Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sicura

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251164
Argan, Giulio 1 occorrenze

foglie. Intorno a persone che hanno ben chiaro il concetto del proprio peso e del proprio posto sociale, e una sicura veduta della realtà, non può

critica d'arte

Pagina 377

Il divenire della critica

251868
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

illustrare; una cosa tuttavia mi sembra già sicura: la necessità provata in questi ultimi tempi da molte forme artistiche in molti paesi del mondo di giungere

critica d'arte

Pagina 156

), fosse invertita la direzionalità degli influssi artistici tra vecchio e nuovo mondo, è cosa sicura. Inutile voler citare, a difesa d’un prestigio o

critica d'arte

Pagina 199

E veniamo, allora, alla seconda massiccia esplosione d’una nuova forma espressiva di sicura provenienza statunitense: il pop. Non appena in Europa

critica d'arte

Pagina 200

celui de l’image rationelle» usando cosi un codice monosemico che permetta la trasmissione più completa e sicura, mostra effettivamente una notevole

critica d'arte

Pagina 3

produzione sufficiente a permettere una sua sicura valorizzazione. Eppure, egli - unico del gruppo - aveva compreso l’importanza di valersi, in

critica d'arte

Pagina 65

costituiva una base sicura per ogni presa di posizione ermeneutica.

critica d'arte

Pagina 7

La pittura antica e moderna

252716
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

soggetto curiosissimi e di natura disparatissimi. Or a soddisfare abbondantemente a si giusto desiderio, cioè a porger contezza sicura, se non in tutto

critica d'arte

Pagina 43

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252874
Villari, Pasquale 3 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

modellare, una singolare energia di disegno, una espressione sicura. In lui manca però quella impronta di spontanea originalità, che costituisce la

critica d'arte

Pagina 11

proprio ingegno i resultati cui sarebbero chiamati. Di rado vediamo un quadro compiuto con una maniera sicura, e un artista che senta di aver fatto tutto

critica d'arte

Pagina 56

una sola ne sia sicura; e la difficoltà in cui deve trovarsi il Tasso che, innamorato d’una, non deve offendere le altre, presenta un contrasto di

critica d'arte

Pagina 57

La storia dell'arte

253395
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

una conclusione sicura in proposito, sia perché proprio la figura del Cristo è quella che ha subito maggiori danni e conseguenti restauri nel corso dei

critica d'arte

Pagina 214

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254826
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Superiore in merito al Carradori e di gran lunga, come quello che primo stampò un orma sicura sul nuovo campo dell’arte, fu STEFANO RICCI fiorentino

critica d'arte

Pagina 26

letterarie, peggio assai sarebbe di queste artistiche; ma si domandano raccolte di fatti e di date, cronache fedeli insomma, che riescano guida sicura

critica d'arte

Pagina 4

Le tre vie della pittura

255844
Caroli, Flavio 1 occorrenze

e sicura, e descrive con pochi colpi di pennello l’ambiente, caldo di luce solare, di un salottino in cui vivono, dipinte con uguale acume

critica d'arte

Pagina 97

Leggere un'opera d'arte

256586
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

donna diviene fiera e sicura di sé, non è solo bella ma anche, e soprattutto, intelligente.

critica d'arte

Pagina 172

l’esterno e rivela un’espressione sicura, trattiene l’animale, che sembra artigliarne il manto con la mano destra, ripetendo l’azione dell’animale

critica d'arte

Pagina 173

L'arte di guardare l'arte

257202
Daverio, Philippe 1 occorrenze

italiano che non sarà forse “Grand” come nel Settecento, ma di sicura soddisfazione in un mondo che alcuni vorrebbero omologato a parametri unici e

critica d'arte

Pagina 40

Manifesti, scritti, interviste

258027
Fontana, Lucio 1 occorrenze

inquietudini e incertezze che sono la base sicura di un vero artista.

critica d'arte

Pagina 75

Manuale Seicento-Settecento

259770
Argan, Giulio 1 occorrenze

sugli oggetti che ha accanto. E la fattura artistica è sempre rapida, sicura, piena di estro e di calore, magari simulati: accompagnata sempre da un

critica d'arte

Pagina 144

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260941
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

illuminazioni ed evocazioni pittoriche, più costruita e sicura. Resta si, nella natura di Brunori, una dolcezza eccessiva, una esasperazione nella

critica d'arte

Pagina 349

Pop art

261689
Boatto, Alberto 3 occorrenze

’inquadratura. Gino Marotta mostra, invece, una sicura attitudine artigianale, fabbricando in plastica trasparente una falsa natura.

critica d'arte

Pagina 191

Dine si richiama alla precisa esperienza della estraneità notturna (e la luce artificiale cui sovente fa ricorso ne è una sicura spia), allorquando

critica d'arte

Pagina 78

delinearsi come una sicura compensazione, quale era nel progetto iniziale, si delinea come una complessa esperienza del corpo. Esperienza, più ancora

critica d'arte

Pagina 93

Saggi di critica d'arte

261946
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sicura preveggenza della gloria riservata a tanto ingegno. S’affezionava ai giovani. Non si leggono senza tenerezza quelle pochissime parole, tanto

critica d'arte

Pagina 42

Innocenzo e con Amico Aspertini; ma, dice il Vasari, la maniera del Bagnacavallo fu giudicata la più dolce e sicura. Sfigurati dal restauro (meglio sarebbe

critica d'arte

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

264432
Longhi, Roberto 10 occorrenze

caratteristica sicura fu quella della confusione dei fini e che perciò difficilmente poteva comprendere il più disinteressato fra di essi - l'arte

critica d'arte

Pagina 129

dovuta alla trama ossea che punge adunca qua e là come a suggerirei una costruzione sotterranea ma sicura. Ancora: il peso della materia cadente, questa

critica d'arte

Pagina 136

appunto per questo a qualità di larga pittura sebbene la resa sia prodigiosamente sicura e neppure leccata. Ma v'è un po' di fiammingheria in chi giunge a

critica d'arte

Pagina 237

documentazione abbondante sicura e (rapida); di una valutazione intima dell'opera d'arte... L'esposizione dei fatti necessita di una meccanicità lucida e

critica d'arte

Pagina 300

, quell'estrema rastremazione sicura, quell'entasi sublime, quella variazione armonica del quadrante umano, che nell'alternazione di luci e d'ombre pezzate di toni

critica d'arte

Pagina 36

romanico non si può trascurare una conoscenza sicura dell'arte d'alto medioevo nelle regioni scandinave, arte di cui il Haupt, buon conoscitore, presenta

critica d'arte

Pagina 362

II passaggio da quest'opera al monumento di Giovanni Sobota in San Domenico di Traù, unica creazione sicura di Niccolò F., non pare delinearsi

critica d'arte

Pagina 363

prima grande opera sicura El Cristo del Rescate, nel convento di S. Tecla a Valenza (1623).

critica d'arte

Pagina 390

della Guida del Touring è sicura di aver seguito a questo riguardo la via migliore?

critica d'arte

Pagina 393

Lenta irrigazione sicura delle risaie della pittura. Stesura di cavalli e d'uomini, spianati nella stiacciata coloristica quasi senza aggetto. Scorci

critica d'arte

Pagina 70

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265628
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Appagare la ragione! Povero Tiziano, povero Paolo! Chi meglio studia la natura ammira meglio in voi la verità maravigliosa e la scienza sicura delle

critica d'arte

Pagina 11

trasfuso. Il medesimo accade dei luoghi da noi non conosciuti, il medesimo di quelli che, con la sapienza sicura di ogni parte del vero, il pittore

critica d'arte

Pagina 18

La ricerca dell’armonia monumentale riesce in pratica una sottil cosa, benché sia sorretta dalla sicura scienza degli scorti e della prospettiva

critica d'arte

Pagina 313

forza e attività e audacia viene da codesta sicura coscienza; ma noi non ci aspettavamo che il più grande scultore italiano nella più grande e solenne

critica d'arte

Pagina 42

la gente; e qualcuno di questi, contento di una giornata sicura e di un bicchiere di vino — gli scultori per solito bevono volentieri — senza ambizione

critica d'arte

Pagina 84

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266741
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’artista è per prima cosa un individuo. Un individuo è un nome, e anche in tempi di democrazia sempre incompiuta, ma certo più ampia e sicura che in

critica d'arte

Pagina 39

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267654
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sessanta, e il suo — già oggi evidente — declino, stia a denotare in maniera sicura, un momento di crisi, ma anche di effervescenza e di ribollimento

critica d'arte

Pagina 149