Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spingere

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252880
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intelletto, educato a forti e severi studi, pieno lo spirito del desiderio ardente di spingere in alto l’animo di tutta la nazione, egli si pose alla testa

critica d'arte

Pagina 35

per parlarne con qualche autorità. Mi sarei quindi taciuto, se non si trattasse di spingere altri a pensarci ed a parlarne.

critica d'arte

Pagina 59

La storia dell'arte

252960
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

stanza da letto e la relativa anticamera, ma si è voluto spingere oltre: ha infatti rappresentato anche parte dell’esterno dell’edificio, usando la porta

critica d'arte

Pagina 143

civiltà, quell’idea dell’artista veggente, colui che sa spingere il proprio sguardo oltre l’apparenza, laddove gli altri non vedono o non sanno

critica d'arte

Pagina 26

L'Europa delle capitali

257539
Argan, Giulio 1 occorrenze

è il processo dell'immaginazione e oltre la vita ci si può spingere solo con l'immaginazione; è ostentato nei solenni, teatrali apparati funebri, che

critica d'arte

Pagina 118

Manuale Seicento-Settecento

259970
Argan, Giulio 1 occorrenze

: riuscire a spingere più in alto un pilastro, a sostenere un arco sul vuoto, ad aumentarne la gittata. Poiché i materiali e i procedimenti sono sempre gli

critica d'arte

Pagina 210

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260903
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

considerava la mostra come una «introduzione all’arte d’oggi», e pensava che si sarebbe «potuta spingere di un buon decennio, oltre il 1930

critica d'arte

Pagina 334

Pop art

261281
Boatto, Alberto 1 occorrenze

atteggiamento radicale non può spingere di per sé che verso risultati opposti, ogni generazione e ogni artista sforzandosi di caratterizzare al

critica d'arte

Pagina 17

Scritti giovanili 1912-1922

263505
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Lo stesso modo anticaravaggesco di spingere tropp'oltre la resa di certi particolari più saputi che «visivi» e di abbandonarli in mezzo a brani più

critica d'arte

Pagina 237

Cerca

Modifica ricerca