Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sovrapporsi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250872
Argan, Giulio 1 occorrenze

come il porla al centro della tomba sia sa indizio del graduale sovrapporsi di uno spiritualismo cristiano allo storicismo classico.

critica d'arte

Pagina 31

Il divenire della critica

252013
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

sorta di misterioso «sfondo». Si viene cosi a creare una seconda dimensione del dipinto dovuta al sovrapporsi dei due strati distinti della tela e del

critica d'arte

Pagina 108

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256773
Vettese, Angela 3 occorrenze

d'Avignon di Pablo Picasso nel 1906 e procedette con il galoppante sovrapporsi di Futurismo (dal 1909), di molte forme di astrattismo (a incominciare dal

critica d'arte

Pagina 24

sovrapporsi di culture. Noi descriviamo una storia dell’arte che è soprattutto occidentale ma andiamo verso la commistione della nostra vicenda con la

critica d'arte

Pagina 48

seguire. In questo caso vengono a sovrapporsi le figure dell’art writer, del curatore, del promotore, spesso anche del cercatore di sponsor per

critica d'arte

Pagina 75

Pop art

261536
Boatto, Alberto 1 occorrenze

commenta. L’artista provvede poi con un supplemento di astuzia a facilitare questo simultaneo sovrapporsi ed interferire delle immagini, alludendo a

critica d'arte

Pagina 124

Scritti giovanili 1912-1922

262345
Longhi, Roberto 2 occorrenze

, che si avrebbe torto a non voler gustare in quel sovrapporsi, o insinuarsi, o accostarsi di epoca ad epoca; tutto sempre con una certa agevole

critica d'arte

Pagina 437

Dallo studio dei piani superficiali del cubismo, per non raggelare la materia anzi per scatenarla, egli è venuto a concepirla come un sovrapporsi di

critica d'arte

Pagina 53

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265729
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma se c’è uomo, il quale non sia mai uscito dalle consuete leggi sociali, non abbia mai tentato di, sovrapporsi alla nazione e al suo secolo, nè

critica d'arte

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca