Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spirituali

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251077
Argan, Giulio 3 occorrenze

errore quando si pensa che le tecniche umane vanno al di là dei modi naturali e cioè realizzano fenomeni che sono puramente umani, spirituali.

critica d'arte

Pagina 337

’acquisto, l’arte interessa esclusivamente i ceti che possiedono i mezzi, materiali e spirituali, per acquistarla, Il primo dei mezzi, diciamo così

critica d'arte

Pagina 359

» delle spirituali villeggiature di Bath; non lo fu, a maggior ragione, quella di Reynolds, decisamente rivolta, ma senz’ombra di frivolezza mondana

critica d'arte

Pagina 366

Il divenire della critica

252463
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

spirituali); o, per rifarsi ad esempi più insoliti e distanti, nella cosiddetta «Arte de sistemas» argentina (un raggruppamento di giovani artisti che fa

critica d'arte

Pagina 233

La pittura antica e moderna

252689
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figure gentilissime e di una vaghezza e soavità, ineffabile, anzi tanto pure e spirituali e divine, che io direi che quando Giovanni le ritraeva, avesse

critica d'arte

Pagina 30

Leggere un'opera d'arte

255901
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spirituali le sue immagini nega lo spazio e bisognerà aspettare il XII secolo per vedere nuovamente riconsiderata l'idea dello spazio.

critica d'arte

Pagina 25

L'Europa delle capitali

257520
Argan, Giulio 2 occorrenze

: Dio può largire le grazie spirituali e temporali, ma gli uomini devono chiederle con la preghiera.

critica d'arte

Pagina 110

sociale; evidentemente vuole alludere, con una metafora sociale, al rango privilegiato dei santi nella gerarchia dei valori spirituali e, insieme, al

critica d'arte

Pagina 96

Manuale Seicento-Settecento

259839
Argan, Giulio 1 occorrenze

Tornato a Roma, cercherà invano di emulare il Bernini nella Veronica di San Pietro; gli sarà più facile contraddirlo nelle lunghe, patite, spirituali

critica d'arte

Pagina 163

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260462
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, occupazioni straniere, cataclismi spirituali e morali si alternarono senza che lo spirito si distogliesse furiosamente dalla logica», in un paese siffatto

critica d'arte

Pagina 182

Scritti giovanili 1912-1922

262059
Longhi, Roberto 2 occorrenze

, e nell'ebbrezza dei suoi sogni intravede con occhi spirituali quel che gli occhi mortali non vedono; pur quello che non è, e che non può essere». Dove

critica d'arte

Pagina 310

tramando il tema: «Qual sarà mai il virtuoso e pio (se anche non abbia aspirazioni vere alla santità) che non faccia gran conto o non adori le spirituali

critica d'arte

Pagina 6

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267642
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

etico-estetici e politico-spirituali senz’altro interessanti e in parte nuovi, non dunque soltanto “assurdi" o velleitari, ma pervasi da una carica di

critica d'arte

Pagina 145

eccessivamente marxistica o eccessivamente capitalistica della stessa, attraverso la difesa di valori “spirituali" (cosi da lui definiti; ma si tenga

critica d'arte

Pagina 146

. Tali interazioni sono quasi sempre misteriose e non bastano i documenti storici a provarle; il più delle volte si tratta di "affinità spirituali," di

critica d'arte

Pagina 31

ritrovato e risvegliato certe forze' spirituali latenti nell’uomo d’oggi e che forse furono quelle che gli permisero nei tempi remoti di creare opere d

critica d'arte

Pagina 68