Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sasso

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251452
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Chi non ha, come sasso, immoto e gelido il cuore, non può a meno di sentirsi profondamente commosso alla vista di una artistica scena sì animata e sì

critica d'arte

Pagina 24

di lui senza la scorta dei precetti di Cimabue che lo educò nell'arte? Avrebbe seguitato a ritrarre pallidamente sul sasso gli oggetti che più ferivano

critica d'arte

Pagina 42

Le due vie

254997
Brandi, Cesare 2 occorrenze

della vita come un sasso in mezzo alla corrente e, facendo ciò, istantaneamente l’accettiamo come tale, in sé e per sé.

critica d'arte

Pagina 14

è stato assunto da un’intenzionalità, per sviluppare il reperto stesso oggettualizzato come figuratività. Il bambino che raccoglie il sasso e se ne

critica d'arte

Pagina 46

Leggere un'opera d'arte

256370
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

San Gerolamo: Padre della Chiesa, raffigurato spesso nel molo di penitente con un sasso in mano, con accanto un cappello cardinalizio rosso, che si

critica d'arte

Pagina 132

L'arte di guardare l'arte

257273
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Monza abbia scritto col sasso sulla parete «monumento a Bresci». Verrà preso per anarchico l’imbianchino Vincenzo Peruggia, già da tempo residente in

critica d'arte

Pagina 66

Manifesti, scritti, interviste

257826
Fontana, Lucio 1 occorrenze

° dimensione, di spazio, di arte spaziale; di tutto questo si hanno concetti vaghi o errati. Un sasso bucato, un elemento verso il cielo, una spirale, sono

critica d'arte

Pagina 29

Scritti giovanili 1912-1922

264340
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Fortunato chi rintraccerà il «Loth con le due figlie vicini a un sasso, figure intere, del Gentilesco, de' migliori» 40, l'altra grande opera che

critica d'arte

Pagina 242

maggiore!) contemporanee; e citiamo allora l'Altare della Pietà alla Madonna del Sasso sopra Locarno, il Miracolo di San Domenico al Museo artistico

critica d'arte

Pagina 381

San Giulio, quelli di Aosta (1133), di Sasso (1125), di Cavana (c. 1130). L'imitazione di Nicolò è evidente fin dal 1140 circa a Sant'Ilario di Baganza

critica d'arte

Pagina 448

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266087
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; ma l’artista spietato ricercava i moti, studiava i muscoli, notava le rugosità della viscida pelle, poi dava a intervalli de’ colpi fermi nel sasso. La

critica d'arte

Pagina 162

, studiando con l’occhio la distanza, è lì lì per alzare il piede e posarlo sul sasso vicino; e la persona s’incurva, e pare che il moto cominci. Un’altra

critica d'arte

Pagina 199

posteriore dell’edificio. Ve n’è qualcuna di notevole assai: un san Gerolamo nella finestra a manca dell’abside, finissimamente eseguito, nudo, con il sasso

critica d'arte

Pagina 315

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267974
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, per registratore, per televisore, per città, per un foglio di carta, per un sasso, per qualsiasi cosa. Forse il pezzo dove il corpo umano ha la maggiore

critica d'arte

Pagina 217