Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scevri

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251381
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli Artisti scevri della vil gelosia, e gli intelligenti che amano il bello come patria gloria, giudicando di quell'opera dissero, nessuno aver

critica d'arte

Pagina 24

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254841
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cistemone e il Cisternino, che sebbene non vadano affatto scevri di mende, cosa non concessa alle opere umane, non pertanto e perii concetto grandioso, e

critica d'arte

Pagina 12

Manifesti, scritti, interviste

258008
Fontana, Lucio 1 occorrenze

otticovisive di ordine meramente estetico, ma all’immediato concettuale. Oltre a questi intendimenti scevri di ogni formalità sia estetica che filosofica

critica d'arte

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca