Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: separare

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251143
Argan, Giulio 1 occorrenze

e francesizzanti del Seicento. Bisognava dunque, come aveva intuito Webb e spiegherà meglio Reynolds, separare il valore o le qualità puramente

critica d'arte

Pagina 368

Le due vie

254996
Brandi, Cesare 2 occorrenze

struttura e dunque l’essenza. Ma per far questo avrò dovuto separare, nella sua originalità, il fenomeno che fenomeno-non-è dagli altri fenomeni

critica d'arte

Pagina 14

separare nel pensiero la causa dall’effetto dà la riprova che causa ed effetto sono momenti dell'iter del pensiero che pensa il reale e ne concettualizza per

critica d'arte

Pagina 80

Leggere un'opera d'arte

256430
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sacra”; “la prova del vaso della bellezza”. La prima prova consisteva nel separare una grande quantità di semi di vario genere, mescolati tra loro

critica d'arte

Pagina 139

L'Europa delle capitali

257512
Argan, Giulio 2 occorrenze

; Rubens e Jordaens non vedono il motivo di separare, perfino nelle figurazioni storico-religiose o allegoriche, il bello ideale dal bello sensuale; van

critica d'arte

Pagina 103

, diametralmente opposte, emerge ugualmente l’impossibilità di separare, in questo ciclo storico, le singole attività della cultura dal flusso dell

critica d'arte

Pagina 32

Manuale Seicento-Settecento

259987
Argan, Giulio 2 occorrenze

, cominciando col separare l’arte figurativa dalla letteratura e col contestare il principio fondamentale del Barocco, ut pictum poesis. In Inghilterra si

critica d'arte

Pagina 207

scuro che è così com’è e produce l’emozione che produce perché include la figura e fa tutt'uno con essa. Inutile cercare di separare la cosa, la

critica d'arte

Pagina 239

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260971
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

legato alle suggestioni della realtà non potrà mai «liberarsi» da essa fino a separare dall’unità dell’opera il «bel linguaggio», come in una

critica d'arte

Pagina 363

Scritti giovanili 1912-1922

264538
Longhi, Roberto 4 occorrenze

facili a verificarsi e ad intendersi nella storia dell'incisione che ha gran pena a separare chi trattò l'incisione come arte, da chi.per i suoi

critica d'arte

Pagina 373

dell'arte ha il dovere di separare la quantità dalla qualità, in una cattedrale come in un ostensorio, in un quadro come in un gioiello, e una volta

critica d'arte

Pagina 379

da noi e non vi si ha alcuna difficoltà a mescolare con molta noncuranza ciò che noi ci siamo affannati a separare per conto nostro.

critica d'arte

Pagina 406

«Baïonnette» con alcuni fogli indimenticabili. È difficile in verità separare le intenzioni umoresche di questo gran disegnatore, dalla forma

critica d'arte

Pagina 406

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266690
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

critici d’arte militanti, ovvero critici specializzati nell’arte contemporanea. Certo, anche da noi c’è la tendenza a separare l’arte contemporanea da

critica d'arte

Pagina 12