Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sollecita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251207
Argan, Giulio 5 occorrenze

medievale, ma proprio perciò animata da un impulso spirituale e specificamente religioso, che la sollecita continuamente a trascendersi. Che cosa determina

critica d'arte

Pagina 210

sollecita che d’istruire il giovin signore in tutte le convenzioni sociali e di collocarlo al suo giusto posto, immobile come una stella fissa, nel

critica d'arte

Pagina 384

questa facoltà, quando prende il nome di genio, sollecita a fare dell’arte, non si vede come possa rimanere affatto inerte quando prende il nome di

critica d'arte

Pagina 386

, che bada ai suoi piccoli traffici e fa i conti per l’immediato avvenire né si preoccupa del suo ultimo destino, coltiva sollecita il suo piccolo

critica d'arte

Pagina 392

Baudelaire, fondamentalmente «politica», che affianca e sollecita un’arte necessariamente di «tendenza».

critica d'arte

Pagina 397

La storia dell'arte

252921
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

concluso in se stesso, ma presuppone e talvolta apertamente sollecita un intervento attivo da parte del pubblico, che ne completi a proprio piacimento

critica d'arte

Pagina 14

Le due vie

255435
Brandi, Cesare 1 occorrenze

realizza solo un’astanza, ma in quanto tale sollecita in ogni modo il fruitore. Questi allora, per tutto ringraziamento, ricondurrà l’opera nella realtà

critica d'arte

Pagina 176

L'Europa delle capitali

257503
Argan, Giulio 3 occorrenze

’artista è un interprete e un arbitro, di cui si cerca e sollecita la testimonianza.

critica d'arte

Pagina 165

della natura si identifica con il sentimento della storia e si proietta tutto nel passato, quasi evocando un bene perduto, nel Dughet sollecita a

critica d'arte

Pagina 179

tempo stesso la sollecita.

critica d'arte

Pagina 99

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266411
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Noi non sappiamo niente di più angoscioso che questa sollecita e febbrile, ma impotente furia di notare tutto, e di cavare da tutto la quintessenza

critica d'arte

Pagina 320

Cerca

Modifica ricerca