Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semmai

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252036
Dorfles, Gillo 8 occorrenze

con sufficiente precisione; anzi, semmai, in alcune opere di tipo tecnologico, con eccessiva precisione.

critica d'arte

Pagina 116

ed ogni demarcazione tra il mondo della pittura e quello della scultura, e - semmai - abbracciando alcunché di quello dell’architettura.

critica d'arte

Pagina 136

Hegel, sbandierando una «morte dell’arte» che il filosofo avrebbe pronosticato e rivolto proprio alla nostra arte, mentre, invece, egli semmai la

critica d'arte

Pagina 165

Venet e le carte topografiche di Fulton. Il fatto poi della loro monosemia è semmai quello che le rende meno adatte ad essere proposte come «opere d

critica d'arte

Pagina 24

evidentemente «storica» (e semmai prestorica; ma non certo preistorica). E tuttavia anche una simile limitazione del pensiero filosofico ad epoche storiche

critica d'arte

Pagina 258

suggestioni, che chiameremmo «tattili» (di rugosità, di porosità, di grana), è semmai una riprova dell’«umanità» di questo genere di astrazione, della sempre

critica d'arte

Pagina 46

(per l’Argentina potremmo semmai fare il nome dell’ottimo artista, ancora legato a modi informali, Clorindo Testa e del «polimaterico» Pucciarelli), ma

critica d'arte

Pagina 81

Kooning. Anzi questo fatto, semmai, giustifica l’accusa di coloro che scorgono in questi due artisti due continuatori dell’astratto-espressionismo degli

critica d'arte

Pagina 97

Le due vie

255347
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, che semmai può avere costituito, in tempi più lontani, una specie di branca minore della pittura, distaccandosene poi definitivamente via via che

critica d'arte

Pagina 141

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257106
Vettese, Angela 1 occorrenze

esistere e che attende semmai un rinnovamento. Aspettiamo che la storia davanti a noi, in una strada ancora tutta da percorrere, metta a confronto

critica d'arte

Pagina 134

L'Europa delle capitali

257652
Argan, Giulio 1 occorrenze

’affaticato abitante della città: semmai, è il fervore dell’esistenza moderna che si trasmette alla natura e la mette in movimento. Cè ancora, sotto

critica d'arte

Pagina 180

Manifesti, scritti, interviste

258015
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Per quanto mi riguarda personalmente, tengo a precisare che la mia non è più propriamente pittura; è, semmai, una manifestazione d’arte plastica. I

critica d'arte

Pagina 71

Manuale Seicento-Settecento

259804
Argan, Giulio 1 occorrenze

sia barocca o antibarocca: ci si può semmai chiedere se l’arte barocca sia caravaggesca o anticaravaggesca. Si potrà rispondere che l’arte barocca

critica d'arte

Pagina 154

Pop art

261646
Boatto, Alberto 2 occorrenze

Un caso a sé è rappresentato dall’eclettico e abilissimo Larry Rivers, che semmai appartiene ai pionieri e ai fiancheggiatori della pop, ma sempre

critica d'arte

Pagina 178

Questo insieme non è più la totalità temporale di Rauschenberg, compromessa con la memoria e con gli ingorghi della vitalità; essa si presenta semmai

critica d'arte

Pagina 65

Scritti giovanili 1912-1922

263786
Longhi, Roberto 15 occorrenze

della realtà, ed è semmai la critica che può godere nel tempo di due interpretazioni per quanto diverse ed opposte. Guai se Michelangelo avesse

critica d'arte

Pagina 108

riprodurre e non creare, si fondava sopra un banale pregiudizio realistico, poiché non si tratta semmai che di profondarsi in questa necessità di

critica d'arte

Pagina 134

vorrebbero esprimere una direzione di volo e non possono semmai che accentuare l'idea della discesa. Sicché il moto lirico-organico è costretto a

critica d'arte

Pagina 139

tuttavia a rinforzare semmai la mia tesi; che mai in Italia un sedicente accessorio, o « Beiwerk» come direbbe il povero Kallab parlando, male, di

critica d'arte

Pagina 220

dire che la misurata distribuzione è non una legge semmai ma semplicemente un effetto estetico che si sprigiona dal ritmo di una certa architettura

critica d'arte

Pagina 291

dal comparire nel Rinascimento sono semmai l'eredità più bella e fantastica del «torpore» medievale e dei quanto mai caldi « freddi principî dell'arte

critica d'arte

Pagina 292

, semplicemente, il gesto teatrale era semmai un'applicazione dei nuovi ideali di forma e di atteggiamenti che i grandi artisti, i quali a quel tempo, come il M

critica d'arte

Pagina 352

pittura lombarda sia, semmai, la più sprovvista di studi siffatti; a meno ch'egli non intenda riferirsi al volume del Rio: «Leonard de Vinci et son

critica d'arte

Pagina 378

disegno a Francesco Vecellio, semmai a convincerci che la pala di Francesco Vecellio a Berlino è una copia o derivazione miserrima da altra del padre

critica d'arte

Pagina 389

letteraria, noi ci sentiamo anche in pratica immuni da quel peccataccio; e se talora l'abbiamo potuto commettere, ciò dovrà semmai imputarsi non già al

critica d'arte

Pagina 455

della critica storica; i quali potranno semmai servirle di facilitazione quasi amministrativa, nel corso del lavoro; potranno talora risparmiarle tempo

critica d'arte

Pagina 458

semmai - salva la parentesi iniziale riberiana - ci si doveva occupare dei precedenti decorativi nei cicli di Lanfranco; poiché è veramente strano che non

critica d'arte

Pagina 459

Andrea del Castagno non fa semmai che intensificare questo senso di linea funzionale, sicché non pensa a servirsi intimamente della prospettiva che

critica d'arte

Pagina 66

inevitabili all'età hanno servito per aumentare, semmai, il senso del monumento umano costrutto ed incluso dalle falde stirate del berretto. Quale arco

critica d'arte

Pagina 85

che un mero episodio biografico, poiché Rizzo, lungi dal ricordare le forme di Liberale, come volle Morelli, - poiché è Liberale semmai che toglie

critica d'arte

Pagina 89

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267798
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mirano a raggiungere una diversa “soglia” percettiva ottenuta, semmai, con un percorso iniziatico, un training autogeno, e non con banali manipolazioni

critica d'arte

Pagina 185

chiamare "tattili” (di rugosità, di porosità, di grana) è semmai una riprova della "umanità" di questa arte, che crede e si ritempra nella sempre viva e

critica d'arte

Pagina 52