Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: succedersi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250978
Argan, Giulio 7 occorrenze

storia non è un succedersi di grandiose concezioni del mondo, ciascuna delle quali oscura la precedente, ma un continuo processo di sviluppo: tanto

critica d'arte

Pagina 242

in un succedersi di piani arretrati e salienti, in un succedersi di «praticabili» e di quinte, che palesemente alludono ad una vita che si svolge

critica d'arte

Pagina 243

la modulazione delle volte, che col succedersi di archi rialzati e ribassati, formano una superficie variamente riflettente, che modula le quantità

critica d'arte

Pagina 281

rappresentazione dello spazio universale, ma come un discorso. Il succedersi dei progetti per S. Maria in Campitelli indizia un processo operativo molto

critica d'arte

Pagina 288

angolo corrisponde alla rinnovata, più mobile struttura dell’azione, non più legata alle unità di tempo e di luogo e al succedersi canonico delle

critica d'arte

Pagina 340

il «wit» come «velocità d’immaginazione» o rapido succedersi di un’idea all’altra, cui deve però aggiungersi una «direzione costante» verso uno scopo

critica d'arte

Pagina 374

dell’uomo e si sgomenta per il sangue versato durante il Terrore. È lo stesso contraddittorio succedersi di attrazione e repulsione che troviamo in

critica d'arte

Pagina 392

Il divenire della critica

252131
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

coperte da un sistema di linee colorate traggono la loro efficacia dall’effettuarsi di immagini postume dovute appunto al succedersi dei successivi «flash

critica d'arte

Pagina 143

Credo che quest’ultima sia l’interpretazione più attendibile del fenomeno. Abbiamo coltivato ormai - nel succedersi delle generazioni cresciute e

critica d'arte

Pagina 30

La storia dell'arte

252919
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

succedersi nel tempo di valutazioni a volte sorprendentemente discordanti, ma sempre spiegabili, sempre in relazione con il variare dei gusti, delle

critica d'arte

Pagina 13

Le due vie

255020
Brandi, Cesare 2 occorrenze

succedersi, a ondate, inchieste e difese 6. Naturalmente è del tutto legittimo che, sia gli scritti, sia le opere, sia le informazioni storiche che

critica d'arte

Pagina 175

strati geologici sia composta, e anche che cosa abbia significato per un dato popolo o lungo il succedersi delle varie epoche.

critica d'arte

Pagina 20

L'Europa delle capitali

257544
Argan, Giulio 2 occorrenze

fonte terrena dell’autorità: è un seguito di eventi, in cui non si riesce a individuare una direzione lungo la quale gli eventi seguiteranno a succedersi

critica d'arte

Pagina 119

che questa segreta presenza e questa continuamente rinnovata passione di Dio dà un senso al succedersi degli eventi e ne fa storia. Allora la storia

critica d'arte

Pagina 120

Manuale Seicento-Settecento

259852
Argan, Giulio 2 occorrenze

poesia non dev’essere altro che un succedersi rapido di immagini smaglianti ed sonore per «piacere ai vivi che sentono»: l’Adone, testo-base della poesia

critica d'arte

Pagina 148

sorgente luminosa, trasforma l’ordinamento prospettico, in un incalzante succedersi di ondate luminose. Come farà poi nella scala regia in Vaticano

critica d'arte

Pagina 166

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267151
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cinquant’anni, "dal futurismo ad oggi," o tutt’al più dal ’45 in poi, sempre seguendo un filo cronologico di eventi, un succedersi di situazioni, e

critica d'arte

Pagina 11

Cerca

Modifica ricerca