Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: snodo

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250980
Argan, Giulio 1 occorrenze

volutamente deboli, di snodo, perché le colonne accoppiate si disgiungono e tra i loro fusti cilindici non emerge uno spigolo vivo, ma si vede la faccia

critica d'arte

Pagina 244

La storia dell'arte

253114
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

’altra mano ne avvia la conclusione. Masaccio ha conferito a questa figura un ruolo cruciale di snodo, al tempo stesso narrativo e spaziale. Ma, a ben

critica d'arte

Pagina 231

A Venezia, il Gotico internazionale ha assunto caratteri peculiari, poiché il ruolo della città, che fungeva da snodo tra Occidente e Oriente, ha

critica d'arte

Pagina 94

Manuale Seicento-Settecento

259972
Argan, Giulio 1 occorrenze

Monti, in piazza di Spagna: altro snodo urbanistico importante. Cominciò a progettarlo lo Specchi; l’eseguì, variando, FRANCESCO DE SANCTIS (1693-1740

critica d'arte

Pagina 210

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266680
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

hanno ciascuno una propria funzione a una liberazione degli istinti. Se non si comprende questo snodo fondamentale, cioè l’irruzione dell’irrazionale

critica d'arte

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca