Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stupefacenti

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253248
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Fig. 122. Antonio Allegri detto il Correggio, Assunzione della Vergine, 1526-30, Parma, Duomo, cupola. più audaci e stupefacenti. Tra le realizzazioni

critica d'arte

Pagina 159

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260597
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sdraiate respirano con la stessa gravità delle colline, sono esse stesse colline, in quel fluire paesistico di forme umane, in quelle stupefacenti

critica d'arte

Pagina 178

Molti dei disegni esposti al Don Chisciotte riflettono assai felicemente questa problematica; e in modo particolare le due stupefacenti impronte di

critica d'arte

Pagina 227

, dove gatti e cani eran riusciti a fare alleanza, dove erano curati gli animali infermi e dove svettavano le sculture più stupefacenti della carriera

critica d'arte

Pagina 48

Scritti giovanili 1912-1922

263683
Longhi, Roberto 1 occorrenze

stupefacenti accanto a brani di tocco, d'impasto fiero, di lume cacciato e scuro.

critica d'arte

Pagina 265

Cerca

Modifica ricerca