Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stagione

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251206
Argan, Giulio 1 occorrenze

La grande stagione della pittura inglese può dunque considerarsi conclusa alla metà dell’Ottocento, con la morte di Turner. Ma è significativo che

critica d'arte

Pagina 397

Il divenire della critica

252009
Dorfles, Gillo 19 occorrenze

Solo nell’ultimissima stagione della sua opera (quando, in seguito alla malattia Fontana preferiva non affaticarsi a dipingere) abbiamo una serie di

critica d'arte

Pagina 107

della recente scultura metallico-industriale, risalenti alla sua stagione spoletina, e gli assemblages di metallo di Kemény, i quali, per contro, a

critica d'arte

Pagina 125

stagione plastica europea.

critica d'arte

Pagina 131

Tra le molte manifestazioni artistiche avvicendatesi durante la stagione estivo-autunnale in Italia, quella di Foligno costituisce, credo, l’esempio

critica d'arte

Pagina 138

stagione pittorica.

critica d'arte

Pagina 138

contenutistica; in parte di artisti più giovani o giovanissimi ancora poco noti, che si sono affermati soltanto nell’ultima stagione, ma che già rivestono

critica d'arte

Pagina 153

Le recenti manifestazioni di disagio, di contestazione, di volontaria rinuncia e anche di ingenua protesta che hanno caratterizzato l’ultima stagione

critica d'arte

Pagina 158

Se queste sono alcune delle ragioni che possono spiegare l’accendersi di movimenti contestativi durante l’ultima stagione nel nostro e in altri paesi

critica d'arte

Pagina 161

giustificarne l’utilizzazione da parte di questo movimento, così significativo per tutta una stagione artistica recente. Ma, proprio a proposito della penultima

critica d'arte

Pagina 166

costo). L’altro fenomeno, infatti, che ha caratterizzato la passata stagione è stato il manifestarsi di numerosi e violenti fenomeni contestativi contro

critica d'arte

Pagina 180

Multiplicata» ha avuto luogo durante la presente stagione a Colonia, ma ormai, anche nella sola Milano, sono almeno una decina le gallerie che

critica d'arte

Pagina 183

Il bilancio, in definitiva, che si può ricavare dalle manifestazioni artistiche della passata stagione - a prescindere dal valore politico o

critica d'arte

Pagina 183

paese e altrove. È invece opportuno indicare la presenza, in tutto l’Occidente, d’un’analoga stagione di incertezza e di ristagno della fantasia

critica d'arte

Pagina 187

oggi qualcosa qualche volta riesca a «durare» più d’una sola stagione, non si può esimersi dal considerarlo anche un fatto negativo: significa che poco o

critica d'arte

Pagina 196

), in Europa non trovarono che sbiaditi seguaci. Solo l’Inghilterra coi suoi scultori Caro, King, Turnbull, ecc. ebbe una stagione non inferiore a quella

critica d'arte

Pagina 201

i tentativi di contrapporre e sovrapporre arte e scienza siano falliti o debbano fallire miseramente. Eppure ad ogni nuova stagione ci si ripresentano

critica d'arte

Pagina 23

Dopo i segni e le macchie, gli spazi vuoti e gli «intonaci», Antoni Tapies ci pone dinnanzi ad un altro problema, tipico di quest’ultima stagione

critica d'arte

Pagina 46

’anni prima o d’un certo Monet dell’ultima stagione delle ninfee.

critica d'arte

Pagina 56

prima mostra importante del Gruppo T che segna l’inizio d’una stagione d’intensa attività in questo settore da parte dei giovani ricercatori italiani.

critica d'arte

Pagina 73

La storia dell'arte

253387
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

del Quattrocento, l’aggiunta dell’aggettivo «Beato» è frutto della stagione romantica e preraffaellita, che, in odio alla cruda realtà di un mondo

critica d'arte

Pagina 212

Le due vie

255305
Brandi, Cesare 1 occorrenze

simile alla nostalgia dell’infanzia, si riporta allora anche la erosione delle correnti artistiche, l’impossibilità a tenere più in là di una stagione, per

critica d'arte

Pagina 123

Leggere un'opera d'arte

255988
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da un punto di vista della resa illusionistica. Frutta di stagione, frutta secca, dolci, formaggi, bottiglie di vino, ornano tavole ricoperte da ricche

critica d'arte

Pagina 200

In senso storico, l’arte come imitazione della realtà ha avuto una stagione lunghissima che si è conclusa con l’avvento del Romanticismo.

critica d'arte

Pagina 49

L'Europa delle capitali

257644
Argan, Giulio 1 occorrenze

essere data nel particolare di un determinato sito in una determinata stagione ed ora del giorno. Se poi l’impulso che muove le azioni umane è il

critica d'arte

Pagina 177

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260721
Venturoli, Marcello 9 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mare tutte ottocentizzate nel costume, in un colorato giuoco fuori della vita, nella stagione del riposo. Vi sono poi in questa lunga e unitaria sua

critica d'arte

Pagina 125

la produzione dell’artista nel giro di una stagione irrepetibile, specchio di un sentimento del mondo, «negativo», anarchico, fuori dei binari delle

critica d'arte

Pagina 165

brevità, la fragilità, la stupefacente sensitività della stagione umana. Questi suoi sommari e reiterati appuntamenti con l’immagine, queste apparenze di

critica d'arte

Pagina 18

di una stagione, o di una vacanza o di una festa — dell’altro pannello «Pali azzurri»?

critica d'arte

Pagina 196

di queste opere più adulte, il Maestro propone soluzioni nuove e appassionanti: ora evocando come in un ritratto il clima, una stagione («Tempo d

critica d'arte

Pagina 23

Ah, la bella stagione di questo solitario, amante della vita comoda! E quali stravaganze, quali poco raccomandabili amicizie: e come tenaci e

critica d'arte

Pagina 234

come stranieri in patria, la Raphael fu soltanto una straniera, nobilissima, geniale ma... senza patria. Ella ebbe per patria soltanto la stagione

critica d'arte

Pagina 270

piacere di rivivere nell’aria incantata dei Giardini, integra e più veritiera, la lunga stagione del Maestro di Gradisca.

critica d'arte

Pagina 32

Schmidt-Ruttluff; d’altra parte, al di fuori di questa felice stagione, illuminata dal cupo sole della Brücke, nell’età di mezzo e in questa ultima

critica d'arte

Pagina 66

Pop art

261652
Boatto, Alberto 2 occorrenze

’intero arco delle esperienze francesi ed europee di questa stagione.

critica d'arte

Pagina 180

Una volta poi intercettato, il presente rivestirà gli specifici connotati dell’attualità nervosa ed accelerata della stagione odierna; e al fuoco

critica d'arte

Pagina 31

Saggi di critica d'arte

261831
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; come non c’è frutto di serra che raggiunga la fragranza, il sapore, il pregio del frutto maturato nella sua stagione e nel suo paese.

critica d'arte

Pagina 13

Scritti giovanili 1912-1922

262628
Longhi, Roberto 1 occorrenze

fisica o, nei mutamenti di stagione, dalla primavera all'estate. Qui il tono prelude al caratteristico fulgore dorato che Bellini darà ormai a tutte le

critica d'arte

Pagina 95

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267198
Dorfles, Gillo 10 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e significativa, tra le più significative della stagione pop; un’esperienza che si vale d’un processo che chiamerei di “captazione del mondo esterno

critica d'arte

Pagina 109

Ma, a questa rigogliosa fioritura di esperienze plastiche, mèmori d’una figuralità simbolica e grottesca, ha fatto seguito ancora un’altra stagione

critica d'arte

Pagina 124

e materiche, alle risorte correnti concretiste e di “arte programmata,” e soprattutto all’ultima stagione concettuale e a certa figuralità della pop

critica d'arte

Pagina 15

ricondurre ai primi passi della pop art (e ai grandi nomi di Rauschenberg, Jasper Johns, Oldenburg ecc.), una seconda stagione, molto diversa da quella perché

critica d'arte

Pagina 181

La vera stagione pittorica dell’artista esplose soltanto nel periodo tra il '46 e il '51 (anno della sua morte), e fu in questo periodo che avvenne

critica d'arte

Pagina 26

Per questa ragione Wols costituisce — dopo la grande stagione che vide dominare l’arte dei Braque e dei Mondrian, dei Klee e dei Mirò, degli Ernst e

critica d'arte

Pagina 26

Baumeister e di Kandinsky; ma fu solo con i lavori dell’ultima stagione di Wols e con quelli di Tobey e di Kline che si assistette a una fioritura di

critica d'arte

Pagina 28

, il caso di Afro (Basaldella), uno dei nostri artisti che ha raggiunto anche all’estero maggiore notorietà. Partito — dopo una giovanile stagione

critica d'arte

Pagina 48

Una successiva stagione di materismo si può considerare quella iniziata negli USA attorno agli anni Cinquanta con l’uso di stratificazioni assai

critica d'arte

Pagina 51

artisti che hanno avuto la loro stagione più rigogliosa appunto attorno agli anni Sessanta, essendo partiti da ricerche inizialmente assai diverse, e

critica d'arte

Pagina 83