Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seriamente

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251244
Argan, Giulio 2 occorrenze

I primi a chiedersi seriamente perché l’Inghilterra, malgrado il suo elevato livello culturale, non abbia avuto una scuola autonoma, non sono

critica d'arte

Pagina 362

, di discutere seriamente le forme e le proporzioni degli insetti, di paragonare coleotteri e lepidotteri agli eroi omerici e, quasi quasi, di

critica d'arte

Pagina 433

La storia dell'arte

253093
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

seriamente danneggiato dall’alluvione che flagellò la città nel 1966, ma che qui vediamo in una riproduzione anteriore a quello sciagurato evento il

critica d'arte

Pagina 86

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254830
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a costoro poco abili, fa dubitare seriamente si avessero in poca stima gli architetti del paese.

critica d'arte

Pagina 6

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260910
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pensare seriamente — non con lo spirito polemico e liquidatorio che è proprio del Crispolti quando si occupa d’arte non astratta italiana — a un

critica d'arte

Pagina 337

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261794
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un culto all’arte paesana che sappiamo come tutti splendida di capolavori, così mai e po’mai potremo far seriamente questione di venire a patti co

critica d'arte

Pagina 20

Scritti giovanili 1912-1922

262051
Longhi, Roberto 4 occorrenze

E Michelangelo, dopo aver ironiato, seriamente risponde: ogni creatura si può dipingere: « E, a mio vedere, quella è un'eccellente e divina pittura

critica d'arte

Pagina 11

Potrebbe anche, a chi non sapesse accarnirlo, sembrare da prima uno spiriro seriamente conscio del suo dovere di «peindre-en-peintre »; ma questo per

critica d'arte

Pagina 17

Così, in fatto, avviene che l'umanesimo eroico-sensuale dei Veneziani, accasci la purità fantastica che né pure nel più seriamente lirico di essi

critica d'arte

Pagina 4

del Rinascimento che ho espresso, e avremmo a quest'ora fatto seriamente i conti del periodo, anche per l'arte.

critica d'arte

Pagina 5

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266450
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in breve tempo agguantato, e che fra tutte le opere della mostra italiana è forse quella che ci ha fatto più lungamente e più seriamente pensare

critica d'arte

Pagina 334

impensieriti, così seriamente commossi come dinanzi ai quadri degli altri paesi d’Italia: si resta semplicemente adescati. Lo spirito è relativo, ma il senso è

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca