Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spirituale

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

250881
Argan, Giulio 10 occorrenze

formazione artistica è fatta di affinità elettive e di aspre reazioni. Si prefigge come modello Michelangiolo; ma è una vocazione spirituale più che una

critica d'arte

Pagina 211

’esperienza spirituale e specificamente religiosa deve attuarsi attraverso una materia povera come quella della nostra spoglia mortale. E non occorre

critica d'arte

Pagina 212

tutta infiorata: insinuano nel trionfo del bello «naturale» — i fiori, la luce, il grande spazio — la nota malinconica di un altro bello, spirituale

critica d'arte

Pagina 235

ottiche. I suoi interventi, spesso parziali, non mirano a conferire alla città un significato storico- politico, come il Bernini, o spirituale e religioso

critica d'arte

Pagina 241

’elezione al di là della vita; e poiché il cielo implica la morte fisica, l’esistenza spirituale è quella che si vive nella contemplazione e nel

critica d'arte

Pagina 26

spirituale, della potenza reale della Chiesa. Il proposito di Michelangiolo, infine, era di resuscitare il tema classico del monumento allo stesso modo che

critica d'arte

Pagina 29

strazio: le composizioni del Greco sono squisiti strumenti di tortura spirituale. Hanno significati infiniti o, meglio, nessun significato finito. Si

critica d'arte

Pagina 295

cosciente della morte come passaggio alla suprema elezione spirituale. I due affreschi hanno il ritmo e l’accento della lirica religiosa; anticipano la

critica d'arte

Pagina 34

somma di esperienze, perde ogni ragione e perfino ogni possibilità di essere quando l’arte venga pensata come «pratica» spirituale: allora ogni

critica d'arte

Pagina 35

nei caratteri del volto umano i segni delle passioni, intese appunto come conflitto tra vocazione spirituale e terrena, tra natura divina e demoniaca

critica d'arte

Pagina 431

Il divenire della critica

252367
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

della lamiera metallica su cui s’iscrive l’immagine fittizia - il «cadavere spirituale» - del personaggio che costantemente dialoga con l’altra

critica d'arte

Pagina 208

verbale. E basti ricordare ancora quanto Cassirer affermava sin dal 1924: «...le forme fondamentali della civiltà spirituale hanno la loro genesi nella

critica d'arte

Pagina 264

Le due vie

255452
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, gli animali, ed anche le opere d’arte. La Donna nuda è anche la Venus coelestis, che simboleggia l’intelligibile e spirituale bellezza, e che, col

critica d'arte

Pagina 184

Leggere un'opera d'arte

255931
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figura del soldato che si sta risvegliando (simbolo del risveglio della coscienza spirituale), è brullo, mentre quello che appare sullo sfondo a destra

critica d'arte

Pagina 186

spirituale nell’arte, dove l’artista cerca di elaborare un parallelismo tra la musica e il colore.

critica d'arte

Pagina 34

materia, esiste già nel nous (pensiero) dell’artista; l’arte è un’operazione spirituale, soggettiva, sia per l’artista che dà forma a ciò che ha dentro di

critica d'arte

Pagina 49

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256818
Vettese, Angela 2 occorrenze

Alcune di queste esperienze intimistiche hanno portato gli artisti a sottolineare la natura spirituale anche se quasi mai religiosa del proprio

critica d'arte

Pagina 130

Ricordiamo comunque che Duchamp consegnò il suo testamento spirituale a due opere assai complesse, riflessioni sulla pittura e sulla scultura così

critica d'arte

Pagina 37

L'Europa delle capitali

257495
Argan, Giulio 6 occorrenze

: vorremmo insomma ritrovare in essi i sapori e i profumi di cui abbiamo goduto nella vita, ma ritrovarli e goderli in un rapporto spirituale che non è

critica d'arte

Pagina 199

umanità e Dio, questa mediazione sensoria e perfino sensuale ora che si nega ogni tipo di mediazione spirituale e si diffida perfino delle scritture

critica d'arte

Pagina 44

diventare un sistema di Stati nazionali, il potere spirituale e super-nazionale della Chiesa esige il sostegno di uno Stato temporale. Di questo

critica d'arte

Pagina 60

Se la figura della capitale spirituale del cattolicesimo è anche un mezzo di propaganda politica e religiosa, la forma urbis studiata da Sisto V e da

critica d'arte

Pagina 61

rettilinea), ma ordina tutte quelle soluzioni in una prospettiva ideologica più ancora che spaziale. La cupola, simbolo della suprema autorità spirituale

critica d'arte

Pagina 89

valore spirituale dell’aristocrazia mondana. L'abito lussuoso è motivo d'illusione (e di persuasione) perché serve a stabilire la correlazione mentale tra

critica d'arte

Pagina 96

Manifesti, scritti, interviste

257709
Fontana, Lucio 3 occorrenze

È chiaro che la risoluzione del problema non può risiedere nell’imitativo, ma in una identità spirituale che lasciando la più ampia libertà nel campo

critica d'arte

Pagina 12

socialità, raggiunge con un massimo disinteresse l’equivalente spirituale di essa.

critica d'arte

Pagina 12

, e all’esaltazione di uomini per l’eternità non esiste di fronte al tempo, il tempo è infinito - sarà un’arte spirituale.

critica d'arte

Pagina 55

Manuale Seicento-Settecento

259881
Argan, Giulio 7 occorrenze

Paolina di Michelangiolo. Sono i due momenti salienti della vita spirituale; ma questo significato ideale non è espresso nella solennità della

critica d'arte

Pagina 152

sosteneva la necessità di una difesa ad oltranza dell’autorità della Chiesa e del suo apparato politico (i Gesuiti) e chi mirava invece all’unità spirituale

critica d'arte

Pagina 153

tutto ciò che si pensa e desidera. Anche la salvezza spirituale e la felicità terrena degli uomini: la Chiesa è l’apparato tecnico della salvezza, lo

critica d'arte

Pagina 163

per il suo tormento spirituale che per la sua opera. I dissapori col più fortunato rivale cominciano probabilmente fin da quando lavora alle sue

critica d'arte

Pagina 170

spirituale separato da quello della prassi quotidiana: il raptus dell’ispirazione coglie l’uomo nell’umiltà della sua opera di ogni giorno.

critica d'arte

Pagina 171

con cui trasforma in luce spirituale, quasi d’emanazione divina, la luce naturale che la colpisce.

critica d'arte

Pagina 173

Borromini abbiano avuto, anche fuori d’Italia, un'irradiazione maggiore di quelle del Bernini: infatti, se non manifestano l’autorità spirituale della Chiesa

critica d'arte

Pagina 173

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260000
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, affascinante e ricco pittore vivente del globo, ma ancor oggi il nostro Maestro. Quasi per una forma di spirituale egoismo, dunque, sentiamo il dovere di

critica d'arte

Pagina 148

culturali che stanno dietro questi quadri. Ci bastano i quadri; la loro qualità è insieme garanzia della loro necessità spirituale, il premio a una

critica d'arte

Pagina 263

maestri, precisi? È, intanto, nella libertà fantastica e spirituale del pittore di fronte ai suoi personaggi, è nella interpretazione dei Fauves in un

critica d'arte

Pagina 312

dell’artista, il solitario vecchio aveva creato una realtà spirituale concreta, era stato capace di mettere insieme per sé e per gli altri una serie

critica d'arte

Pagina 48

tuttavia constatare che la mostra veneziana, anche nella attuale sua configurazione, rispecchia una realtà spirituale accertabile, un sentimento del tempo

critica d'arte

Pagina 8

Scritti giovanili 1912-1922

262290
Longhi, Roberto 8 occorrenze

appaiano nella nostra mente come creatori di una umanità ardente, suntuosa e benigna. Poiché inevitabilmente un tal senso di largo spirituale emanava

critica d'arte

Pagina 103

Bacchino? un San Giovannino nel deserto? non so. So che sarebbe difficile trovare un fratello carnale e spirituale più vicino al Bacco di Francoforte *, o

critica d'arte

Pagina 185

possibilità di ulteriori svolgimenti. Sorgeva allora il desiderio di movimento, di vigile raffinatezza di vita, di agilità spirituale, che non poteva

critica d'arte

Pagina 341

Ed è ancora senza dubbio conflitto etico (ogni conflitto spirituale è etico): nel senso ampio, e solenne che, soverchiando la pratica, la volontà

critica d'arte

Pagina 4

Volendo finalmente apprestarci a passare dalle osservazioni tecniche alla interpretazione più puramente spirituale dell'arte di Preti, diremo subito

critica d'arte

Pagina 45

Forse, una volta superato l'astratto e borioso concetto di personalità artistica che ha condotto a ritenere la monografia una forma spirituale

critica d'arte

Pagina 459

preparare l'eterno indistinto del barocco più spirituale. La forma comincia a volgersi in ogni direzione; i corpi si annodano, per via di gesti o di

critica d'arte

Pagina 471

Questo confusionismo apatico o febrile, questa disorganità spirituale del tempo, -appare anche più chiara nel terzo dialogo, dove Michelangelo

critica d'arte

Pagina 9

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265852
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: prevede l’avvenire, abbraccia i secoli e i mondi, ma è documento, più che storico, spirituale di quell’età, che il poeta nella biliosa altezza del suo animo

critica d'arte

Pagina 96

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266753
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ammirati, i più osservati; con uno straordinario incremento di attenzione non soltanto spirituale e culturale: anche commerciale, cioè di mercato. Van

critica d'arte

Pagina 43

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267642
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conto che il "geistlich" tedesco non si sovrappone che in parte allo “spirituale" italiano) e valendosi d’una sua indiscutibile qualità teatrale e

critica d'arte

Pagina 146