Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sullo

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il divenire della critica

251762
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Questo passo di Husserl è precorritore di molti più recenti studi sullo schema corporeo umano, e riassume puntualmente alcune delle operazioni e dei

critica d'arte

Pagina 118

volto al mantenimento d’una situazione di sviluppo, basato sulla povertà anziché sullo spreco. Allora, anche in questo mondo povero - di cui non ci

critica d'arte

Pagina 36

La storia dell'arte

253440
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

sullo spettatore.

critica d'arte

Pagina 150

. Lontano, sullo sfondo, è rappresentato l’episodio della cacciata di Adamo ed Eva dall’Eden. In primo piano, l’annuncio e il concepimento divino

critica d'arte

Pagina 231

costituiva uno dei vanti dell’arte rinascimentale, poiché poneva gli artisti sullo stesso piano di medici e scienziati. Non a caso, nelle Accademie che si

critica d'arte

Pagina 32

Le tre vie della pittura

255670
Caroli, Flavio 3 occorrenze

, Gustave Courbet (Funerale a Omans, fig. 103), e Honoré Daumier (Il vagone di terza classe, fig. 104), ma anche Degas (L’assenzio, fig. 105) e, sullo

critica d'arte

Pagina 104

meraviglie che la luce può creare; e sullo sfondo, come una sorta di visione, l’azzurro traslucido, la pienezza di atmosfera, il tripudio di un bel

critica d'arte

Pagina 11

le montagne azzurrate sullo sfondo, come dice la sacca di ombra in primo piano, che vive in quanto c’è una luce che penetra, sia pure attenuata, al

critica d'arte

Pagina 13

Leggere un'opera d'arte

256651
Chelli, Maurizio 27 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Di grande efficacia è lo scorcio del cavallo scalpitante in fuga, che serve a raccordare la scena col paesaggio sullo sfondo. Caravaggio, nella sua

critica d'arte

Pagina 111

Così rappresenta la scena Giotto nello scomparto laterale (destro) del Trittico Stefaneschi, conservato nella Pinacoteca Vaticana. Sullo sfondo

critica d'arte

Pagina 112

, dove come al solito il carnefice è intento a rinfoderare la spada, sullo sfondo, in lontananza, procede una figura femminile con un velo bianco in

critica d'arte

Pagina 113

, a sinistra, dipinge la barbara uccisione del Santo, mentre sullo sfondo raffigura un bosco dove alcuni boscaioli sono intenti a tagliare degli alberi

critica d'arte

Pagina 114

della fine, ha accanto un soldato che punta l’arco nella sua direzione; sullo sfondo è in atto il massacro delle vergini, del Papa e del suo seguito.

critica d'arte

Pagina 116

, alla macabra descrizione degli avanzi del pasto del drago l’artista contrappone un paesaggio fiabesco sullo sfondo; nel secondo dà sfogo ad una nota di

critica d'arte

Pagina 116

hanno già lanciato i loro dardi; la colonna e la città in rovina sullo sfondo rappresentano simbolicamente la fine del “mondo pagano” e l’avvento del

critica d'arte

Pagina 118

mimetizzate tra le siepi; sullo sfondo appaiono degli animali e perfino una veduta di Venezia.

critica d'arte

Pagina 120

scorcio, mentre un accenno di elementi architettonici si apre sullo sfondo. In Ester incoronata da Assuero, il gruppo di figure è ancora impostato su una

critica d'arte

Pagina 121

Donatello, nella formella della fonte battesimale, nel Battistero di Siena, affida alla prospettiva il compito di “temporalizzare” il racconto; sullo

critica d'arte

Pagina 127

’arco che si vede sullo sfondo troviamo un’immagine di Cupido che, secondo gli studiosi (primo fra tutti Erwin Panofsky) rivelerebbe l’adesione di

critica d'arte

Pagina 128

Nella Prova dell’acqua sacra, Psiche ha accanto l’aquila che l’aiuterà a compiere l’impresa, mentre sullo sfondo si vede la montagna.

critica d'arte

Pagina 140

, dipinge una scena molto affollata con tre episodi salienti: al centro, sullo sfondo, si dà inizio alla lotta; a destra un centauro afferra una donna per

critica d'arte

Pagina 150

di lancia e con due cani al guinzaglio, mentre sullo sfondo, a sinistra, Cupido giace addormentato sotto un albero. Ribera nella composizione Venere e

critica d'arte

Pagina 152

usato per rappresentare i potenti, rivela invece una inquietudine superbamente sottolineata dal cielo rossastro sullo sfondo.

critica d'arte

Pagina 170

, 1514, particolare, Galleria Borghese, Roma. Nell’opera di Piero della Francesca il paesaggio che appare sullo sfondo, a sinistra, riferito alla

critica d'arte

Pagina 186

intermedio; • il castello, sullo sfondo, il piano di composizione di fondo.

critica d'arte

Pagina 193

Nei dipinti di Pieter Aertsen, al “trionfo del cibo” si oppone una scena biblica che appare sullo sfondo. La Scena di mercato, conservata nella Alte

critica d'arte

Pagina 196

Simbolismo dell'HORTUS CONCLUSUS: Nell’iconografia della Sacra conversazione o della Madonna con il Bambino può apparire sullo sfondo un giardino

critica d'arte

Pagina 64

’Arcangelo dimostrando tutto il suo spavento, condiviso anche dal gatto che appare sullo sfondo, intento a fuggire a causa della improvvisa e misteriosa

critica d'arte

Pagina 69

sullo sfondo un’imponente architettura medioevale.

critica d'arte

Pagina 74

del resto l’asino che è sullo sfondo; in primo piano un fagotto disteso in terra. Nel XVII secolo il motivo diviene molto popolare e diversi sono i

critica d'arte

Pagina 75

Sulla destra, in corrispondenza del piano intermedio, vi è l’immagine di un catecumeno che si sta denudando per ricevere il battesimo, mentre sullo

critica d'arte

Pagina 78

del Cristo e dell’Angelo che sta per consegnargli il calice e sullo sfondo, molto in lontananza, le figure dei soldati che avanzano rischiarando la

critica d'arte

Pagina 83

. Sulla sinistra, in alto, dei cherubini recano i simboli della passione, mentre sullo sfondo, a destra, si snoda un sentiero su cui avanzano soldati

critica d'arte

Pagina 83

Cristo, mentre sullo sterrato dello sfondo, a destra, compaiono la Vergine, San Giovanni e la Maddalena, e a sinistra dei personaggi intenti alla

critica d'arte

Pagina 97

Sullo sfondo un “paesaggio moralizzato” presenta due diversi aspetti: brullo e roccioso, per simboleggiare la virtù; ricco di vegetazione, per

critica d'arte

Pagina 98

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257023
Vettese, Angela 1 occorrenze

volte centrata sullo stupore, che seduce rapidamente e rapidamente si dimentica.

critica d'arte

Pagina 104

Manifesti, scritti, interviste

257725
Fontana, Lucio 1 occorrenze

La scoperta di nuove forze fisiche, il dominio sulla materia e sullo spazio impongono gradualmente all’uomo condizioni che non sono mai esistite in

critica d'arte

Pagina 14

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260267
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

», «Bambini Terrasse che giuocano in giardino» (dallo schema fortemente pissarriano), «Sullo yacht», «Il circo».

critica d'arte

Pagina 112

Un interessante punto di trapasso fra i due Levi in esame credo siano i ritratti dei ragazzi in piedi sullo sfondo di tetti romani. In questi dipinti

critica d'arte

Pagina 317

tinte che svariano sulle carni del bruto e sullo «scorcio» della vittima.

critica d'arte

Pagina 395

Sullo stesso piano di lirica e tesa contemplazione, di una modesta e creduta vita familiare, di poveri fratelli, sono i tre dipinti dei balconi

critica d'arte

Pagina 401

Pop art

261569
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Nelle scene di avventura l’energia poggia sullo scorcio di un elemento essenziale che guida l’occhio dello spettatore, come una canna di

critica d'arte

Pagina 141

Scritti giovanili 1912-1922

262520
Longhi, Roberto 6 occorrenze

dipinto a Siena - patria del Mancini - un'opera sullo stile del maestro, molto ammirata dal biografo per «quella maniera a botte Titianesche», era

critica d'arte

Pagina 108

riesca a dotarla finalmente di tale forza espansiva da riporla sullo stesso piano della trasfigurazione corporea, sicché i due oggetti di nobiltà vitale

critica d'arte

Pagina 151

osservazioni intorno all'influenza sullo stesso dei fiamminghi del '600; peccato però che la dimostrazione del Rubensianismo sia basata sull'esame di un San

critica d'arte

Pagina 173

profitti delle conoscenze ora così estese sullo «stile internazionale» che apparenta indicibilmente pittori assai più lontani di spazio e di temperamento che

critica d'arte

Pagina 416

divengono accostamenti di superficie coloristica sullo stesso piano. Le forme si distanziano, ma la prospettiva le organizza in modo ch'esse possano

critica d'arte

Pagina 68

Infatti nel Cristo di Londra (1465) [figura 38], sopra il trattamento minuto dei particolari e sullo smalto fiammingo emerge la resa della forma

critica d'arte

Pagina 79

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266048
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intenzione filosoficamente umanitaria dello scultore. Per carità! non ce lo dica sullo zoccolo della statua, perchè agghiaccerebbe con la pedanteria

critica d'arte

Pagina 183

hanno deposto sullo scrittoio, e mentre due donne e due uomini, seduti in faccia al quadro del Giudizio di Salomone, ammirano il capolavoro del vecchio

critica d'arte

Pagina 351