Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siede

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252831
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, appoggiandosi l’una all’altra, si rallegrano e ridono un sorriso d’innocenza. Sopra un alto monte di fieno, siede un grosso e grasso contadino, vero

critica d'arte

Pagina 37

La storia dell'arte

253169
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

fisicità che Masaccio conferisce sempre alle sue figure. La Vergine siede su un cuscino, ma questa sua posa manca di una sua fisica concretezza: è

critica d'arte

Pagina 120

allora era allievo del Pontormo). Riconosciamo però Giuseppe, grazie ai colori delle sue vesti e al copricapo, nella figura che siede su un carro, ai

critica d'arte

Pagina 235

celebre da una incisione di Albrecht Dürer (fig. 19), in cui la Malinconia è raffigurata come una donna che siede a terra e poggia il mento su una

critica d'arte

Pagina 39

verosimiglianza topografica e con indicati i principali monumenti. Sulle sponde del Tevere siede una donna in abiti vedovili: è la personificazione

critica d'arte

Pagina 43

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254880
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del moto terrestre, palesa nell’autore mente arguta nel concepire, e facilità di mezzi nell’operare. Siede il Galileo, perchè chi sta seduto meglio

critica d'arte

Pagina 32

Leggere un'opera d'arte

256435
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il dipinto di Paolo Veneziano, conservato nelle Gallerie dell’Accademia, a Venezia, mostra l’iconografia più ricorrente: la Vergine siede in un trono

critica d'arte

Pagina 104

Nella Prova del vaso della bellezza, Psiche è inginocchiata davanti a Proserpina, che ha tra le mani il vaso della bellezza e siede accanto a Plutone.

critica d'arte

Pagina 140

Bambino siede sulle sue ginocchia e ha lo sguardo rivolto verso il riguardante.

critica d'arte

Pagina 65

momento di stupore, relativamente al fatto di aver riconosciuto nell’uomo che siede con loro il Cristo.

critica d'arte

Pagina 99

Scritti giovanili 1912-1922

264676
Longhi, Roberto 2 occorrenze

rassodano a piramide sulla base piatta dove il corpo siede.

critica d'arte

Pagina 155

creazione di nuovi misteri. Sesostri siede sulla torre Eiffel, le dite disossate dei Budda arrotolano sigarette Manoli.

critica d'arte

Pagina 427

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265753
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Siede sopra la cuna: ha il putto nudo sulle ginocchia; gli tiene debolmente al pugno uno dei braccetti, e, incurvato, rattenendo il respiro, fìssa il

critica d'arte

Pagina 326

sulle ginocchia la figliolina addormentata, siede presso al letto della moglie assopita, le tiene leggermente la mano e la guarda fìssa in viso: si vede

critica d'arte

Pagina 371

, che li guarda dall’alto. Sul piedistallo ecco l’ultima sorella, prostrata, accasciata ai piedi ancora dell’Angelo crudele, il quale siede triste

critica d'arte

Pagina 57

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266715
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A quel punto, la moglie di Sordi, stanca per la scarpinata, prende la sedia di un custode e si siede in mezzo a una sala mentre il marito va a

critica d'arte

Pagina 26

Cerca

Modifica ricerca