Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scuro

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253185
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

in superficie e la sua silhouette dorata, stampandosi sul fondo scuro del mantello, disegna un elegante arabesco. Anche la folla che si assiepa sotto

critica d'arte

Pagina 128

Le tre vie della pittura

255713
Caroli, Flavio 1 occorrenze

colorate. Le ombre non dovranno più essere un elemento scuro e ottundente all’interno del dipinto, ma dovranno avere una loro tonalità, saranno esse stesse

critica d'arte

Pagina 31

Leggere un'opera d'arte

256341
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La figura del Santo, stavolta isolata, risalta su un fondo scuro e reca nel volto una smorfia di dolore; i panneggi e i capelli sono mossi dal vento

critica d'arte

Pagina 119

Sant'Anna: Madre della Vergine, in genere raffigurata con l'incarnato scuro e con un manto verde sopra una veste rossa.

critica d'arte

Pagina 129

descrizione minuziosa dell’ambiente che la contiene, oppure a mezzo busto, con un fondo scuro attraverso il quale usare la luce in funzione

critica d'arte

Pagina 168

Il marrone, che in fondo è un’arancione più scuro, non ha trovato grandi difficoltà nella sua strada per imporsi poiché rappresenta in maniera

critica d'arte

Pagina 44

“forma aperta”, asimmetrica, e un colorismo scuro.

critica d'arte

Pagina 80

L'Europa delle capitali

257611
Argan, Giulio 3 occorrenze

sembrano i minimi e sono i più certi valori. Dove un Le Brun, pittore di sovrani, non vede che il “logico” contrapposto di chiaro e di scuro, Le Nain vede

critica d'arte

Pagina 156

. Irriferibili a un principio spaziale tutti i valori si precisano per relazioni reciproche: per il risalto di un tono scuro su un chiaro, di un caldo sul

critica d'arte

Pagina 159

sono accampati sempre nello stesso ambiente basso, scuro, fumoso, che toglie ogni splendore ai colori. è fin troppo facile contrapporre queste scene di

critica d'arte

Pagina 193

Manuale Seicento-Settecento

259815
Argan, Giulio 8 occorrenze

formazione professionale degli artisti. Nell'incisione le qualità coloristiche degli i originali vengono espresse mediante linee e rapporti di chiaro e scuro

critica d'arte

Pagina 146

chiaro dal fondo scuro, tenta, in un clima ormai mutato, con l’Allegoria di Roma, eseguita per il cardinale Francesco Barberini nel 1628, l’arduo

critica d'arte

Pagina 157

di luce ed ombra: sviluppa invece quei toni intermedi, che il Caravaggio annullava. Il chiaro e lo scuro si traducono in una vibrazione tenue di gamme

critica d'arte

Pagina 160

un piano; ha una profondità, è un portico con un loggiato. Il fusto delle colonne risalta sul vuoto scuro; ed importanza determinante assumono i due

critica d'arte

Pagina 176

che «gira» col graduarsi del chiaroscuro s’innesta il pronao classico, col suo vuoto scuro e profondo, su cui spiccano in luce colonne e frontone. E la

critica d'arte

Pagina 178

ombra, e la scultura è perfettamente levigata, con un chiaro-scuro finemente graduato, è chiaro che l’artista non si è proposto di realizzare, ma di

critica d'arte

Pagina 238

scuro che è così com’è e produce l’emozione che produce perché include la figura e fa tutt'uno con essa. Inutile cercare di separare la cosa, la

critica d'arte

Pagina 239

-pittorica. Il Dedalo e Icaro è impostato sul contrapposto fondamentale di due grandi zone di chiaro e di scuro: il chiaro del busto tutto in avanti ed

critica d'arte

Pagina 240

Pop art

261507
Boatto, Alberto 1 occorrenze

normale è di scuro della figura e di chiaro dello sfondo, qui la relazione viene invertita ed è il bianco che prevale sul nero e su qualsiasi altro

critica d'arte

Pagina 111

Scritti giovanili 1912-1922

262552
Longhi, Roberto 10 occorrenze

Nel Loredano si dimostra vieppiù la via battuta da Bellini ben diversa da quella d'Antonello. Se Antonello faceva risaltare su fondo scuro i suoi

critica d'arte

Pagina 101

Svanite le determinazioni di tocco alla caravaggesca, le membra si arrotondano vacue, si depongono malamente sul fondo scuro, persa ogni finezza di

critica d'arte

Pagina 239

stupefacenti accanto a brani di tocco, d'impasto fiero, di lume cacciato e scuro.

critica d'arte

Pagina 265

Ci si soffermava alla porta famigeratissima, curiosi di come un legnaiolo geniale abbia potuto imprigionare in un legno scuro tanto sole chiaro; e

critica d'arte

Pagina 438

, maestrevoli nel chiaro-scuro quant'altre mai, sì che gli si potria convenire come al Battoni: «tingi, sfuma, lumeggia, adombra, sbatti - Tutto lambisci col

critica d'arte

Pagina 485

avvallamenti di fumo radente che salendo s'appiana; il colore prezioso stilla denso carminioso e scuro verso il contorno lineare e digrada saturando in

critica d'arte

Pagina 53

l'architettura a sinistra è tutto un accostamento di fascie di candore e di scuro per alto e per traverso; le persone irrigidiscono i loro moti

critica d'arte

Pagina 72

di gialli, di marrone, di verde scuro, che s'intonano colla forma bronzeo-rossiccia e la sorreggono, ma non possono valere in totale come

critica d'arte

Pagina 74

Comunque i due ritrattini di Vienna rappresentano un'eccezione nell'opera di Antonello che sbalza tutti gli altri suoi ritratti sul fondo scuro per

critica d'arte

Pagina 84

finissimo e chiaro sul fondo scuro, non può precedere di molto l'effetto pittorico del Sangue di Cristo a Londra e neppure quello della Santa Giustina di

critica d'arte

Pagina 91

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266621
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

casamenti e montagne ed alberi ed un fiume con pesci o senza, avvertendo ch'e pesci, e generalmente ogni animale irrazionale, vuole avere il suo scuro di

critica d'arte

Pagina 106

, scuro tutt’intorno e a sprazzi di luce nel mezzo, come una voglia di imitazione del Rembrandt; tanto gli artisti grandi s’impacciano quando, abbandonato

critica d'arte

Pagina 351

— donna svenuta, involta in drappo scuro, smorta che pare morta, con un putto morto sul seno, e un altro che le grida spaventato accanto, e in basso la

critica d'arte

Pagina 374

nei toni degli abiti, che s’aggirano tra l’azzurro scuro e il verdone. Più innanzi un uomo, curvato in giù, accende un petardo, e nell’udire lo scoppio

critica d'arte

Pagina 389

cielo chiuso e scuro, il vedere i tetti e il suolo mestamente candidi, non giova questa volta alla necessaria prerogativa di ogni opera d’arte, il color

critica d'arte

Pagina 394

, cornici, vassoi, vestiti di seta e di velluto, scarpe, spade, scatole, un gran cassone di legno scuro intagliato, masserizie polverose ed arredi, un po

critica d'arte

Pagina 398

più scuro, sul tavolino zoppo, qualche moneta lucida del tabaccaio banchiere.

critica d'arte

Pagina 401