifugia nell’ormai superata antitesi di contingente e ideale. E così contrapponendo ancora una volta le categorie astratte

critica d'arte

Pagina 402

Le due vie

255241
Brandi, Cesare 1 occorrenze

meccanicistica non appariva superata: «Spiegare il processo reale della produzione, e precisamente movendo dalla produzione materiale della vita immediata

critica d'arte

Pagina 94

Leggere un'opera d'arte

255910
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in sé tutte queste caratteristiche. La rigidità della sequenza cromatica della pittura fiamminga verrà superata da Claude Lorrain, che farà interagire

critica d'arte

Pagina 28

L'Europa delle capitali

257624
Argan, Giulio 4 occorrenze

L’antitesi di universale e particolare, spazio e oggetto, rettorica e antirettorica è superata da Velázquez con La resa di Breda (1634-1635). Lo

critica d'arte

Pagina 159

se la teoria dei temperamenti e della loro origine astrologica è ormai superata e lontana. Basterà un passo, al Reni, per raffinare il temperamento in

critica d'arte

Pagina 164

La ruralità del paesaggio olandese è superata, d’un balzo, da Vermeer, nella Veduta di Delft (1658 circa), e non solo come limite tematico

critica d'arte

Pagina 182

tecnico-progettista Domenico Fontana. Superata la fase più pericolosa, di aperta rivolta, della Riforma, il papa sente che, in un’Europa ormai avviata a

critica d'arte

Pagina 60

Manifesti, scritti, interviste

257740
Fontana, Lucio 2 occorrenze

I barocchi fanno un salto in questo senso: lo rappresentano con una grandiosità ancora non superata e annettono alla plastica la nozione del tempo

critica d'arte

Pagina 15

’arte basata sulla necessità di questa nuova visione. Il barocco ci ha diretti in questo senso, lo rappresentano come grandiosità ancora non superata ove

critica d'arte

Pagina 28

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260712
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sia superata nei risultati da quadri come questi dieci dipinti alla maniera astratta.

critica d'arte

Pagina 267

Scritti giovanili 1912-1922

262135
Longhi, Roberto 2 occorrenze

arti, una volta superata la prima grossolanità lessinghiana, e lirizzata, come si vuole, la tecnica. Ma questo ci condurrebbe al problema maggiore

critica d'arte

Pagina 17

un dissidio che andava dissolto e superata. Non sembra opportuno rilevarlo qui in esteso, ma anche di passata si può ben dire che mentre la

critica d'arte

Pagina 349

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266037
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

farci entrare nell’animo lo spaventoso gruppo dello scultore di Caltagirone. Vinta la prima fatica, superata la prima ripugnanza, il cuore e la

critica d'arte

Pagina 179

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267583
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

macchinari, da brandelli di ferraglia, abilmente montati e ricomposti. Eppure, già oggi, questo genere di "poetica del rifiuto,” ci appare superata e

critica d'arte

Pagina 126

lavoro sia ormai superata. In realtà, come risulta già da quanto sono venuto precisando in questo capitolo, la pittura (nel senso tradizionale della tela

critica d'arte

Pagina 186

questo senso, lo rappresentano come grandiosità ancora non superata ove si unisce alla plastica la nozione del tempo; le figure pare abbandonino il

critica d'arte

Pagina 195