Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stranezza

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251605
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nulla vi si riscontra di quella ostentata stranezza che anche colà, come fra noi, si vorrebbe oggi, ma indarno, imporre agli occhi del volgo artistico

critica d'arte

Pagina 84

Le due vie

255074
Brandi, Cesare 1 occorrenze

che è noto sia ridondante e che infine alla stranezza, che è quanto dire improbabilità, come nell’estetica seicentesca del Marino, competa di

critica d'arte

Pagina 35

Scritti giovanili 1912-1922

264229
Longhi, Roberto 2 occorrenze

»; per il resto le sue aspirazioni artistiche sono da alcuni state spiegate – vedete stranezza – con principi di movimento; soltanto si parlò di

critica d'arte

Pagina 318

'Perciò schiettamente nazionali. Questi artisti non sono semplicemente, come vuole il Friedländer, un parallelo alla stranezza di Cranach, del giovane

critica d'arte

Pagina 366

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265666
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ciglia. E si può soltanto perdonare alla stranezza inseparabile dall'amore, la critica che nella Nuova Eloisa l’amante di Giulia fa sul ritratto di lei

critica d'arte

Pagina 21

Cerca

Modifica ricerca