Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solari

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

255955
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raggi solari. Ma il giallo è anche il colore dell’autunno e nel Medioevo viene usato convenzionalmente per rappresentare gli indumenti di Giuda

critica d'arte

Pagina 42

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260941
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accendono luci dolcissime, in prevalenza solari. Tappa, questa di Brunori, assai egregia, in virtù della quale l’artista è riuscito a passare da una

critica d'arte

Pagina 349

Scritti giovanili 1912-1922

263504
Longhi, Roberto 5 occorrenze

. Sopra un campo di verde sugato ed umido dove ronzano vagando due madreperle solari, lievita una lata superficie bianca - la veste - che si espande e

critica d'arte

Pagina 131

temperamento più schiavo di certe piccole verità di panni, di vellosità, di capegli; innamorato tuttavia di belle chiarezze solari, di chiara, linda e

critica d'arte

Pagina 237

scolari diretti o indiretti come il de Fondutis, i Solari, l'Amadeo - aiutato nelle ricerche dal Nicodemi, dalla Ferrari, dal Biscaro, ecc., ecc., sono già

critica d'arte

Pagina 290

- Bramante Poeta - La scuola di Bramante in Lombardia - Il Battagio - Il Fonduti - Il Dolcebono - L'Amadeo - Cristoforo Solari - Tomaso Rodari - Il Lonati

critica d'arte

Pagina 290

36;tavola VI], l'opera, ripeto, più veneziana che sia all'Accademia di Venezia, dove nelle liquide ombre solari di giallo-cerulo, vibrano pochi laghi

critica d'arte

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca