Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: successioni

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252671
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prischi lavori, e aver intima cognizione de’ lor vani artificii; per lo che tornerà facile il narrare distintamente e sagacemente le successioni e le

critica d'arte

Pagina 21

Le due vie

255238
Brandi, Cesare 1 occorrenze

dell’arte nelle sue grandi successioni: ad esempio, dal romanico, al gotico, al rinascimento, al barocco, tanto per contenersi nello svolgimento

critica d'arte

Pagina 93

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261786
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

successioni armoniche indicano nell’autore volontà deliberata di ritrarre un senso di raccoglimento per l’operazione ch’è lì sul compiersi, e di

critica d'arte

Pagina 16

Cerca

Modifica ricerca