Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stabili

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252731
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vero bello. Per essa si rinvenne il tipo della bellezza nell’uomo Dio, e dietro questa suprema bellezza l’arte stabili le sue nonne e tracciossi il

critica d'arte

Pagina 51

La storia dell'arte

253328
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

nobiliari. Uno dei pochissimi edifici teatrali stabili cinquecenteschi è il Teatro Olimpico di Vicenza, progettato da Andrea Palladio intorno al 1580, che

critica d'arte

Pagina 193

Leggere un'opera d'arte

256488
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da Venere e da Persefone (Proserpina) che se lo contendevano aspramente, al punto da rendere necessario l’intervento di Giove. Quest’ultimo stabilì il

critica d'arte

Pagina 151

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256860
Vettese, Angela 1 occorrenze

stabili e quindi cercarne la formula più permanente, meno passibile di distacchi e più duratura. Tra Medioevo e Rinascimento questo sistema tanto

critica d'arte

Pagina 50

L'arte di guardare l'arte

257317
Daverio, Philippe 5 occorrenze

nostre diverse tribù in comportamenti nomadi e stanziali, stimoli alla realizzazione di manufatti trasportabili o stabili. Diventerebbe così più

critica d'arte

Pagina 14

L'architettura, la scultura e la pittura sono da quattro millenni dati stabili di questa cultura mediterranea che trae le sue origini ataviche nella

critica d'arte

Pagina 27

Le arti occidentali si sono sviluppate nell’ultimo millennio e mezzo grazie al confronto dialettico fra questi due potentissimi poli stabili fino a

critica d'arte

Pagina 27

, si stabilì a New York nel 1933 insegnando contemporaneamente le due ricette germaniche dell’espressionismo e dell’astrattismo e mescolandole con

critica d'arte

Pagina 81

un tempio con ritmi cifrati stabili. In Italia non è così.

critica d'arte

Pagina 91

Manuale Seicento-Settecento

259788
Argan, Giulio 1 occorrenze

dichiarava discepolo di Tiziano. A circa vent’anni si stabilì a Roma. Vi rimase fino al 1606 quando, avendo ucciso un giovane in una rissa di gioco, fuggì a

critica d'arte

Pagina 149

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260294
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stabili a Parigi, aveva appena vent’anni: i maestri impressionisti avevano già persuaso i primi mercanti e non era lontano il momento in cui un

critica d'arte

Pagina 108

galleria «Der Sturm», e conobbe in quel tempo lo stato maggiore dada tra cui Schwitters. Verso il 1923 si stabili a Parigi (ricevette la cittadinanza

critica d'arte

Pagina 122

l’ambiente della Bauhaus e diventò amico di Gropius, Klee, Schlemmer. Dal 1925 si stabili a Parigi e due anni dopo conobbe Mondrian, Vontongerloo.

critica d'arte

Pagina 291

Pop art

261385
Boatto, Alberto 1 occorrenze

campione pop appare sempre paradigmatico, mantenendo stabili rapporti con l’insieme di origine, nei cui confronti acquista il suo valore attuale come il

critica d'arte

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca