Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spessori

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252222
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

appena velate da una leggera inchiostratura, spesso monocroma, e dove soltanto le sovrapposizioni di due o più spessori di tela creavano quel sottile

critica d'arte

Pagina 105

committente d’eccezione; proprio per il suo essere eseguito con materiali spesso costosi (grossi spessori di acciaio inossidabile, lamiere di alluminio

critica d'arte

Pagina 166

antipodi della pittura dai complicati spessori (Tapies), dagli impasti grevi, dalle lambiccature di smalti e vinavil. Rothko ha, per primo, dopo la profezia

critica d'arte

Pagina 49

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260163
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

amara. Ciò non toglie che il fondo di questi contenuti sia vivo, originale; per quella capacità a muovere gli spessori delle sue «figure» in spazi

critica d'arte

Pagina 64

regolarità entrare negli schemi di Mondrian: e fa di tutto per comprenderli, amarli, divulgarli, variarli con spessori, listelli, vuoti e pieni; tanto che

critica d'arte

Pagina 73

Pop art

261390
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Art che è Dine; ma in genere la temperie dove risulta ora impiegata, è meno ingombra di spessori soggettivi; appare più diretta, impersonale e

critica d'arte

Pagina 66

Scritti giovanili 1912-1922

264711
Longhi, Roberto 4 occorrenze

di taglio vitreo, scherigli asciutti, spessori senza vibrazioni. Profilo perfetto di architettura nuova, ma senza la respirazione necessaria alla

critica d'arte

Pagina 158

Bramante - è una mia ipotesi - ama i volumi calmi del Laurana, e le sue liscezze di superficie stese, ma anche gli spessori a forti ombre propri

critica d'arte

Pagina 294

volentieri gli spessori delle nubi arrotondandole in molti piccoli cirri. Relazioni particolari potrebbero porsi con i paesi della Pietà di Santa Maria

critica d'arte

Pagina 337

mano, impoverire saggiamente la ricca superfluità degli spessori cromatici, sfollare l'étalage troppo poco intellettuale delle sue modelle: le vetrine

critica d'arte

Pagina 434

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267368
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colorate con tempera e colla così da giungere a spessori assai rilevanti d’una consistenza cartilaginea.

critica d'arte

Pagina 51

, non timbri, non impasti, e neppure ricerche di materie insolite, di spessori, di concrezioni. Eppure, proprio Rothko doveva rappresentare — di tutta

critica d'arte

Pagina 68

, spesso monocrome, altre volte costituite dalla sovrapposizione di due spessori di tela diversa che si distaccavano nettamente dalle opere di quasi tutti

critica d'arte

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca