Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suggerire

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252027
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

E, non a caso, dico «cosiddette opere d’arte» a suggerire, sin d’ora, come spesso tali opere siano solo per mera convenzione da considerare tali

critica d'arte

Pagina 113

destinate piuttosto a suggerire degli spunti immaginifici che ad essere esse stesse eide in sé compiute; sono destinate a fissare la parvenza di momenti ed

critica d'arte

Pagina 121

viva e presente lezione della natura, che può suggerire e ispirare attraverso nuove immagini, anche se non più secondo i canoni d’una pedissequa

critica d'arte

Pagina 46

, che si vale di altre strutture (metallo, vetro, legno, ecc.) solo in funzione del movimento. Anzi, a questo proposito, vorrei suggerire una prima

critica d'arte

Pagina 71

elementi eterocliti per suggerire all’uomo d’oggi e di domani alcune delle costanti esistenziali della nostra età; a un’analoga tendenza possiamo

critica d'arte

Pagina 81

La storia dell'arte

252955
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

Gerusalemme, ha lavorato l’oro di questo cielo in modo da suggerire la luce di un tramonto, con il sole che accende in modo differente le varie parti

critica d'arte

Pagina 111

, da un momento all’altro, i cantori: questo ha voluto suggerire Giotto con quegli spazi vuoti, che sembrano nell’attesa di «animarsi», per divenire

critica d'arte

Pagina 137

La sfocata indeterminatezza delle immagini whistleriane, che sfrondano o si limitano a suggerire i dettagli invece di definirli nitidamente, indusse

critica d'arte

Pagina 25

Le due vie

255385
Brandi, Cesare 5 occorrenze

facendo, la pop-art venga a ristabilire, o a suggerire di ristabilire, il moto diretto del processo artistico è dimostrato dalle tappe finora

critica d'arte

Pagina 135

misconoscere il modo di prospettarsi all’oggetto, che è proprio della fotografia, per suggerire degli stilemi, ai quali rimarrà sempre una troppo alta

critica d'arte

Pagina 151

è reso indipendente fino a suggerire gli sviluppi della musica concreta, prima, e poi della musica elettronica.

critica d'arte

Pagina 154

certo le foreste di un paese quasi brullo come la Toscana, e neppure soltanto i veti di san Bonaventura a suggerire le coperture lignee invece delle

critica d'arte

Pagina 171

«Dewey, giocando sulle parole communication e communion viene a suggerire una società di persone in cui le barriere sono abolite: e cioè una società

critica d'arte

Pagina 39

Leggere un'opera d'arte

256235
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bisogna notare che per suggerire la profondità spaziale, Raffaello dispone il sarcofago in modo che lo spigolo punti in direzione del riguardante.

critica d'arte

Pagina 105

descrittiva, ma bastano pochi accenni per suggerire una prontezza di reazione psicologica, una attitudine aperta e benevola verso il mondo, quasi ad

critica d'arte

Pagina 175

suggerire lo spazio, reso con una bella prospettiva a volo d’uccello, l’artista, rappresentando dei lavori svolti in stagioni diverse, vuole esprimere anche

critica d'arte

Pagina 186

Botticelli dove la forma è soprattutto vibrazione lineare. In Michelangelo la linea funzionale serve a suggerire l’idea di “forma scolpita” (ricordiamo

critica d'arte

Pagina 20

verde-bmno, in primo piano a sinistra, ha la funzione di quinta che serve a suggerire la profondità spaziale, ossia la distanza che ci separa da

critica d'arte

Pagina 209

1. Stile plastico-lineare: La forma è espressa attraverso la linea, ma con l’uso di tessere di colore diverso si cerca di suggerire il volume

critica d'arte

Pagina 23

intermedio; azzurro, per suggerire il piano di fondo. Il Corteo nuziale, dipinto da Pieter B ni egei, conservato nel Musée Municipal di Bruxelles, riassume

critica d'arte

Pagina 28

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256867
Vettese, Angela 1 occorrenze

tecnico e la sbavatura cromatica per suggerire mondi onirici, come nei video di Pipilotti Rist. Ciò che rende interessante il contributo della

critica d'arte

Pagina 53

L'Europa delle capitali

257501
Argan, Giulio 2 occorrenze

non soffoca la sensibilita o il sentimento. I volti non sono caratterizzati con insistenza descrittiva, ma bastano pochi accenti a suggerire una

critica d'arte

Pagina 165

prospettiva non serve più a indicare la posizione di un osservatore immobile e contemplante, ma a suggerire i suoi movimenti fisici o ottici attraverso la

critica d'arte

Pagina 98

Manuale Seicento-Settecento

259853
Argan, Giulio 2 occorrenze

, della crociera e della cupola. All’estremità opposta all’ingresso, quasi a suggerire un esito in cielo, collocherà (1657-66) la «macchina» della

critica d'arte

Pagina 166

cupola, che nel Pantheon e bassa e a calotta. Viene rialzata su tamburi e articolata a spicchi per suggerire la rotazione prospettica. Su quel muro

critica d'arte

Pagina 178

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260281
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«Madame Hessel e un bambino al castello di Clayes», di una veemenza psicologica e sensuale inusitate, e tali da suggerire il quadro degli interessi di

critica d'arte

Pagina 117

Pop art

261701
Boatto, Alberto 1 occorrenze

femminili, bachi da «set(ol)a», campi arati, distese d’acqua a suggerire il mare, occupa, ammobilia concretamente una porzione di spazio, trasformandolo

critica d'arte

Pagina 194

Scritti giovanili 1912-1922

263256
Longhi, Roberto 2 occorrenze

sottile d'orecchio basta a suggerire tutta l'inclinazione di un viso nascosto, una gorgera emersa, due rigature sur una corazza semplice, la ripresa

critica d'arte

Pagina 182

della scuola olandese deve avvenire. Non dimentichiamo neppure che Terborch è a Londra nel 1637 quando Orazio vive ancora. Io vorrei suggerire che ad

critica d'arte

Pagina 251

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267294
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presente lezione della natura. D’una natura capace di suggerire e ispirare attraverso i suoi stessi materiali, anziché attraverso l’imitazione

critica d'arte

Pagina 52