Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scopi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251709
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

rapporto - sempre così confuso - tra le diverse arti. A dimostrare cioè, in primo luogo, la possibilità di utilizzare monumenti antichi a scopi moderni

critica d'arte

Pagina 147

scopi decorativi come ho precisato più sopra). Ed è tale - cioè olistica - anche l’immagine che di solito si forma nella nostra mente alla prima vista

critica d'arte

Pagina 21

La storia dell'arte

253252
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

tratta della formula della cosiddetta Dedicatio codicis, che Melozzo ha adottato, piegandola però ad altri scopi. Spesso nei frontespizi dei codici

critica d'arte

Pagina 148

scenografici apparati festivi. Con la sua ampia navata unica e le sue cappelle laterali, la chiesa del Gesù costituiva un modello funzionale a tali scopi

critica d'arte

Pagina 160

Leggere un'opera d'arte

256547
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il ritratto etrusco, realizzato per scopi funerari, tende a “prolungare” idealmente la vita oltre la morte; quello romano è invece, per così dire

critica d'arte

Pagina 165

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256965
Vettese, Angela 2 occorrenze

linguaggio realista dai contenuti socialisti con evidenti scopi didattici e propagandistici ; l’avanguardia cinese cominciò a scimmiottare quella

critica d'arte

Pagina 112

finanziarie: queste società danno origine a fondazioni prive di scopi remunerativi in termini economici, ma fruttuose dal punto di vista del tornaconto d

critica d'arte

Pagina 85

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261073
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, talvolta un po’ dolcetto nei suoi fieli e lambiccato, senza massimi scopi, in dettagli (sia detto senza calcar troppo) liberty.

critica d'arte

Pagina 404

Pop art

261532
Boatto, Alberto 1 occorrenze

, corrisponde alla regola prima della sorpresa e del mistero. L’ingrandimento ha scopi fascinatori, agisce come se l’immagine venisse riflessa dentro uno

critica d'arte

Pagina 123

Scritti giovanili 1912-1922

264445
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Nella prefazione si dice: «Gli scopi precipui che si vogliono raggiungere con la Guida sono due: affrancare gl'Italiani dall'uso di quelle Guide

critica d'arte

Pagina 391

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267404
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

“neoconcretiste,” e che, attorno al 1958-60, perseguivano degli scopi e delle mete, non certo identiche, ma analoghe a quelle del precedente decennio. Questi

critica d'arte

Pagina 81