Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: shock

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251920
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

scultore Avramidis), appaiono come le uniche - forse assieme a quella di Perilli - a darci un immediato e salutare shock cromatico.

critica d'arte

Pagina 82

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256855
Vettese, Angela 2 occorrenze

definito «shock dell’eterogeneo», un’inquietudine che deriva dalla perdita dell’unità e dalla comparsa, al suo posto, di un cumulo poliforme di cocci.

critica d'arte

Pagina 48

borghesi e i conformisti per risvegliarli dal torpore intellettuale attraverso lo shock percettivo è stato uno dei maggiori bersagli delle avanguardie. Non

critica d'arte

Pagina 63

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266747
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, posseggono in realtà una magia ipnotica. Van Gogh vuole darci uno shock visivo. D’altra parte, nella sua cultura che ha radici nel realismo di

critica d'arte

Pagina 41

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267993
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dal gallerista newyorkese Leo Castelli, lo shock che ne ebbe l'Europa fu indescrivibile: parve che una nuova era pittorica si fosse affacciata

critica d'arte

Pagina 104

naturalisti e illusionisti, il che comporta, per conseguenza, lo shock, la sorpresa e l’impatto psicologico dello spettatore. [...] I soggetti che preferisco

critica d'arte

Pagina 220

Cerca

Modifica ricerca