Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: squisitamente

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252185
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

sessuali, mediante il quale riesce a portare innanzi un «discorso» figurativo e semantico squisitamente decorativo ma anche intellettualmente stimolante.

critica d'arte

Pagina 154

Dicendo «disimpegno» ho inteso ovviamente richiamarmi a motivi squisitamente politici ma anche, subito, controbattere gli stessi. Si è parlato molto

critica d'arte

Pagina 158

richiamo, spesso squisitamente romantico, di elementi rubati o attinti alla naturalità. Tale è pure il caso di Ceroli con le sue figure lignee che sono

critica d'arte

Pagina 176

decisamente artistico. Se Tilson ha avuto questo merito, che potremmo anche considerare squisitamente «britannico», non possiamo soffermarci almeno di

critica d'arte

Pagina 96

La storia dell'arte

253403
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

linguaggio figurativo senese che gli era estraneo e distante -, limitandosi ad inserire le proprie figure, la cui cifra stilistica è squisitamente

critica d'arte

Pagina 144

dipinte per essere osservate ed apprezzate una per una e nei dettagli, ma hanno un carattere squisitamente accessorio ed ornamentale, avendo come

critica d'arte

Pagina 220

Le due vie

255250
Brandi, Cesare 1 occorrenze

), con la modulazione squisitamente descrittiva dell’Adorazione dei Magi di Gentile. Che poi Gentile lavorasse per Palla Strozzi e i Quaratesi e

critica d'arte

Pagina 98

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260843
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, affiancandosi soprattutto ai modi del Suprematismo di Malevic, ma con mezzi e limiti squisitamente non parigini: la suggestione del cubismo analitico

critica d'arte

Pagina 121

pittore di sempre, raggiungendo cioè risultati che sono squisitamente pittorici, e non decorativi o patologici o di trovata.

critica d'arte

Pagina 197

— per usare un termine caro a Lionello Venturi — squisitamente europeo in quegli anni; gusto che, anzi, aveva perduto il suo carattere epidemico, o di

critica d'arte

Pagina 311

squisitamente gremite di un polline colorato, di una cenere luminosa; sono i suoi dipinti piuttosto delle monocromie, che però non si ripetono nelle gamme di

critica d'arte

Pagina 364

Saggi di critica d'arte

261867
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nel modo il più appassionato la bellezza femminile in quel ch’essa ha di più sano, rispetto alla materia, in quel che ha di più squisitamente connesso

critica d'arte

Pagina 38

commetta una profanazione. Ma la bellezza (intendo dire con questa parola quel che di più squisitamente estetico può avere l’aspetto umano, e che s

critica d'arte

Pagina 75

Scritti giovanili 1912-1922

264778
Longhi, Roberto 1 occorrenze

squisitamente intelligente e le linee maestre necessarie alla comprensione di Piranesi non potranno esser spostate di molto.

critica d'arte

Pagina 444

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266005
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dello scalone, sono accomodate allo stile primitivo e nello stesso tempo squisitamente gentili.

critica d'arte

Pagina 167

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267607
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

). La corrente, dunque, di cui intendo qui brevemente interessarmi si deve considerare come una corrente squisitamente mentale, di ricerca

critica d'arte

Pagina 131