Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sospeso

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251167
Argan, Giulio 2 occorrenze

indefinito o sospeso: e non nei confronti di una realtà esterna, ma della pienezza e concretezza, della capacità d’esistenza autonoma dell'immagine.

critica d'arte

Pagina 379

eternamente sospeso tra il cielo e la terra; ma è anche il superamento, il solo possibile, di questa condizione di ambiguità. Soltanto portando l’emozione al

critica d'arte

Pagina 438

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254841
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, mutarono le sorti della Toscana, e quel lavoro rimase sospeso, finché sotto i Francesi lo finiva il Cacialli. Pure non mancarono al Poccianti, nominato

critica d'arte

Pagina 12

Le due vie

255136
Brandi, Cesare 4 occorrenze

sospeso su se medesima: il che può accadere quando il prelevamento e l’isolamento costituisca l’oggetto (o il frammento) come oggetto significante, e cioè

critica d'arte

Pagina 15

la stessa costituzione d’oggetto, l’oggetto sospeso sulla propria esitenzialità. Non è più un trompe-l’oeil, ma rivela lo stesso processo di

critica d'arte

Pagina 164

Nella costituzione d’oggetto 3 si ha l’imposizione di un senso all’oggetto, arrestato, sospeso dal flusso esistenziale: ed è su questo percepito

critica d'arte

Pagina 58

, del diverso voltaggio, che istituisce il percepito come segno, è solo fonte la coscienza, e il percepito, se resta come sospeso dalla realtà esterna

critica d'arte

Pagina 58

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256734
Vettese, Angela 2 occorrenze

Anche i migliori studiosi del settore si sono arresi, lasciando la questione in sospeso. Ernst Gombrich afferma che l’arte in sé non esiste, esistono

critica d'arte

Pagina 12

gonfiato con il suo stesso fiato, che rimane sospeso e immobile grazie a quattro getti d’aria. L’artista milanese sembra sorridere del suo ruolo di

critica d'arte

Pagina 14

Manuale Seicento-Settecento

259899
Argan, Giulio 1 occorrenze

sospeso, sulle cui pieghe diritte trascorra, con lievi variazioni, la luce.

critica d'arte

Pagina 178

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260585
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, davanti a una figura, o anche un’altra immagine — qui alzò sul capo la sua gran mano e la scosse due volte come a indicare un oggetto qualunque, sospeso a

critica d'arte

Pagina 222

Pop art

261690
Boatto, Alberto 1 occorrenze

monumentale, sospeso fra un accento lirico e un accento contemplativo. Lo spazio indica il vasto regno del possibile, su cui, dopo le lettere, vengono

critica d'arte

Pagina 191

Scritti giovanili 1912-1922

262369
Longhi, Roberto 3 occorrenze

. Soprattutto che Gentileschi non sa che farsi di quell'angelo macchinoso, sospeso alla meglio nell'aria, e che infine non si sa bene come abbia

critica d'arte

Pagina 235

vicoli. Preti nelle sue composizioni ci esprime spesso questo senso spaziale, ma raffinato, ma sospeso, e intuito - da un punto non carreggiabile. Voi

critica d'arte

Pagina 34

assai più benigna che qualsiasi altro critico insigne michelangiolesco. Appare spesso come voglia anzi lasciare in sospeso le questioni che sorgono

critica d'arte

Pagina 57

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267822
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È a questo punto che ci vediamo obbligati a lasciar sospeso il nostro discorso pur sperando di aver almeno in parte contribuito a chiarire alcuni dei

critica d'arte

Pagina 190

alberi, carte strappate, pitture eseguite con i piedi mentre l’artista ondeggia sospeso a una fune, e via dicendo), questa tendenza è l’esemplificazione d

critica d'arte

Pagina 36

sgocciolare il colore direttamente da un recipiente sospeso sopra la tela posta orizzontalmente) era una maniera di ottenere un risultato immediato che non

critica d'arte

Pagina 59