Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stretto

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251097
Argan, Giulio 1 occorrenze

pianeta a pianeta, ma come da una camera alla contigua; non lo spazio muta, ma il nostro senso dello spazio, il nostro sentirci al largo o allo stretto

critica d'arte

Pagina 348

Il divenire della critica

251778
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

evidente dimensione sintattica, della stessa del legame e del nesso - ora lasso ora stretto - intercorrente tra i «segni» del nuovo linguaggio visuale

critica d'arte

Pagina 43

infiltrando, non da oggi, ma precipuamente ai nostri giorni, entro buona parte della creatività umana, e che è ovviamente in stretto rapporto proprio con la

critica d'arte

Pagina 90

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252742
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

assai poco considerato tra noi; ma che pure ha con la istruzione uno stretto legame. I giurati artisti stenderanno i loro autorevoli rapporti, e daranno

critica d'arte

segue. Uno ride e dà una spinta al compagno, un altro, il più piccino, piange come spaventato di trovarsi stretto e immobile fra i compagni, che in

critica d'arte

Pagina 37

La storia dell'arte

253443
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

Masaccio ebbe un rapporto molto stretto con Masolino da Panicale, che era originario della sua stessa zona, il Valdarno. Roberto Longhi, autore di un

critica d'arte

Pagina 120

Testamento, con Mosè indicato come typus Christi, ovvero come prefigurazione di Cristo. Uno stretto parallelismo e un confronto, da una parete all’altra

critica d'arte

Pagina 232

curiosa trovata con cui Cosimo Rosselli ha risolto il problema di inserire altri episodi delle storie di Cristo successivi alla Cena, in stretto

critica d'arte

Pagina 233

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254826
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che più gli tocca da vicino; non solo manca intieramente all’Italia, ma anche ci fanno difetto le memorie, che pure saremmo in debito stretto di

critica d'arte

Pagina 4

lecito rovesciare nel fango chi operò e molto e bene, è piuttosto obbligo stretto di tutti far meglio.

critica d'arte

Pagina 50

Le due vie

255243
Brandi, Cesare 4 occorrenze

trovano sempre a stretto contatto, pronte a scambiare le proprie generalità, per divenire pittura la fotografia, per aspirare alla immediatezza, all

critica d'arte

Pagina 143

al pensiero greco, ma, per la concomitanza dell’idea del fato, non potè dar luogo ad un determinismo in senso stretto, che solo il perfezionamento

critica d'arte

Pagina 75

ancora la portata d’applicazione in senso stretto del principio di causalità.

critica d'arte

Pagina 83

’assolutezza della legge. Ma d’altra parte uno stretto meccanicismo non rappresenta il pensiero, così come venne sviluppandosi, di Marx ed Engels, anche

critica d'arte

Pagina 95

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256873
Vettese, Angela 3 occorrenze

distrutta, sia come cultura, sia come ecosistema, dall’arrivo dei conquistatori bianchi. Ricordiamo un corridoio stretto e illuminato da neon accecanti

critica d'arte

Pagina 10

proprio assemblaggi in senso stretto, queste esperienze fotografiche ricostruiscono una realtà frammentata sotto forma di archivi. Anche Hanne Darboven

critica d'arte

Pagina 45

partire dal 1966, da Billy Kluver, per cercare di varcare i confini dell’arte in senso stretto in un ciclo di happening interdisciplinari (9 Evenings

critica d'arte

Pagina 55

L'arte di guardare l'arte

257163
Daverio, Philippe 1 occorrenze

peccati in senso stretto non lo sono, in quanto non corrispondono ad atti ma a uno stato d’animo suscettibile di portare ad atti) o vizi capitali che

critica d'arte

Pagina 27

Manuale Seicento-Settecento

259918
Argan, Giulio 2 occorrenze

BAGLIONE (1566 c.-1644), per un breve periodo, fino al 1603, suo stretto, ma non brillantissimo, imitatore. Eppure la sua personalissima ricerca

critica d'arte

Pagina 156

cose. Nel Gusto, la luce fredda, avvolgente, incide le pieghe del giubbotto troppo stretto, dà risalto alla faccia un po' stupida del personaggio

critica d'arte

Pagina 184

Pop art

261686
Boatto, Alberto 2 occorrenze

oggetti, già così intenzionati nell’ordine dei significati da porsi in stretto parallelismo con le sue tavole pittografiche, dove il segno grafico ed il

critica d'arte

Pagina 190

lato oggettuale della cosa, ma non arriva ad individuare tra loro un legame più stretto e più giusto di quello meramente spaziale della contiguità

critica d'arte

Pagina 79

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261755
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capace, guardiamoci più che si può dal far l’occhio torvo alle composizioni che a grado a grado vengono in luce; perchè chi, troppo stretto al passato, si

critica d'arte

Saggi di critica d'arte

261909
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

iniziativa, ma ravvolto meschinamente, intricato e stretto nei legami della scuola, ch’ei porta male, pieno d! perplessità e di paure, le quali

critica d'arte

Pagina 66

, stretto, premuto, tormentato, finisce col produrre un’impressione penosa e, a lungo andare, anche disgustosa. Quando si fa l’arte in questo modo, il

critica d'arte

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

263710
Longhi, Roberto 4 occorrenze

stretto in fasce; e mentre un'altra si china ad attizzare il fuoco, una fanciulla piccoletta abbigliata da donnina l'avverte, tirandola tranquilla per la

critica d'arte

Pagina 255

ci si ricordi del modo mirabile tenuto dai Francanzani, per superare al più presto il più stretto riberismo, si sa tutto quel che occorre per poter poi

critica d'arte

Pagina 269

rococò o il barocco mascherato (basti ricordare l'amore del Fuessli per Michelangelo), v'è un altro gruppo d'artisti che può rappresentare lo «stretto

critica d'arte

Pagina 371

Al qual partito mi terrò stretto anch'io, per non veder Iacopo, questo luminare de' Veneti, nel Risorgimento di Lazzaro che qui lo rammenta appena

critica d'arte

Pagina 479

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266096
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più bel palazzo del mondo, sta in piedi con quell’arco, e stanno in piedi con esso l’ampio palazzo Foscari, lo stretto palazzo Contarini Fasan, fetta

critica d'arte

Pagina 144

tutti i paesi inclinano, per ambizione, ai colori smaglianti. In un quadrettino del Cannicci, stretto e alto, fra gli alberi di un bosco v’è una

critica d'arte

Pagina 201

largo o stretto, ch’è ornato di ricchi o di semplici trafori; per quella mensola, ch’è alta o bassa, che si volge a destra o a sinistra, devo fare

critica d'arte

Pagina 311

ardito; questo è smilzo, tagliente, pitocco, pauroso. Tre gradini bassi, di pianta quadrata, salgono ad uno stretto ripiano, dal cui centro si alza il

critica d'arte

Pagina 62

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267894
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’arte che io definisco concettuale è tale, nel suo senso più stretto, perché fondata sulla ricerca della natura dell’arte; di conseguenza, non è

critica d'arte

Pagina 206