Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stragrande

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253273
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

pittori, che, nella stragrande maggioranza dei casi, non conoscevano il latino. Lo scopo principale del trattato, infatti, era proprio di spiegare e

critica d'arte

Pagina 170

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260118
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stragrande maggioranza dei combattenti di tutti i paesi belligeranti e neutrali; però il modo radicale col quale l’artista cominciò a sentire la sua

critica d'arte

Pagina 54

Scritti giovanili 1912-1922

263947
Longhi, Roberto 3 occorrenze

stragrande violenza e intensità, come quando un viso di fronte a voi pullula bianchissimo e liscio sotto il chiarore friggente di una lampada ad arco

critica d'arte

Pagina 116

Si vuole anche volentieri riconoscere che il materiale grezzo apprestato dal Malaguzzi è di ricchezza stragrande, specialmente per la parte

critica d'arte

Pagina 290

finissimo Poelemburg, con toni di grigio di delicatezza stragrande.

critica d'arte

Pagina 319

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266160
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di quel che sembri all’occhio l’altra mole stragrande. Il Cipolla, così valente artista com’era, si sentì a Roma impacciato egli pure. Il suo palazzo

critica d'arte

Pagina 224

Cerca

Modifica ricerca