Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: situazioni

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251246
Argan, Giulio 3 occorrenze

dello stesso tema formale in situazioni spaziali diverse. Lo scopo dell’architetto non è tanto di inventare la forma unitaria dell’edificio, quanto di

critica d'arte

Pagina 336

situazioni, eccita falsi sentimenti, ritrae personaggi artificiosi, si vale di espedienti illusivi, per non dire francamente bugiardi. Far credere che

critica d'arte

Pagina 364

danza acrobatica vadano intrecciando nel vuoto arabeschi che suggeriscono altrettante situazioni possibili. D’altra parte Fuseli, che aveva letto il

critica d'arte

Pagina 434

Il divenire della critica

252300
Dorfles, Gillo 18 occorrenze

di situazioni ambigue a riscattare l’opera artistica, ma bisogna che questa abbia già in sé il segno e il significato d’un superamento e d’un riscatto.

critica d'arte

Pagina 100

denuncia una preoccupazione di indagare le situazioni in cui il proprio Leib viene a trovarsi e ad interagire con i fenomeni che lo circondano.

critica d'arte

Pagina 118

oggettualizzanti e percettivistici dell’opera d’arte, e dunque alla preoccupazione di indagare le situazioni in cui il Leib dell’uomo viene a trovarsi e ad

critica d'arte

Pagina 166

d’un romanzo di Burroughs, o delle scene del Living Theater, perché hanno tradotto in atto le situazioni cristallizzate già prima d’esser compiute, i

critica d'arte

Pagina 170

- audiovisive, di situazioni dove l’elemento plastico viene a costituire un controaltare all’elemento acustico, musicale o soltanto sonoro.

critica d'arte

Pagina 175

tecnica e tecnologia si meschiano a costituire quelle situazioni artistiche che - senza tali media inediti - sarebbero impensabili.

critica d'arte

Pagina 176

», tra razionale e irrazionale, può derivare, nella nostra età, un impulso a continuare nella realizzazione di quelle opere e di quelle situazioni alle

critica d'arte

Pagina 177

più «quadri» e «statue», ma «azioni» e «situazioni» per dimostrare la possibilità di costruire attraverso materiali di scarto e spesso quanto mai

critica d'arte

Pagina 181

d’animo», stati di tensione, situazioni di disagio, di peso, di contrasto, rimandando il lettore per ulteriori precisazioni al volume (a cura di

critica d'arte

Pagina 186

Un primo esempio di questa ricerca di «situazioni» più che di opere statiche si ebbe già nel cosiddetto «Teatro delle Mostre» organizzato da Plinio

critica d'arte

Pagina 188

«situazioni». I diversi filoni di questa tendenza (che si raggrupparono, ad esempio, nelle cosiddette «earth art», «land art», e nella corrente italiana

critica d'arte

Pagina 208

Oggi, invece, siamo prossimi finalmente ad un’inversione di tendenza; o almeno ad una possibilità di nuove situazioni espressive mediate attraverso

critica d'arte

Pagina 221

(basate su elementi paradossali come l’uso del proprio corpo, la fotografia di situazioni, l’impiego di carte topografiche, di schemi ecologici, la

critica d'arte

Pagina 236

naturale, creando delle nuove «semantizzazioni» di preesistenti situazioni o alterando delle situazioni cristallizzate attraverso interpretazioni

critica d'arte

Pagina 244

situazione si viene evolvendo sotto i nostri occhi e indiscutibilmente è legata ad analoghe situazioni oggi serpeggianti in tutto l’Occidente, e alle quali

critica d'arte

Pagina 250

circonscrivibile né definibile in base ai soli dati storici, proprio per il suo frequente emergere e riemergere in situazioni svincolate dalla

critica d'arte

Pagina 262

essersi reso conto del fatto che sotto l’etichetta di «arte» o di «pittura», o in genere di «creazione artistica», si possono annidare situazioni ed

critica d'arte

Pagina 31

, evocatore di atmosfere, denunciatore di situazioni esistentive da cui l’arte non può prescindere. Qualcosa d’analogo, in tutt’altra scala e con diverso

critica d'arte

Pagina 98

Le due vie

255241
Brandi, Cesare 1 occorrenze

forze che controllano la natura e delle situazioni relative a tutte le entità di cui la natura è composta, sarebbe stato capace di dare, nella stessa

critica d'arte

Pagina 94

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256832
Vettese, Angela 2 occorrenze

(situazioni costruite), dove la scultura è ridotta a una serie di curiose performance inscenate da gente comune. Per volere dell’artista, di queste

critica d'arte

Pagina 41

, tra cui Carsten Hòller e Dominique Gonzalez-Foerster, ad animarla immaginando per lei avventure e situazioni diverse. I risultati di questa

critica d'arte

Pagina 86

L'Europa delle capitali

257507
Argan, Giulio 2 occorrenze

sentimento che determina la scelta tra le tante situazioni immaginabili. Poiché la rettorica tende a orientare la scelta della situazione, il suo dominio

critica d'arte

Pagina 101

espressiva di sentimenti morali e del loro mutate con le situazioni. Infine, la duttilità e la trasmutabilità delle immagini permettono all’artista

critica d'arte

Pagina 42

Manifesti, scritti, interviste

258021
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Contemporaneamente alle situazioni artistiche attuali di arte programmata, ottica, popolare, ecc., Agostino Ferrari è teso verso una ricerca di

critica d'arte

Pagina 74

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260749
Venturoli, Marcello 11 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Certo il modo radicale col quale Burri ricompone, nei suoi lirici collages di spazzatura, lo squallore di stati d’animo e di situazioni psicologiche

critica d'arte

Pagina 11

La messe sterminata di episodi e di aneddoti, di situazioni paradossali, di itinerari, di incontri, di prodigiosi successi in quest’uomo che sembra

critica d'arte

Pagina 150

situazioni della società contemporanea, per una via il più delle volte diretta, se non proprio documentaria. È raro, infatti, che un dipinto di Picasso

critica d'arte

Pagina 154

problematiche dichiarate: gridi, più che discorsi; frammenti, più che racconti di situazioni umane, ipotesi di sentimenti quanto mai vicine alla certezza

critica d'arte

Pagina 17

amplissima e sofferta, trascinando fatti e figure, situazioni morali e psicologiche, che risalgono al dopoguerra, e che travalicano quel momento. È infatti

critica d'arte

Pagina 201

quanto a luci, clima e situazioni. Era incredibile il modo col quale l’artista non si ricordava dei suoi viaggi: e come nella memoria riuscisse a

critica d'arte

Pagina 234

medio non come un insieme di valori «finali» ma come mezzi per una evocazione di costumi e di situazioni immobili, senza tempo.

critica d'arte

Pagina 281

rimanendo ancora in tutta la loro concretezza di presenze, alludono a situazioni morali e storiche d’oggi, «piangono» o si «ribellano» o «fremono

critica d'arte

Pagina 398

tempo, il personaggio numero uno del suo studio-museo? Eppure, vicino a queste sue prerogative e situazioni, Brancusi era anche l’opposto: se non amava

critica d'arte

Pagina 47

, per così dire, di alludere a situazioni e personaggi, o di esprimere finalmente con altra evidenza ciò che essi oggetti non avrebbero mai detto prima

critica d'arte

Pagina 58

angosciosi, su situazioni psicologiche che affondano le radici sulla nostra preistoria e nell’incoscio.

critica d'arte

Pagina 9

Pop art

261519
Boatto, Alberto 2 occorrenze

rinnovato, presenta situazioni tipiche della vita quotidiana: un gruppo di persone attorno ad un tavolo; sul letto l’abbraccio di un uomo e di una donna; la

critica d'arte

Pagina 118

relativa soluzione. Il risultato infine dell’esame è un tipo di figurazione fredda, dove anche il pathos e le stesse situazioni tragiche si presentano

critica d'arte

Pagina 161

Scritti giovanili 1912-1922

262401
Longhi, Roberto 2 occorrenze

situazioni - che sono appunto quelle scelte da Boccioni - ci appare bene come solida. Il senso lirico della luce si basa, io credo, sull'effetto che la

critica d'arte

Pagina 138

pittorica. Essa perciò non è naturalismo, perché tutti sanno che la prospettiva nella realtà non esiste che in determinate situazioni - ciò che fa

critica d'arte

Pagina 63

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266747
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

borghese, colazioni sull’erba, situazioni di grande tranquillità, di grande dolcezza.

critica d'arte

Pagina 41

vi fossero situazioni e opere memorabili.

critica d'arte

Pagina 90

trovato altre situazioni di grande interesse, veri e propri “padiglioni” non sufficientemente conosciuti, come il museo Guatelli di Ozzano Taro. Ettore

critica d'arte

Pagina 98

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267775
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abilissima e deformante; e si pensi alle opere di Jim Dine riproducenti una fetta di vita di molte situazioni comuni dell’ambiente americano; con la

critica d'arte

Pagina 107

cinquant’anni, "dal futurismo ad oggi," o tutt’al più dal ’45 in poi, sempre seguendo un filo cronologico di eventi, un succedersi di situazioni, e

critica d'arte

Pagina 11

, sugli oggetti poveri, sulle situazioni); mentre in Italia — specie a Torino — si formava attorno al '66 quel nutrito gruppo che prese il nome (su

critica d'arte

Pagina 133

citati, ad esclusione dello svizzero Winnewisser la cui vena — romantica e fabulistica — ricorda piuttosto certe situazioni di derivazione kleeiana).

critica d'arte

Pagina 167

Tra questi, ad esempio, l'inglese Sam Taylor-Wood (Londra 1967), che basa il suo lavoro su immagini fotografiche e video impostate su situazioni

critica d'arte

Pagina 180