Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solito

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il divenire della critica

251709
Dorfles, Gillo 8 occorrenze

Le bizzarrie ottiche, i trompe-l’œil, hanno sempre avuto presa sull’immaginazione umana sin dai tempi più remoti; ma per solito accompagnandosi (come

critica d'arte

Pagina 117

scopi decorativi come ho precisato più sopra). Ed è tale - cioè olistica - anche l’immagine che di solito si forma nella nostra mente alla prima vista

critica d'arte

Pagina 21

prodotti di solito definibili come «artistici», e quindi tendenti a presentarsi come pure esercitazioni concettuali a contenuto filosofico, politico

critica d'arte

Pagina 233

indubbiamente una portata maggiore di quanto di solito non si pensi e non si dica. Certe embricazioni decorative, certe abbreviazioni iconiche, certe

critica d'arte

Pagina 29

stesse, si può trasporre, in certo senso, a quanto accade di solito nei contatti che abbiamo con l’arte moderna, quando ci troviamo a fronteggiare un

critica d'arte

Pagina 31

Questo, non solo rimanendo entro quella che di solito consideriamo l’arte artistica: il nuovo signifié d’un’opera considerata come artistica potrà

critica d'arte

Pagina 32

condizioni e che possono contravvenire alle stesse, proprio per un fatto che di solito non viene preso in considerazione: cioè che l’arte migliore, più

critica d'arte

Pagina 37

di quelle ricerche e permettono quindi di giustificarle anche in un senso più «profondo» di quanto di solito non si faccia.

critica d'arte

Pagina 86

Leggere un'opera d'arte

256192
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dove come al solito il carnefice è intento a rinfoderare la spada, sullo sfondo, in lontananza, procede una figura femminile con un velo bianco in

critica d'arte

Pagina 113

Ancora più dinamica e violenta l’interpretazione offerta da Caravaggio nella Flagellazione conservata nei musei di Capodimonte, che come al solito

critica d'arte

Pagina 88

Di solito il coipo è adagiato su un lenzuolo tenuto da due uomini, identificabili in Giuseppe d’Arimatea, che tiene il lenzuolo in corrispondenza

critica d'arte

Pagina 95

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256968
Vettese, Angela 1 occorrenze

decreta che debba sopravvivere, che di solito risulta essere ciò che corrisponde meglio ai canoni e al modo di pensare di quella classe.

critica d'arte

Pagina 86

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260195
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

continuità «orientale» di ispirazione, se non proprio di stile. Pietro Consagra si presenta al solito problematico, ma con più di una carta in regola

critica d'arte

Pagina 85

Scritti giovanili 1912-1922

263968
Longhi, Roberto 22 occorrenze

Saraceni che confina spesso con un sentimento quasi nordico dell'epidermide delle cose, e si tiene di solito a una meticolosa finezza di pasta che non

critica d'arte

Pagina 114

I due riquadri a fresco di liberissima pittura, e più pastosa che non siano di solito i freschi dei Romani di questo periodo, sono d'intonazione

critica d'arte

Pagina 124

, come al solito, di liberarsi nei suoi soliti chiocciolii ascensionali.

critica d'arte

Pagina 158

, egli dice. Ed è vero in quanto riduce al solito realismo e a truculenza d'effetto lo stile solenne di Caravaggio. Ma egli inizia la sua carriera a Roma

critica d'arte

Pagina 172

Non pare scriver meglio come pittore. Il solito processo mentale di fronte alla natura; e poi, scrivendo, era ben più sdrucciolevole la china, dal

critica d'arte

Pagina 18

Pomarancio per la decorazione della vôlta del Tesoro a Loreto, e poiché non sono solito a fare il processo alle intenzioni ma solo alle realizzazioni

critica d'arte

Pagina 188

oleografico se il postarsi rigirato dei santi, torno torno, sul piedistallo non fosse studiato con acredine, come al solito, affatto arcaica; delle tele

critica d'arte

Pagina 196

Ed ora, per seguitare dappresso e continuatamente l'opera dell'artista, adotteremo il nostro solito metodo d'intercalare fra le poche opere accertate

critica d'arte

Pagina 226

Chi descrive? lo non sono troppo disposto di solito, come tant'altri, a lasciar parlare, come dicono, la fotografia! ma questa volta v'è una così

critica d'arte

Pagina 231

intimamente caravaggesca, meno signoresca del solito, nella Madonna che offre il bimbo a Santa Chiara [figura 118; tavola XIV], in casa Rosei a

critica d'arte

Pagina 231

Non si capisce poi come proprio il Malaguzzi che dice così male di solito dell'Amadeo - chiamandolo, in quanto architetto, un inesauribile opprimente

critica d'arte

Pagina 295

si tratta del solito giusto mezzo, alla greca, sì, ma fino a un certo punto?

critica d'arte

Pagina 298

Michelangelo si crederebbe affatto in dovere di dimostrare che nell'ultima arte sua v'è dramma, il solito dramma, tra idealità culturale classica e

critica d'arte

Pagina 3

Il travaso particolare dello stile di Rubens quale appare nella Strage degli innocenti (n. 220) è quello solito ai Genovesi e particolarmente al

critica d'arte

Pagina 320

bresciano26. La sua lunga dimora a Venezia, il volversi di certa parte della sua carriera nell'orbita del giorgionismo, lo fanno studiare di solito accanto

critica d'arte

Pagina 339

Cattedrali e palazzi, per quanto non siano di solito che scatole foderate di pittura, e ripiene di bibelots funerari, sacri, profani, sono tuttavia

critica d'arte

Pagina 437

si respira di solito che sentore di concorsi imminenti, o insanabile superficialità di abiti mentali.

critica d'arte

Pagina 455

solito a tarare le gran mitologie de' Lebrun o degli altri imprenditori di siffatti operoni per le Accademie franzesi.

critica d'arte

Pagina 487

dubbio per un toccare alquanto più palese e minuto che di solito. Non vidi una mezza figura di religioso ascritta al Cortona, né l’altra di un

critica d'arte

Pagina 487

Qui il vedrete al suo solito in una tela con la Cena di N. S. in Emmaus [figura 204a] assunto da lui usatissimo sulle orme de' caravaggisti; e in un

critica d'arte

Pagina 489

tonico di controluce; principessa melozzesca nella aurea amplitudine delle fattezze e cavallo impagliato nel solito scorcio ad angolo retto delle

critica d'arte

Pagina 97

, che Mantegna solo apparentemente aveva raggiunto a San Zeno ove non mirava, come al solito, che a darei un'illusorietà spaziale e figure, qua e là

critica d'arte

Pagina 99

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268021
Dorfles, Gillo 15 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

visuale. Con la differenza, tuttavia, che, mentre nei poeti visuali si è di solito mirato ad ottenere un resultato "estetico," di piacevolezza visiva

critica d'arte

Pagina 139

dell’arte contemporanea con un ritorno a certe posizioni che l'Occidente ha di solito abbandonato.

critica d'arte

Pagina 186

Action painting (pittura d'azione): sinonimo di “espressionismo astratto," termine usato da Harold Rosenberg. Per solito sta a indicare un genere di

critica d'arte

Pagina 220

Arte astratta: con questo termine di solito si indica tutta l’arte moderna che non sia esplicitamente figurativa, ossia tanto quella che "astrae” da

critica d'arte

Pagina 221

Arte cinetica: arte del movimento, di solito basato su meccanismi inseriti nel corpo dell’opera; come nel caso delle opere del Gruppo T (Colombo

critica d'arte

Pagina 222

Espressionismo astratto: termine che equivale di solito a quello di “action painting” e si applica pertanto soprattutto ai pittori americani di

critica d'arte

Pagina 224

aderenti ad una ricerca schiettamente pittorica identificabile di solito con la pop-art.

critica d'arte

Pagina 224

Kitsch: termine tedesco che equivale a: oggetto o azione di cattivo gusto, riferito di solito alla produzione pseudo-artistica di massa (cfr. G

critica d'arte

Pagina 226

Multiplo: opera progettata già in partenza dall'artista per essere prodotta in serie, di solito secondo i metodi del disegno industriale o

critica d'arte

Pagina 228

Nuova astrazione: viene definita così di solito tutta la pittura che negli ultimi due o tre anni (1970-73) ha ridato importanza al colore e al fatto

critica d'arte

Pagina 229

all’arte segnica, anziché in quello, che di solito gli compete, dell’informale; appunto perché considero l'informale còme un'estrema degenerazione dell

critica d'arte

Pagina 26

È dunque opportuno ricordare, almeno per sommi capi, alcuni dei principi che informarono quella corrente di pensiero di solito definita come dovuta

critica d'arte

Pagina 32

considerammo. L’arte di Burri è dunque molto più vicina di quanto di solito non si ritenga a quella tradizionale, con la sola differenza che gli "impasti

critica d'arte

Pagina 55

fisico del dipingere in molti pittori che di solito venivano designati con l’etichetta alquanto ambigua di "espressionisti astratti” (nome già usato nel

critica d'arte

Pagina 56

tutti i loro sforzi nella strutturazione d’una nuova spazialità; che di solito mirava ad essere qualcosa di diverso e di più importante di quella

critica d'arte

Pagina 68