Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sosta

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250958
Argan, Giulio 2 occorrenze

dello spazio interno come esterno e quasi paesaggio, da percorrere per itinerari tortuosi, con molti motivi di sosta e di deviazione.

critica d'arte

Pagina 233

modo con cui si trascorre senza sosta dall’una all’altra. Sarà dunque, il bello, un Certo non-so-che, un’intrinseca virtualità che ha la cosa di

critica d'arte

Pagina 474

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254897
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

studiarne il risorgimento, vogliamo far sosta un poco, e vedere quali cose operassero questi pittori toscani dell’ottocento, non pochi di numero, nè

critica d'arte

Pagina 42

Leggere un'opera d'arte

256448
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Atene, ma durante il viaggio con la nave fece una sosta nell’isola di Nasso dove inspiegabilmente la abbandonò. Arianna sconsolata invocò gli dei che

critica d'arte

Pagina 143

L'Europa delle capitali

257618
Argan, Giulio 3 occorrenze

di turbinosi accumuli di masse; il colore forma ondate impetuose, che trascorrono senza sosta salendo ai massimi chiari e toccando i timbri più

critica d'arte

Pagina 116

continuamente l'esposizione dei risalti alla luce, membrature mistilinee che spostano senza sosta la direzione della visione, ornati più fitti o più radi, che

critica d'arte

Pagina 162

i monumenti invitano alla sosta o alla contemplazione ammirativa, questi edifici senza pretesa, allineati in modo uniforme e tuttavia non monotono

critica d'arte

Pagina 62

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260935
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di Guttuso con il gruppo di «Corrente»: non che l’artista siciliano si sia molto arricchito nella sua permanenza milanese dopo la prima sosta romana da

critica d'arte

Pagina 347

Pop art

261621
Boatto, Alberto 4 occorrenze

, mentre la mano sinistra tiene una tazza che aderisce al piano. L’atteggiamento è di persona che sosta finalmente, disarma per un momento, non tanto, però

critica d'arte

Pagina 109

sellino, il pedale su cui poggia la gamba destra e il suolo su cui sosta la sinistra distesa in tutta la sua lunghezza, le mezze maniche e i calzoni

critica d'arte

Pagina 113

pianificata dei weekends, delle escursioni in torpedone panoramico, delle macchi nette fracassone e luccicanti che negli amusements ingoiano senza sosta

critica d'arte

Pagina 164

’ampiezza di diffusione del «doppio», indicando appunto nei mass media l’organo che produce senza sosta il «doppio» di qualsiasi cosa. Proprio per il loro

critica d'arte

Pagina X

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261795
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’assenza del genio. Di queste note particolari che distinguono l’epoca della sosta in una scienza o in un’arte fra il periodo miracoloso della creazione

critica d'arte

Pagina 20

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265609
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

agita senza sosta e si rinnova ogni giorno. Ed è per questa cagione che ci si riserba solennemente il diritto di contraddirci.

critica d'arte

Pagina 5