Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strano

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251047
Argan, Giulio 3 occorrenze

Può sembrare strano, ma la tecnica che si farà strada in Europa non sarà la tecnica berniniana possibile, bensì la tecnica borrominiana dell

critica d'arte

Pagina 211

Non è affatto strano che a «dissacrare» l’architettura, cioè a revocare la funzione rappresentativa della forma architettonica come significante di

critica d'arte

Pagina 325

Può parere strano che, mentre il pensiero filosofico approfondisce l’indagine sulla percezione, i pittori si mostrino praticamente indifferenti

critica d'arte

Pagina 373

Il divenire della critica

251739
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

fatto che, per uno strano fenomeno di reviviscenza stilistico-semantica, siano oggi più «attuali» alcuni fenomeni artistici che pure appartennero a una

critica d'arte

Pagina 30

strano ingranaggio rugginoso, ingloba in sé e fagocita la casseruola che vi è inclusa; o ancora come nella Macchina inutile di Munari dagli elementi in

critica d'arte

Pagina 69

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252759
Villari, Pasquale 3 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aria di protezione lo calmano; un terzo d’età maggiore e più intelligente, guarda fisso il principe, come per chiedere: — chi è quest’uomo strano che

critica d'arte

Pagina 37

disegno elementare. È strano, dicevano i giurati stranieri a Parigi, che voi i quali siete coloro che hanno maggiore disposizione alle arti, siate pur

critica d'arte

Pagina 60

di gran lunga se ne allontanavano. Ne risultò quindi uno strano contrasto, che si tradusse in ima serie di convenzioni artificiose ed arbitrarie

critica d'arte

Pagina 8

L'Europa delle capitali

257383
Argan, Giulio 1 occorrenze

mimesis, ma dell'idea e non della natura. Può parere strano che la crisi manieristica della forma, alla fine del secolo XVI, si configuri come formalismo

critica d'arte

Pagina 41

Manuale Seicento-Settecento

259908
Argan, Giulio 1 occorrenze

circolarmente, quasi a onde successive. Può sembrare strano, ma chi comprese tutto, del Poussin, fu colui che si può ben considerare, nel panorama

critica d'arte

Pagina 180

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260924
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che circola tra la figura e la parete di fondo. Così il piano su cui poggia lo strano essere presenta la sua ombra netta, i suoi contorni, come li

critica d'arte

Pagina 144

questione dei generi o quella dell’ispirazione. Strano fenomeno davvero quello di un’arte, come questa di Fautrier così poco confondibile con quella di

critica d'arte

Pagina 18

pietra, i bovi di Fattori sulla riva, a respirare quello strano salmastro che odora di Parigi e di Monaco; eppure è li, tra Viareggio e Pietrasanta.

critica d'arte

Pagina 239

Quanto a Mafai, festeggiato e atteso in tutte le mostre dei tonalisti, continuava da solitario dopo la morte di Scipione e lo strano abbandono della

critica d'arte

Pagina 343

Scritti giovanili 1912-1922

263705
Longhi, Roberto 27 occorrenze

» mi ponevo l'indice alla fronte per scoprire il segreto di questo strano connubio tra visioni inconciliabili; meditando sull'altro di Aldo de Rinaldis7

critica d'arte

Pagina 180

mano del nostro Orazio17*. Strano preparato di humour e di pretensioni idealistiche, personali! Realismo, sì, dice Orazio ma cortese, distinto

critica d'arte

Pagina 227

altri problemi! Poiché si ripete qui, con nuovi risultati, il disagio strano tra una tendenza ad una realizzazione puramente cotidiana

critica d'arte

Pagina 235

d'ambiente portino l'artista a un così strano impasto disagiato di scena religioso-mondano-signorile bisogna ricorrere a Vermeer, alla sua curiosa e

critica d'arte

Pagina 235

anche al pubblico che non s'interessa di '600, afferra per il suo sentore strano di modernità nel senso peggiore. V'è un prodromo di mentalità

critica d'arte

Pagina 241

Speriamo tuttavia che qualcosa, a preparazione, sia stato detto a proposito dello strano concepimento che diede origine alla Santa Cecilia Corsini e

critica d'arte

Pagina 241

spiegheremo questo imbarazzo dei critici riflettendo alle difficoltà di localizzare e limitare sia esteticamente che storicamente un così strano e torpido

critica d'arte

Pagina 247

setosità di Rubens, e ai guizzi persino di quelle di Van Dyck; e vedrete che qui soltanto, non v'è nulla di «barocco» che, strano a dirsi, non vuol poi

critica d'arte

Pagina 247

della Galleria nella casa di San Luigi dei Francesi, e che vuol rappresentare per l'appunto S. Luigi IX re di Francia. È strano che un'opera come questa

critica d'arte

Pagina 259

Né vorremmo più che accennare all'altro strano refluire delle forme, calme e fantastiche ad un tempo, di Orazio nelle opere dello spagnolo Juan

critica d'arte

Pagina 268

pittura napoletana; sicché sarebbe strano se non avesse voluto trar profitto, così accorta, dai nuovi beni pittoreschi che andavano scoprendo, Massimo e

critica d'arte

Pagina 270

titoli egualmente modesti. Di che titolo possa poi fregiarsi la conclusione, che, è strano, ma lì per lì, parrebbe una conclusione del sommario

critica d'arte

Pagina 300

infinite altre opere si sarebbero narrate e valutate da uno storico placido ed esaltato ad un tempo, come ogni vero storico ha da essere. Ed è strano che

critica d'arte

Pagina 302

acutezze) i brani di Sant'Agostino che per il Bertrand e per il Pellizzari restano lettera morta. Ed è strano che il Pellizzari non conosca neppure

critica d'arte

Pagina 312

In questa costante incomprensione è strano, poi, l'apparire di alcune frasi come quella ove il Pellizzari rileva che i concetti di San Tommaso

critica d'arte

Pagina 313

effetto di moto ma un effetto di quiete maggiore. Ed è strano che proprio Muñoz che nota le affinità tra la Niobide e la Veronica del Mochi, non si sia

critica d'arte

Pagina 317

risolvere per uno strano e possente sferismo astratto.

critica d'arte

Pagina 32

; quali si rivelano nel piegare strano del panneggio sulla gamba del Cristo, nel suo stesso tipo, nel modellare un po' ossuto del piede, e in quel

critica d'arte

Pagina 335

con perspicacia mirabile da una specula appostata nel punto più strano; è uno scorcio «corsivo» che sebbene attuato in pasta ancora «quattrocentesca

critica d'arte

Pagina 340

la completa liberazione di Veronese dalla maniera romana e michelangiolesca. Ma a questo proposito è strano che lo Hadeln non pensi a condurre un

critica d'arte

Pagina 366

Ma lasciamo andare. Diremo che lo Schmidt segue entrando a trattare dei teorici del movimento (e qui ci pare strano che neppur lui si sia avveduto

critica d'arte

Pagina 371

scorcio trasversale che ci fornisce altezza larghezza e profondità con un solo sviluppo di forma - esaltare lo strano e profondo lirismo pittorico del

critica d'arte

Pagina 44

Nella gran copia di osservazioni disparatissime nulla di strano che ve ne sia poi alcuna retta e puramente estetica, poiché la molla prima che spinge

critica d'arte

Pagina 449

semmai - salva la parentesi iniziale riberiana - ci si doveva occupare dei precedenti decorativi nei cicli di Lanfranco; poiché è veramente strano che non

critica d'arte

Pagina 459

diletta della solitudine, e dell'ombra che gli carezza la spalla, e, da vero estera, palpa e guarda come uno strano magot, il teschio che forse non è

critica d'arte

Pagina 468

della tradizione critica, spentasi col Lanzi, con la quale si era pur costretti a ristabilire un discorso corrente. Nulla di strano che, dopo dieci anni

critica d'arte

Pagina 475

colore bizantino che passa nei gotici - attraverso Duccio - e in essi permane come gamma, distratto soltanto dalla calligrafia, parrebbe strano ad

critica d'arte

Pagina 61

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265899
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il paesaggio non può naturalmente fiorire a Venezia; ma è strano che non fiorisca nelle provincie venete di terra ferma. Soltanto il trivigiano

critica d'arte

Pagina 118

Un saggio restauro di uno strano edificio, che appartiene al terzo degli accennati gruppi, s’è condotto in questi ultimi anni a Venezia. In un misero

critica d'arte

Pagina 160

’ambiente dev’essere effettivo, vero in quel dato istante, cioè transitorio. L’arte fa poi lo strano miracolo, e il passeggiero s’insempra.

critica d'arte

Pagina 258

è strano che la Svizzera, la quale ha un quadro di marina con buona acqua, non abbia nè animali, nè paesaggi bellissimi. È rimasta forse impacciata

critica d'arte

Pagina 372

, coperte di anelli: una cosa stomachevole insomma e, strano a dirsi, una cosa degna dell’arte, coraggiosamente statuaria. Quei Parassiti sono, è vero

critica d'arte

Pagina 411

strano che un nome corra più rapido per le bocche della gente, quando, a condimento della sostanza solida dell’arte, ci sia di pepe e di zafferano un

critica d'arte

Pagina 61

della società in cui vive. Lo strano si è che a tali nozze feconde ora presiede l’amore, ora l’odio, e che l’odio è sovente più propizio ai parti che l

critica d'arte

Pagina 96

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267871
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raggiungerla, mi prende uno strano senso di apatia e mi vien voglia di sdraiarmi e dormire. Certi pittori, me compreso, non si curano di sapere su

critica d'arte

Pagina 200

mente occidentale tutto ciò sembra strano. D’altronde non bisogna stupirsi che esista ima simile incomprensione in Occidente. La responsabilità di

critica d'arte

Pagina 201