Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statico

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250998
Argan, Giulio 3 occorrenze

’innovazione non consiste certamente nella scoperta di un nuovo sistema statico, ma semplicemente nella concezione della parete come un piano

critica d'arte

Pagina 244

una correlazione diretta, un’identità anzi, tra fatto statico e fatto plastico, determinandosi quest’ultimo dal ponderato equilibrio di pesi e sostegni

critica d'arte

Pagina 274

proporzioni non è più la teoria della corrispondenza dell’equilibrio visivo delle forme plastiche all’equilibrio statico della costruzione; è un problema

critica d'arte

Pagina 330

Il divenire della critica

252030
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

spettacolo che al documento statico, fatto per rimanere immutabile e perenne. Eppure, accanto a questo carattere di effimera transitorietà più da allestimento

critica d'arte

Pagina 114

La storia dell'arte

253100
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

ben più arrischiato assetto statico, tale da imprimere alla composizione un dinamismo del tutto sconosciuto al modello antico. Canova rompe dunque il

critica d'arte

Pagina 242

processo è correttamente descritto come un passaggio dall’equilibrio statico dell’edificio romanico, in cui la spinta dell’arco grava sul pilastro

critica d'arte

Pagina 88

consente di modellare forme architettoniche quanto mai audaci dal punto di vista statico e rinuncia all’ornato o lo confina in un ruolo del tutto marginale

critica d'arte

Pagina 88

Le due vie

255157
Brandi, Cesare 2 occorrenze

chiama dinamico-statico. Secondo questo asse si distribuiscono le vocali, i verbi, i verbi transitivi etc. L’altro asse unisce la prima e la quarta strofa

critica d'arte

Pagina 66

strutture rientra come struttura portante nella poesia esaminata, allo stesso modo che il sistema o statico o dinamico con cui è stata realizzata un

critica d'arte

Pagina 68

Leggere un'opera d'arte

255905
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

puntato sul fuoco, che sia statico. Questo corrisponde ad una convenzione e non alla realtà, in quanto l’occhio si "muove” e quindi di conseguenza il

critica d'arte

Pagina 26

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256932
Vettese, Angela 1 occorrenze

produzione. Il museo è andato assumendo l’aspetto di un luogo dove le cose cambiano e non dove tutto permane statico. Il primo caso è stato il cono rovesciato

critica d'arte

Pagina 74

L'Europa delle capitali

257559
Argan, Giulio 1 occorrenze

funzione, che aveva, di chiave del sistema statico-plastico: la cupola conserva così il significato originario di allusione alla volta celeste, ma può

critica d'arte

Pagina 126

Manifesti, scritti, interviste

257930
Fontana, Lucio 1 occorrenze

statico e la sintesi armonica.

critica d'arte

Pagina 54

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260537
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spinti a definire come un Burri romantico, un Moreni dalle suggestioni tonali e materiche in un ordine statico, di memoria, se non volessimo conferire all

critica d'arte

Pagina 15

esplicitamente alla ribalta, come personaggi spogliati a forza, messi in vitro. Qui il Picasso dei mostri è preso alla lettera, reso statico; così, ciò che per

critica d'arte

Pagina 206

Scritti giovanili 1912-1922

262891
Longhi, Roberto 19 occorrenze

che da luminismo statico passa a un luminismo di guizzi e di macchia che non cura i particolari come Caravaggio, anzi li sommerge in una fattura che

critica d'arte

Pagina 117

Il quale dipartendosi originariamente da un rudimentale senso dei piani e da un luminismo statico alla caravaggesca, ma con pasta già in origine più

critica d'arte

Pagina 125

E, per un luminista di senso statico la luce veramente non si potrebbe esplicare che per via di forme appianate. Quanto più il luminismo è statico

critica d'arte

Pagina 138

trasfigurato dinamicamente, io devo ancora ripetere che tutto ciò non è che determinato da un residuo ossessionante di plasticismo statico da quale B., così

critica d'arte

Pagina 139

È ancora il senso statico che gli fa compiere con certa freddezza questo lavoro di dissezione e slargamento spiralico che doveva invece fondarsi

critica d'arte

Pagina 141

imporre.un'architettura di resultato finale statico sopra gli studi di dinamismo corporeo che non riescivano di per sé a creare una nuova

critica d'arte

Pagina 142

Che cosa c'è ormai di statico in questo incesso faticosamente sbandante, salvo l'archipenzolo innocuo sul mento, che vuol darci inutilmente un asse

critica d'arte

Pagina 143

nell'altro profilo si scindeva in geminazioni eccessive, qui pare significhi una necessità puramente tecnica di basamento statico alle carni da quando i

critica d'arte

Pagina 153

anch'esso di senso organico - la mota sfrangiata dell'impressionismo. Fuori: vaghi ricordi di ambiente statico.

critica d'arte

Pagina 158

dinamico, a vite, plastica di Boccioni, che sorge e si contrappone al sollevamento statico, a leva, della plastica greca; ultimi crepacci labbra ti

critica d'arte

Pagina 160

diversi: orizzontale statico, il palazzo; verticale e dinamica, la torre»? Suvvia, qui andiamo verso un comico irrefrenabile. E vien voglia di

critica d'arte

Pagina 305

delle affermazioni come queste: «i grandi ritratti non sono che statici», e difatto è statico e senza contingenza, assoluto e non relativo, anche il

critica d'arte

Pagina 308

forma, e statico, ma fluttuante, dinamico e con un presagio - se non con una realizzazione - d'indipendenza dalla forma singola. Ed ecco apparire

critica d'arte

Pagina 470

si rivela - accompagnando il solito senso di stupore - questa estetica elementare, in un semplice raffronto fra l'equilibrio (statico) dell'orbita

critica d'arte

Pagina 49

Un momento. Che cos'è questo parlare di valore statico e valore dinamico delle linee?

critica d'arte

Pagina 50

ammirando lo sforzo, che il processo è proprio l'inverso, e che la prima parte è realtà - poiché le linee non hanno in sé che un valore statico

critica d'arte

Pagina 50

limpidamente nella Ballerina [figura 33] dove il cambio delle tre posizioni imperniate nel centro quasi statico del torso formano un'allitterazione

critica d'arte

Pagina 52

La quale naturalmente non può che richieder un senso di luminismo statico e determinato, o del tutto solare o del tutto artificiale - Battesimo di

critica d'arte

Pagina 67

Il Cristo trasfigurato nel centro, s'include nel panneggio sfaldato largamente, come un pilastrino immobile d'alabastro. Gesto statico e simmetrico

critica d'arte

Pagina 98

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267763
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presentato ai nostri sguardi in questo burrascoso e al tempo stesso statico periodo.

critica d'arte

Pagina 178

statico o in movimento, io mi servo delle fotografie e del film. Durante queste azioni sono, teso al massimo, al limite di un collasso nervoso. Rimasi

critica d'arte

Pagina 208

simmetria, l'equilibrio statico a dominare. Ecco perché il grande studioso giapponese Suzuki — spiegando le origini della pittura sumiye (quel genere

critica d'arte

Pagina 33

divenuta decisamente sua. Il "segno” di Hartung tuttavia non è, come quello di Capogrossi, un segno statico e immobile, fissato una volta per tutte

critica d'arte

Pagina 41