Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorpreso

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252831
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

creda che gli uccelli escano dai suoi abiti; esaltato e in aria di trionfo, egli mostra al pubblico il prodigio operato. Il contadino è come sorpreso

critica d'arte

Pagina 37

La storia dell'arte

253233
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

deformato dall’audace resa prospettica sconcerta ancora lo spettatore moderno e a maggior ragione avrà sorpreso e sconcertato i contemporanei di

critica d'arte

Pagina 151

Le tre vie della pittura

255827
Caroli, Flavio 2 occorrenze

giovanili, a parte un aneddoto che lascia intendere la causa della sua vocazione religiosa in un violento alterco col padre, che lo aveva sorpreso in

critica d'arte

Pagina 85

semplicità e coinvolgimento: la fanciulla, in una miracolosa monocromia di bianchi, balena verso di noi uno sguardo sorpreso, per un istante distolto

critica d'arte

Pagina 89

Leggere un'opera d'arte

256457
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tema è stato sviluppato in due differenti versioni: la prima riguarda la scena con Atteone che sorpreso si trova ad assistere al bagno di Diana; la

critica d'arte

Pagina 145

Pop art

261443
Boatto, Alberto 2 occorrenze

architettonico non è scomparso, appare solo contraddetto, come se un guasto o una stanchezza del tutto animale avesse sorpreso la rigidità degli

critica d'arte

Pagina 105

L’oggetto appare sorpreso dal pennello di Dine in uno stato di passività, senza che un’eccentrica o solo particolare cura dell’artista sia

critica d'arte

Pagina 85

Scritti giovanili 1912-1922

263352
Longhi, Roberto 2 occorrenze

, l'abbiam sorpreso - come nella Lavanda - a riprendere l'antico effetto luminoso e non potendolo più impiegare a fondo, stilisticamente, nel nuovo

critica d'arte

Pagina 201

lordarsi il vestito novo, e lasciare l'organo ove studiava per il diploma del liceo, appunto, di Santa Cecilia; San Valeriano anch'egli è sorpreso e

critica d'arte

Pagina 235

Cerca

Modifica ricerca